Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2009, 12:30   #1
enzopc
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: napoli provincia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peluria su piante

Aquario 160/170 lt netti
illuminazione 60 watt sun glo + aqua glo (4200+18000)
fertlizzazione 5 ml a settimana di fertildrops fertlizzante completo.
cambi ogni settimana 20 litri
specie piante presenti: anbias, microsorium, echino e ceratopteris

Allora veniamo al problema principale...sostanziallmente dopo aver schermato l'aqua glo problemi di alghe vero e proprio non ne ho....ma su le foglie piu grandi e piu alte....ho una specie di peluria verde bianche che rimane bassa (forse perke il pleco la pota) sn tipi fili e sono su tutta la superficie fogliare.... questa peluria vive sul filtro sui vetri, non è problema togliera ma sulle piante diventa quasi impossibile ed è fastidioso vedere questi peletti ....anke se si vedono sono da mlto vicino e guardando piu dal basso verso lato....
ki mi aiuta a risolvere questo dilemma??????


valori
ph 7.2
kh 3.5-5
gh 9
no2 0
no3 5-10

valori
ph 7.2
kh 3.5-5
gh 9
no2 0
no3 5-10
__________________
ALLEVARE,MONITORARE E RIPRODURRE
enzopc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2009, 09:28   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
enzopc, alghe verdi a pelliccia... leggila scheda nella sez. schede alghe dolci.

Per il momento posso dirti che dai tuoi valori evinco che hai pochissima co2, aumentandone la concentrazione dovrest ridurle o eliminarle.

come fertilizzi? che painte hai? fotoperiodo? ...compila il profilo!!!


PS per favore, non usare le K, l'italiano è una lingua così bella...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 16:27   #3
enzopc
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: napoli provincia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compilato il profilo del mio acquario, ora ho provveduto a cambiare l'aqua glo con una phlips 865 6500° sul davanti e una sun glo dietro ed ho ridotto il movimento di superficie dm aumentero il quantitativo di torba per acidificare ancora un po l'acqua tendendo sempre conto del kh naturalmente

fotoperiodo circa 9 ore
__________________
ALLEVARE,MONITORARE E RIPRODURRE
enzopc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 21:48   #4
enzopc
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: napoli provincia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
????
__________________
ALLEVARE,MONITORARE E RIPRODURRE
enzopc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:28   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Valori Ph 7,0-7,2 kh 4 gh 9,5 no2 0 no3 10
confermo che hai pochissima co2, che può essere il fattore limitante per la crescita delle painte a favore delle alghe.

Inoltre hai piante a crescita lenta, inserisci qualche essenza a crescita veloce, oppure aumenta l'area piantumata.

Quote:
ho inserito solo quazo nero evitando fondo fertile che a mio parere fa piu danni di quanto serva
bene per microsorium ed anubias, ma l'echino morirà di fame... metti almeno una pasticca fra le radici...

Infine, se inserisci i piranha, vedrai sparire un paio di neon, gambusie, hemigrammus e otocinclus al giorno... rimarrà solo lui in una vasca inadatta ad ospitarlo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 09:55   #6
enzopc
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: napoli provincia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo se non hai letto c'è gia un pira in quella vasca...e nessuna morte fino ad oggi.....la convivenza e un incognita e poi 180 litri per un esemplare sono ottimi dato ke raramente arrivano a 30 ma stanno sui 25 cm( la specie che andro ad allevare e una specie solitaria di serrasalmus, cmq i neon e le gambusie erano partiti cm cibo vivo ben quaranteno.


x l'echino sto attualmente utilizzando la dennerle tabs echinodorus e mi trovo a meraviglia mette sempre foglie nuove.
ho fatto bene ad ridurre quasi totalmente il flusso di movimentodi superficie? ora in vasca ho una coreente di superficie quasi nulla e ho messo la mandata del filtro verso il fondo per dimmezzare la dispersione di c02 e non uso aeratore
__________________
ALLEVARE,MONITORARE E RIPRODURRE
enzopc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 10:04   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per me una bestia di 25 cm in 180 litri è come un alano in un monolocale... poi vedi tu!

pere il resto va bene
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 10:55   #8
enzopc
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: napoli provincia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, sto vedendo che si stanno riducendo parecchio sopratutto sulle piante.

ho visto bestie di 26 stare in 120 lordi , 200 lordi sono piu ke sufficienti per un pesce di acqua dolce di 25 cm il piranha

Quello di 26 e cresciuto e stato inserito d 4 cm e in poco piu di un anno e arrivato a 25 eppure se la crescita si dovrebbe adattare? perche questo è arrivato a tale dimensione in un acquario di 100 allestito solo con sabbia e vallineria? cmq il discorso del litraggio..cambia da specie a speci...la maggior parte dei piranha sono statici da adulti....''esperienza diretta''
__________________
ALLEVARE,MONITORARE E RIPRODURRE
enzopc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 11:14   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho visto bestie di 26 stare in 120 lordi , 200 lordi sono piu ke sufficienti per un pesce di acqua dolce di 25 cm il piranha
per me no.

Quote:
Quello di 26 e cresciuto e stato inserito d 4 cm e in poco piu di un anno e arrivato a 25 eppure se la crescita si dovrebbe adattare?
quella della crescita che si "adatta" alla vasca è una storia lunga.... come se i tuoi piedi si adattassero a scarpe numero 34... magari si adattano, MA CHE MALE!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 09:11   #10
enzopc
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: napoli provincia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la situazione sembra stabile solo mi chiedevo una cosa le tabs della dennerle echinodorus lo spezzata a meta prima di inserirla sotto la pianta, ci sono controindicazioni? perche sul foglietto non c'era scritto niente cmq ho ricoperto tutto con abbastanza quarzo, spero ke non vada alle alghe.

Daato ke mi piace di piu ho messo dietro la 865 e davanti la sun glo l'effetto si vede nella foto del mio profilo dell'acquario... ho totalmente eliminato l'aqua glo (fitostimolante aihme di alghe).

poi volevo chiedere un ultima ma se abbasso il ph ancora di piu con la torba stando attento al kh la co2 disciolta aumenta???? il fotoperiodo è mejo 8 nette o 9 ore?
__________________
ALLEVARE,MONITORARE E RIPRODURRE
enzopc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peluria , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14443 seconds with 14 queries