Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2009, 13:43   #1
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rocce ed Acqua inserite (Foto) iniziano i Test *Elos Mini*

Ciao Ragazzi,
vi ricordate di me???
Comunque con il negoziante siamo arrivati al dunque.
Inseriti 70 litri di acqua avviata dai suoi acquari, 10 Kg di rocce vive (Indonesia), 7/8 litri di acqua d'osmosi con galleggiante in sump e reintegro automatico (anche se il sistema non mi convince).

Intanto vi chiedo che ve ne pare della rocciata e della qualità delle rocce.

Inoltre ho già notato la presenza di un granchietto nascosto in uno dei fori delle pietre, di un asterina a 3 braccia, di 1 gamberetto trasparente e molto piccolo con una striscia rossa sulla schiena. Poi ci sono delle cose che per ora non riesco a riconoscere.

Poi ho iniziato a misurare i parametri e questi sono quelli che per ora ho potuto riscontrare:

Densita (con densimetro a lancetta resun): 1.021/1.022
No3 (con test Red Sea): 5
Ph (Elos): 8,2
Kh(elos): 8
Temperatura: 26 gradi

Continuo dicendovi che non abbiamo ancora inserito un termoriscaldatore, la luce viene accesa solo per dare una controllatina (ma è comunque presente luce ambientele) e pensiamo di fare 2/3 settimane di buio prima di iniziare col fotoperiodo.

Inoltre abbiamo inserito 3 fiale di Elos AcquaUno M e portato a regime schiumatoio, pompa di risalita e pompa di movimento Nano Koralia.

P.S. Continuo a combattere contro le microbolle e il rumore dello scarico del System mini Elos e VINCEROOOO
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2009, 14:28   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
be la rocciata mi piace (anche se un po ripida) comq mi sembra "naturale"
ariosa e funzionale (vedo molti zone pianeggianti)......

perhè non ti convince l'osmoregolatore???

Test: anche se hai usato acqua già matura (che un po di agevola) per le prime due sttimane misura tieni solo sottocontrollo la salinità e la temperatura....per la salinità procurati al piu preso un rifra e per la temperatura procurati sempre subito un buon riscaldatore....dopo le prime due settimane comincia a fare i test di No3 e Po4.....prima no pechè hai dei picchi che levati (magari se hai usato acqua matura picchi alti non ne avrai ma stai certo che sono ballerini).....se vedi che i fosfati (p04) sono alti inserisci resine anti P04 se sono alti gli NO3 aspetti perchè non esistono resine ....poi cominci a fare anche i test della triade KH/CA/MG
se sono bassi comincia ad alzarli con i vari prodotti.....prima di iniziare a dare luce tieni presente che i P04 devono essere a zero o non rilevabili e gli N03 meno di 25ppm....se no è un casino....
capisco che non vedi l'ora di accendere le luci ma per le prime due o tre settimane scordati della vasca non accenderle piu le luci....

dici ceh vedi già qualche animaletto ??? be vedrai che "esplosione" quando inizierai col fotoperiodo!!!!

dici che la vasca prende solo luce naturale della stanza ....ma spero che non sia esèposta direttamente ai raggi solari.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 14:31   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
mi sono dimenticato:

vedo solo una pompa (K1???) sarebbe meglio (e subito) aggiungerne una seconda

copri il vetro posteriore con del dc-fix che migliori (e di molto) l'estetica....


della rocciata già ti ho detto e le rocce mi sembrano belle ma sono un po grosse rspetto alla dimensioni vasca (imho)


ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 16:37   #4
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene Giuansy,
mi fa piacere la rocciata sia gradevole, effettivamente lo spazio non è molto e con queste siamo riusciti a ricreare più livelli e in maniera abbastanza stabile (le rocce sono 8 di cui 3 piccole).
Interessante poi è la caverna che collega il frontale con il laterale destro, riparo per qualche piccolo animaletto che non gradirà l'eccessiva luce durante le ore di illuminazione.

L'osmoregolatore non mi convince perchè il reintegro di acqua osmotica avviene prendendo il livello dalla sump nella sezione in cui si trovano le 2 pompe (risalita e skimmer) le quali modificandone la portata abbassano il livello in maniera tale da azionare la pompa. Infatti durante l'installazione c'è stata una gettata di acqua causata proprio da questo motivo. Se il densimetro prima dava come valore 1,026, dopo questo inconveniente ha misurato 1,021.

QUINDIIIIIII ho ascoltato il tuo consiglio e sono appena tornato a casa con un rifrattometro AQUARISTICA. Prima ho provato con acqua biodistillata e il risultato era 0, poi con l'acqua dell'acquario il risultato è stato 35 1.026,1.027. ARCI QUINDI il densimetro cinese mi prendeva per il c.. scusa mi prendeva in giro... e finalmente ora ho il mio rifrattometro.
Ho così regolato le 2 pompe in quella che mi sembra un ottimale rapporto tra rumorosità e riciclo, quindi lo skimmer a un pelo sotto il massimo e la risalita a metà più o meno. aspettato qualche secondo per la normalizzazzine del livello e spostato il galleggiante. Ora dovrebbe funzionare correttamente... spero!

