Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora vasca svuotata e sto procedendo alla ripulitura del tutto... Nel precedente allestimento avevo in vasca quasi 90 kg di rocce (parte di queste in sump) ma la rocciata che ne risultava era molto pesante visivamente tenendo conto che la mia vasca era e sarà visibile sui tre lati.
Che ne dite obbiettivamente con 60/65 kg sono a posto o visto che le ho le caccio dentro anche se l'estetica ne risente? Giusto per informazione ho uno skimmer LG900 con le vecchie Hydor che come skimmer è già abbondantemente sovradimensionato e da questo punto di vista lo skimmer dovrebbe darmi una grossa mano...
Grazie a tutti dei consigli.
RobyVerona, se contiamo un kg ogni 5 litri con 60 kg di rocce sei a posto. Poi se hai un bello skimmer non credo dovresti aver problemi. Peccato è un pò bassa altrimenti io farei un bel dsb con ancor meno rocce.
Ciaps
Mi dispiace deluderti ma non me la sentirei di fare un DSB in una mia vasca, uno perchè ammetto avere pochissime conoscenze di questo metodo, secondo perchè quel poco mi svia da ogni tentazione. Poi sai, magari sono solo pregiudizi, ho visto tante vasche con un DSB molto belle, quello che mi spaventa è nel lungo. Comunque aggiungo che il metodo di gestione sarà il più semplice possibile con meno aggiunte possibili. Niente zeovit o Xaqua o altri. Berlinese puro e semplice con integrazione di Mg e Ca (reattore) e qualche goccio di Sr e I2.
io da un anno con la vasca come la tua giro con 1kg di rocce ogni 8 litri....e va più che bene....cioè con 40kg di rocce...!!oggi con i nuovi schiumatoi il rapporto 5/1 è da rivedere un pò secondo me....ciauzzzzzzzzz
credo che tu abbia gia' esperienza con acquari e se cosi fosse' scenderei anche sotto i 50kg ...............io rivedrei lo ski quanto meno le pompe.............IMHO
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Bhe di esperienza con gli acquari posso dire di averne un pochetta... (Circa 12 anni di marino) alla luce di questo secondo voi potrei allestire una rocciata con 40/50 kg di rocce e non avere grossi problemi?? Se effettivamente sarebbe così mi risulterebbe una rocciata molto leggera e gradevole all'occhio che visto che la vasca oltre che curarla si ammira non sarebbe affatto male... E per quanto riguarda lo skimmer se gli sbatto su due aquabee secondo voi mi risucchia anche le rocce??? Quasi quasi snto geppy e vedo che mi dice...