Intanto grazie mille ad entrambi per i conisgli!
Dunque..
L'acquario del mio amico dovrebbe (uso il condizionale...per essere certo vedrò di chiederglielo il prima possibile) essere intorno ai 75

litri...gli abitanti, oltre al pesce malato, sono: un altro scalare, un ancistrus e due colisa lalia. I valori non so dirteli...ma vedrò se il mio amico li conosce (anche se mi pare che per i test dell'acqua si sia rivolto al negoziante).
Credo che il negoziante abbia consigliato la cura con l'aglio, perchè (e mi scuso per averlo omesso nel primo post..ma non essendo una cosa certa al 100% l'avevo scordato) al mio amico sembrava di aver notato in acqua feci di un colore biancastro, ed a tratti semi-trasparenti. Però non è sicuro al 100% che fossero feci del pesce in questione, visto che erano poggiate su una foglia di anubians a fondo vasca..e non ha visto il pesce defecare.
@ lele 32
La parassitosi della cute, comporta anche sintomi esterni come lesioni?
Al momento, non se ne vedono..
Comunque..quando ho guardato il pesce, ho notato una cosa a cui il mio amico non ha dato peso, (dicendo che probabilmente era solo un pò di "sporcizia" che si era attaccata)....ma che mi è sembrata un pò strana..
Dalla coda e dalla pinna dorsale, si estendevano due (quasi impercettibili) filamenti bianco-trasaparenti....sembravano quasi fili di ragnatela..
Ma non sono costantemente attaccate...due giorni fa, ne aveva una attacca alla coda. Ieri era pulito...oggi invece ne aveva appunto una sulla coda, ed una sulla pinna dorsale..