Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2009, 23:25   #1
euphyllia87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un Nanoreef tutto speciale...

Ciao a tutti ragazzi,

sono in procinto di allestire il mio Nanoreef.
Partendo dal presupposto che ho una bellissima vasca 37x37x37 spessore 6mm in extra-chiaro, molto bella (50 Lt lordi) ho deciso che dal mese prossimo (Novembre) inizierò ad allestire il tutto.

La vasca c'è, l'illuminazione anche: HQI 70W con bulbo da 14000K.
Animali: molli, LPS; forse qualche SPS ma in futuro, prima voglio vedere come gira la vasca.

RIASSUNTO:

Vasca: extra-chiaro 6mm 37x37x37, molto bella e artigianale.
Illuminazione: HQI 70W (plafoniera a braccio) con bulbo 14000K rapporto di 1.4 W/Lt
Tecnica: metodo naturale con Skimmer Tunze NanoDoc a supporto.
Movimento: due nanokoralia 900 lt/h per un totale da 1800 lt/h, esattamente 36 volte il volume della vasca.
Allestimento: 4/5 cm di sabbia corallina, divisa in due strati; primo strato (più profondo) sabbia corallina media. Secondo strato (superficiale) sabbia corallina fine.
Rocce Vive: 8/10 Kg di rocce vive, ancora qualche indecisione sulla tipologia... se Caraibiche o Indonesia o Fiji.

Su questo accetto volentieri molti consigli!
A presto le foto
euphyllia87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2009, 00:38   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
euphyllia87, credo che per gli SPS 70W non siano sufficienti... Non ti conviene partire subito con un 150W?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 02:55   #3
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia non metterla,ti causerà molti problemi con gli inquinanti,al massimo una spolveratina tra 6/8 mesi se la vasca gira bene.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 07:25   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
metodo naturale: rocce vive di ottima qualità, buon movimento e stop
Metodo berlinese:come sopra con aggiunta dell skimmer

cmq, se non allevi pinnuti (e in cosi pochi liri te lo sconsiglio) non è necessario lo skimmer...

la sabbia come ti hanno già detto non la mettere (meno problemi)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 09:13   #5
euphyllia87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pinnuti? Per adesso no, assolutamente, in futuro si vedrà.

L'obiettivo sono lumache e/o paguri, e gamberetti (Lysmata e Wundermanni).
Per lo Skimmer è sempre una comodità avercelo, in quanto... non so se sarò costante nel cambio d'acqua (10/15 % ogni 7 giorni).

Per quanto riguarda la luce va bene, ho 1.4 W/Lt e sono sufficienti per molli e qualche LPS meno esigente. Oltretutto io parto con i molli, in futuro vedrò se inserire LPS (forse per qualche tentativo).

(Sarà ma a me piacciono di piu i molli -05 -05 ).

Per quanto riguarda le rocce... ? Indonesia, Fiji o Caraibiche?
euphyllia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 09:16   #6
euphyllia87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
euphyllia87, credo che per gli SPS 70W non siano sufficienti... Non ti conviene partire subito con un 150W?
Ah giusto mi sono dimenticato :)
Una 70W va bene per gli LPS meno esigente... SPS non ci penso nemmeno!
Ho avuto esperienze già con gli LPS sotto questa luce.

Non parto con la 150W perché in un reef così avrei una luce troppo intensa e soprattutto... troppo calore, oltre che 3W/Lt... eccessivi -28d#

Dai consigli per le rocce?
Ho visto delle caraibiche stupende ma ho letto che non sono così ricche come le Fiji o addirittura le Indonesia.
euphyllia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 13:01   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
euphyllia87, io consiglierei le rocce "coltivate". Costano un po' meno ma soprattutto non danneggiano le barriere. Io nel mio 10 litri ho usato rocce di questo tipo e ci ho trovato dentro un granchietto, dei palithoa e un piccolo LPS non fotosintetico di cui mi sfugge il nome, oltre a chitoni, lumachine e asterine...

Se non alleverai mai SPS ok, un 70W potrebbe essere sufficiente... Misurare la luce in W/l in un marino ha comunque poco senso secondo me. Io ho circa 120 W in un 20 litri, che fanno 6W/l, e i coralli duri mi crescono tranquillamente... la caulastrea però la devo tenere in una zona non completamente illumitata perchè altrimenti non si aprirebbe completamente... Insomma, la luce da dare dipende solo dai coralli che vuoi tenere...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 14:02   #8
euphyllia87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con te. Faccio un rapporto W/Lt semplicemente perche per i molli e qualche LPS basta e avanza. SPS non sono ancora esperto per tenerne e poi senza una HQI 250 W non si va da nessuna parte...

Le rocce coltivate le conosco, le sto usando ora nel mio reef da 20 Lt, ma non mi garbano moltissimo. Erano bianche quando le ho prese... oggi ho rivisto un attimo la rocciata, le ho spaccate e ho notato che alcune si sono già ricoperte di coralline... ma per quanto animali (sarò stato sfigato o i pochi Kg a disposizione, non ho mai trovato niente!)
euphyllia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 14:19   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
euphyllia87, se erano bianche probabilmente erano troppo "fresche"... le mie quando le ho prese erano ben incrostate di coralline...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 14:20   #10
euphyllia87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
euphyllia87, se erano bianche probabilmente erano troppo "fresche"... le mie quando le ho prese erano ben incrostate di coralline...
potrebbe, erano in una sump da mesi...
ora sono ricoperte in buona parte... colore rosso violaceo :)
euphyllia87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , speciale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20360 seconds with 14 queries