Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ciao, come potete vedere nel profilo ho un 16 litri, non potendo passare ad una vasca più grande ogni tanto mi prende di fare qualche "modifica", vista la bellezza dei nanocube della dennerle ne potrei usare uno da 10 litri come refugium? mi sono letto le guide su ap..l'unico inconveniente (almeno per me) è il fotoperiodo al contrario..ovvero lasciarlo acceso di notte (ho l'acquario in camera sopra alla scrivania)..vorrei gestirlo con dsb alghe e qualke lumaca..può essere utile? consigli please!!
ah..ho letto che il ricirlolo dell'acqua deve essere di 2/3 volte la capacità del refugium quindi 10 litri, 8 netti, dove la trovo una pompa da 24 litri l'ora? grzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Considera che e' 2-3 volte la vasca "madre" e gia' 6 a 48 lt/h, devi considerare poi la prevalenza che devi vincere (se lo metti sotto) metti una pompetta tipo pico (hydor) che mi pare sta' intorno ai 300 lt/h e poi la regoli se e' troppo forte, nel refugium fai un dsb con alghe e vai alla grande.
Ciao
Considera che e' 2-3 volte la vasca "madre" e gia' 6 a 48 lt/h, devi considerare poi la prevalenza che devi vincere (se lo metti sotto) metti una pompetta tipo pico (hydor) che mi pare sta' intorno ai 300 lt/h e poi la regoli se e' troppo forte, nel refugium fai un dsb con alghe e vai alla grande.
Ciao
2/3 volte la grande??? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah..
io pensavo 2/3 volte la capacità del refugium!!
6 sicuro?
perchè lo scompenso è troppo, poi devi aspettare mesi e mesi che i livelli di inquinanti nel refugium si abbassino da soli..
però potresti provare, bisogna pur sempre sperimentare..
perchè lo scompenso è troppo, poi devi aspettare mesi e mesi che i livelli di inquinanti nel refugium si abbassino da soli..
però potresti provare, bisogna pur sempre sperimentare..
come funziona?..nel senso..va fatto maturare? o basta riempirlo con acqua matura? non è rischioso collegarlo subito alla vasca principale?
il refugium con dsb andrebbe fatto maturare, deve attivarsi,al massimo lo comici a far girare e lo tieni staccato dalla principale,poi appena matura,lo collegi.