La luce la accendo per qualche minuto, solo per vedere come procede l'eliminazione di qualche microbollicina....aiutoo. poi non prende luce diratta del sole, solo ambientale e qualche luce o tv che è nelle vicinanze.

Aspetto allora un paio di settimane e poi partirò col fotoperiodo (p.s. la luce lunare da comunque fastidio in questa fase o si potrebbe accendere per un oretta la sera quando torno a casa dal lavoro?)

Poi, ho una NanoKoralia. Quale mi consiglieresti di acquistare quindi in aggiunta?

E DC-Fix quale colore? hai degli esempi o post da mostrarmi?

THANKS::::::::

P:S: SONO GRADITE ANCHE ALTRE OPINIONI!!!
__________________
alettica@gmail.com
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 08:36   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
per il dc-fix i colori sono sempre quelli (blu-azzurro o nero) quello che piu ti piace....vedi tu


le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto della vasca....ora non so quanti litri netti effettivi hai in vasca
ma se sono 70 di occorrono pompe da 150000lt/h ....dico due da far andare alternate di sei ore in sei ore....a fine maturazione ...quando sei in maturazione le fai girare entrambe

per dar luce mi sono spiegato male ...non devi iniziare dopo due sett.
di buio ....dopo due sett. cominci i test... e vedi come sei messo a valori nel caso aggiusti ....una volta portati i valori a regime e controllati gli n03 e fosfati vedi se sono a zero o cmq se stanno calando.......quando sono a zero ...li tieni monitorati per una 5gg e vedi se rimamgono tali puoi iniziare il fotoperiodo ...se al contrario vedi che "tirano" ad aumentare aspetti....

spero di essermi spiegato
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 14:20   #6
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
benvenuto nel mondo elos mini....con tutti i pregi e i difetti...se vuoi seguire il mio post in firma puoi farti una idea delle mie esperienze (se vuoi..)...per le microbolle è una battaglia senza fine.....verifica intanto di non essere il possessore del lotto con il buco nello scarico che fa da venturi (ma non credo).
Se è così allora contatta la elos e fatti mettere a posto...se non è così le bolle le fa lo stesso perchè la sump è troppo piccola e le bolle che si originano dallo scarico + lo skimmer risalgono subito in vasca....soluzioni? Prova a mettere calze allo scarico e all'uscita dello skimmer e auguri...
Per il rumore cìè un kit che elos dovrebbe averti dato con spugna per tubo di scarico in sump e regolatore di flusso per ingresso scarico in vasca...regolando questo il rumore si attenua molto..altrimenti con il fai da te si può costruire un regolatore di flusso......

La rocciata mi piace..bella l'idea della grotta che se avrai voglia di sperimentare animali particolari (spugne, gorgonie, ascidie, et,c) ti sarà molto utile.....

Fai una maturazione lunga...non avere fretta....io l'ho fatta molto lunga (quasi 3 mesi) ma quando sono partito con la luce non ho avuto nessuna fase algale e la vasca sempre pulita.....(poi qualche alghetta infestante l'ha sto avendo adesso ma questo è un altro discorso che non dipende dalla maturazione ma solo dalla sfiga...)

ciao
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 11:52   #7
ertrauma
Avannotto
 
L'avatar di ertrauma
 
Registrato: Apr 2009
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi,
Anch'io ho un systemini, e se vi interessa volevo dirvi come ho risolto i problemi dovuti:
1. alle bollicine in vasca
2. al rumore dello scarico
Allora le bollicine le ho eliminate tramite la spugnetta tonda da inserire in sump appena dopo lo scarico, va inserita in modo tale che per metà risulti nell'acqua e metà fuori. (tale spugnetta se non l'avete richiedetela alla Elos)
Il problema del rumore l'ho risolto inserendo nel foro dello scarico in vasca un tubicino di gomma con diametro di circa 6mm. Se vi interessa appena posso vi invio una foto.
Spero di esservi stato d'aiuto.
ertrauma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 19:42   #8
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ertrauma, ti sarei grato se potessi postare la foto col tubicino che hai inserito nello scarico e qualche foto della spugna in sump.

Come da consiglio Elos pero' io ho regolato la pompa di mandata al minimo, le bolle sono diminuite ma non so se il ricambio acqua tra sump e vasca sia sufficente.

La vostra come e' regolata?

P.s. Ora che le cose sembrano migliorare la sump ha iniziato a fare una vibrazione rumorosa insopportabile! Aiutooooooooo divento pazzoooo
__________________
alettica@gmail.com
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 17:51   #9
ertrauma
Avannotto
 
L'avatar di ertrauma
 
Registrato: Apr 2009
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche la mia è regolata al minimo!
Le bollicine create dallo scarico non ci sono più, ora ne escono veramente poche e sono riuscito a capire da dove si creano: dal foro che si trova nell'ultimo stadio della sump, in pratica da dove l'acqua pulita dallo schiumatoio ritorna al centro della sump. Appena ho tempo studio un metodo per ovviare anche a tale problema (se riuscite guardate anche voi se vi si formano da lì)
Appena posso vi invio una foto del tubicino.
ertrauma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 19:59   #10
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, potreste indicarmi, anche in MP quant avete pagato l'Elos mini completo?
Grazie per le eventuali risposte!
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , elos , foto , iniziano , inserite , mini , rocce , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31466 seconds with 14 queries