mattocomeilgatto, la pratica che descrivi si attua per i cambi d'acqua, che possono essere eseguiti con sifonatura del fondo oppure no (nel primo caso, il tubicino è tenuto vicino al fondo ed aspira detriti, nel secondo caso è tenuto in alto ed aspira solo acqua).
i cambi sono obbligatori e sono necessari per rimettere in vasca sostanze minerali, togliere e diluire eventuali sostanze inquinanti. la sifonatura ha epr lo più una funzione estetica, e serve a togliere i detriti dal fondo. non aiuta il filtro.... sopperisce solo in parte al filtraggio meccanico ma potrebbe anche indebolire il filtraggio biologico poichè sul fondo sono presenti molti batteri "buoni".
i detriti sul fondo sono cibo per le piante: se non si ececde col mangime, sono fisioogici e non dannosi.
ciao, ba
|