Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2009, 21:31   #1
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH e piante

Non si finisce mai di imparare... per fortuna!

Leggendo un'articolo ( http://www.gaem.it/pubblico/articoli...lepiante.shtml ) linkato in un'altro topic mi sono imbattuto in questa affermazione:

Molta attenzione va anche posta ad un parametro spesso trascurato, il KH. Un valore di durezza carbonatica maggiore di 4-5°dKH porta a una riduzione dell'assorbimento da parte delle piante dei nutrienti fondamentali; per questo motivo vi consiglio, se volete dedicarvi senza troppi problemi, alla coltivazione delle piante, di abbassare il KH al di sotto del valore sopra indicato

Come spesso accade sono caduto dal pero... -05 ma è vera questa cosa?

Grazie

P.S.: spero di non aver sbagliato sezione
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2009, 21:47   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0


purtroppo come sempre abbiamo pochi dati seri a cui far riferimento per quanto riguarda le piante acquatiche, perchè gli studi condotti seriamente sono pochi e molto lacunosi...

non posso confermarti questo, è certo che una eccessiva presenza di sali in acqua crea alla pianta problemi di assorbimento ed osmosi.
devo però dire che KH 4-5 come limite mi sembra un po' basso...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 21:50   #3
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao faby, grazie per la risposta
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 23:32   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Sbregamandati,
di nulla ti ho detto quello che so
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 08:59   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, il problema più che altro è dato dalla conducibilità totale dell'acqua non dal solo KH (che è una parte della conducibilità complessiva).

Detto in parole semplici (per quello che ho capito fino ad ora) le piante assorbono nutrienti scambiandoli con altri elementi ... magari qualcuno mi corregge se l'ho detta troppo grossa.

Ora se nell'acqua c'è una presenza massiccia di ioni questo scambio diventa difficoltoso e le piante vanno in carenza di nutrienti anche se questi sono presenti nell'acqua ...

Ultimamente ho preparato l'acqua per il mio cubetto e, partendo da sola osmosi, ho raggiunto KH 7, GH12 ed altri valori in regola ... con conducibilità di circa 500-600uS (valore più che buono)

Mantengo da tempo un KH di 6-7 e non ho mai avuto problemi di conducibilità ... ergo ... quello che hai letto è un 'vecchio' errore di fondo risalente all'epoca in cui non avendo impianti di CO2 e fertilizzanti chelati (Ferro in primis) bisognava 'arrangiarsi' per cercare di mantenere basso il PH e non far precipitare il Ferro chelato con chelanti sensibili a PH superiori il 7 (vado a memoria ma i numeri cambiano di poco .. se cambiano)

ps. prova a vedere la data di pubblicazione di quello che hai letto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 09:55   #6
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, mi sà che c'hai preso in pieno!

Non avevo fatto caso alla data di pubblicazione:

Come far crescere bene le piante d'acquario
di Walter Peris - Estratto dal Notiziario GAEM - 1999 - aggiornato il 07/02/2001


Grazie anche a te
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 17:46   #7
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
sì la conducibilità è un indicatore più corretto perchè prende in considerazione la totalità dei sali disciolti.

è vero le piante assorbono alcuni minerali scambiandoli con altri, normalmente questo accade per i sali appunto perchè i sali in soluzione si separano in una parte cationica e una parte anionica, normalmente per mantenere un bilancio di cariche cellulari corretto le piante scambiano ioni positivi con negativi e viceversa.
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 17:48   #8
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo...

ad ogni modo sia nel 1999 che nel 2001 i chelanti erano conosciuti e già anche molto utilizzati...
il problema sta nel fatto che come dicevo prima gli studi in merito non sono moltissimi e alcuni sono un po' tanto lacunosi...

inoltre Walter Perris è un chimico, quindi sa la chimica, ma devo dire che in ambito fisiologico e biologico ci sono parecchie imprecisioni...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14833 seconds with 14 queries