|
Originariamente inviata da dago1069
|
LINFOCISTOSI
Ad esserne colpiti sono maggiormente specie di acqua salmastra e pesci marini ed in particolar modo pesci colorati artificialmente con iniezioni sottocutanee di coloranti.
Altre cause sono da addebitare alle inadeguate condizioni dell'acqua ed alimentazione errata.
|
quindi questa patologia la escluderei completamente
sia perchè ad essere colpiti sono gli hemigrammus, che NON sono colorati,NON sono pesci salmastri ne marini
poi perchè l'alimentazione è completa e assolutamente ben variata:
alimento in via di massima due volte al giorno, di cui una volta con microgranulato SHG, la seconda con liofilizzato SHG, a rotazione artemia, tubifex e chironomus
infine le condizioni dell'acqua a mio modestissimo parere sono pressochè perfette
la vasca è una 220litri netti amazzonica, quindi acqua ambrata con torba e pigne d'ontano (che rilasciano acidi umici e fulvici a protezione delle mucose)....i valori sono
PH 6.4
kh 4.25
gh 2.25 (forse un po' bassino, ma non certo causa di malattie)
NO2 0
NO3 variabili tra 5 e 0 ( a seconda del giorno, relativamente al piano di fertilizzazione Seachem)
PO4 0.25
Fe variabile tra 0.2 e 0.1
Ti ringrazio comunque per aver espresso il tuo parere.....