Il tunicato l'ho preso al mio negozio di fiducia a Faenza. Se hai modo di venire fino a Bologna (per te più vicino) ti dico in mp dove....
Beh grazie dei complimenti

...la gestione l'ho descritta nel primo post...comunque niente di particolarmente impossibile finora....cerco di stare attento ai valori e reintegro giornalmente con kent a+b, inquinanti praticamnente a zero, acqua RO autoprodotta a 0 microsiemens, skimmer a schiumazione secca (liquido abbastnaza scuro), alimento con fito commericiale alternato a uova di ostrica. A volte aggiungo marine de luxe e 3 volte alla settimana vado di vongole o qualsiasi altro pesce fresco che trovo in casa...(almeno una volta alla settimana mangiamo pesce e quindi....).
Sono ovviamente preoccupato sulla tenuta nel lungo periodo e per il fatto che le uova di ostrica non sono più commercailizzate in Italia (credo di essere stato l'ultimo italiano a comprarle...)....
Alghe zero tranne per alcuni focolai di Bryopsis

che sto provando a murare con epossidica ma
comunque la MAcrocarpa mi sembra stia ok....sono due volte che espelle una specie di tunica trasparente (appunto) ma poi torna normale e adesso ha addirittura assunto una colorazione + naturale compreso la lucentezza (che prima non aveva)....
aggiungo foto di filogranella