Benvenuto!
beh dai, anche se hai adottato pietre bianche e sassi colorati devo dire che l'insieme non è niente male! Anzi, è un bel colpo d'occhio
Probabilmente il tuo negoziante ti ha consigliato male, perchè come hai scoperto e ti hanno già detto, i pesci vanno introdotti in base alle zone dalle quali provengono, ovvero dalle stesse caratteristiche chimiche delle acque di provenienza.
Questi sono gli errori più frequenti, e spesso si viene malconsigliati, ma è sempre possibile riparare
Le piante.... è il mio mestiere! allora
Vedo egeria densa (dietro, alta e con tante foglie)
Lilaeopsis brasilensis (in primo piano a fili come erba)
Hygrophyla Difformis (in primo piano dietro, verde chiara con le foglie frastagliate)
Cryptocoryne (in centro a cespuglietto)
Vallisneria spiralis (a sinistra dietro, con le foglie nastriformi, è abbacchiata ma vedo che ha già foglie nuove)
Cabomba caroliniana (è abbastanza delicata, probabilmente ti deperirà)
Anubias barteri (davanti alla cabomba, piantata nel ghiaino)
e a destra.... alternanthera? se è lei, purtroppo è una pianta rossa difficilina per chi inizia, poi lì è destinata a morte certa.
Diciamo che il negoziante non è partito benissimo con i pesci e le piante, mi sa che è meglio se segui i nostri consigli
I pesci. Diciamo che, volendo trovare un compromesso, guppy, platy e colisa puoi tenerli insieme, ma neon, corydoras panda e il misterioso pulitore proprio no. I panda soprattutto sono molto delicati e vogliono un'acqua acida.
Dobbiamo vedere che valori hai, e volevo chiederti se hai scritto giusto, se hai una lampada da 2900°k