Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2009, 21:13   #1
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspira pesci!!! Aiuto! URGENTE

Grazie per l'attenzione sono un neo appassionato alle prime armi.

Ho un grosso problema, ho appena inserito i primi pesci nel nuovo acquario 10 paracheirodon innesi-neon lunghi non più di 2 cm.

Mi sono trovato la mattina dopo 1 morto incastrato nella griglia di aspirazione dell'askoll Pratiko 100.

http://www.acquariomania.net/online-...%20pratiko.jpg

Pensando a un decesso non mi sono tanto peoccupato ma il giorno dopo li ereno in 3 attaccati alla griglia 2 morti e uno semi vivo ma con la pinna della coda molto più corta incastrati.
Sembra che vengano risucchiati e si incatrano senza riuscire + a liberarsi fino alla morte.

Volevo sapere se devo apportare dei cambiamenti alla griglia o ci sono degli accessori da prendere perchè li è il posto dove si nascondono sempre in guppo.


Aiutatemi grazie.
Anker
Anker non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2009, 08:55   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Anker, metti una calza da donna attorno all'aspirazione... comunque a mio avviso vengono aspirati dopo morti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 09:38   #3
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Anker, metti una calza da donna attorno all'aspirazione... comunque a mio avviso vengono aspirati dopo morti.
Ho pensato anche io che fossero stati succhiati dopo morti, ma il dubbio mi è venuto dopo che ho visto l'ultimo incastrato per la coda ormai "spiumata" che cercava di sfuggire... li berato sembrava arzillo solo che non "deambulava" più girava su se stesso con le pinne laterali. Però non mi sembra sia normale il pericolo di risucchio.....

grazie del suggerimento, ci avevo pensato anche io di mettere una retina sottile e ho messo del tulle quello da bomboniere, sembra che funzioni mala mia preoccupazione è che si intasi di sporcizia otturandolo....

Grazie ancora ti farò sapere.

Anker
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 10:32   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
più girava su se stesso con le pinne laterali.
misura i nitriti, per me hai inserito i pesci troppo presto... da quanto tempo gira l'acquario?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 10:57   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque a mio avviso vengono aspirati dopo morti.
concordo con paolo ... il problema secondo me e' da ricercarsi al trove ... analizza bene l'acqua.. e facci sapere..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:06   #6
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
più girava su se stesso con le pinne laterali.
misura i nitriti, per me hai inserito i pesci troppo presto... da quanto tempo gira l'acquario?!?
L'acquario girava ormai da 2 mesi ho fatto analizzare l'acqua dal negoziante prima dell'inserimento e questi sono la caratteristiche:
ph 7,2 kh 4 gh 10

nh3/nh4 // no2 // no3 0 po4 0

questo è quello che mi scritto dicendomi che andavano bene e mi ha consigliato di inserire dei batteri ( pochi ml.) per aiutare il filtro al momento dell'inserimento dei pesci.
Sono un Neo appassionato e mi sto documentando, grazie anche al Votro sito.

Ciao e grazie dell'attenzione e delle dritte.
Anker
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:24   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
vedendo le analisi l'unica cosa che mi fa pensare e' il ph ...
dovresti abbassarlo ...

dovresti stare intorno a 6 .. anche poco meno ... 5,7 sarebbe l'ottimale...
x il resto ci sei .....

una cosa ... i pesci presentano qualche sintomo di malettie ?? puntini . oppure carenza di colore.. o qualche altra anomalia ??

perche' potrebbe essere anche legato a qualche patologia infettiva la cosa... non solo all'acqua...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:45   #8
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
vedendo le analisi l'unica cosa che mi fa pensare e' il ph ...
dovresti abbassarlo ...

dovresti stare intorno a 6 .. anche poco meno ... 5,7 sarebbe l'ottimale...
x il resto ci sei .....

perche' potrebbe essere anche legato a qualche patologia infettiva la cosa... non solo all'acqua...
Ok ho a casa un prodotto per abbassare il ph della JBL ph minus, per quanto riguarda i pesci i sembravano sani..... (ho poca esperienza) alcuni hanno la "pancetta" più gonfia sotto, ma solo 1 dei morti e quelli sani ci sono alcuni con la pancetta altri no, forse sono le differenze tra maschio e femmina?

Grazzie anora pubblicherò presto nel profilo le caratteristiche del mio acquario, ora è solo come allegato alla foto che ho caricato.
ciao Anker
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:52   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
x abbassare il ph lascia stare il ph minus .. te lo abbasserebbe solo x il momento .. poi ti ritroveresti da capo a 12... usa invece o la co2 .. oppure la torba..

x le modalita' vai a leggere un po usando la funzione cerca qui' sul forum ...

sei sicuro che noti solo rigonfiamento ??? i colori e il nuoto tutto ok ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 13:11   #10
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
x abbassare il ph lascia stare il ph minus .. te lo abbasserebbe solo x il momento .. poi ti ritroveresti da capo a 12... usa invece o la co2 .. oppure la torba..

x le modalita' vai a leggere un po usando la funzione cerca qui' sul forum ...

sei sicuro che noti solo rigonfiamento ??? i colori e il nuoto tutto ok ??
i pesciolini morti sembravano lucenti, solo uno il primo era un po' pallidino ma penso che sia morto da un po' e non me ne ero accorto. L'unica cosa che aluni erano "spiumati" sulla pinna posteriore some strappata, penso dallo sbattere dentro la griglia per liberarsi.

Per il momento posso utilizzare il ph minus per poi vedere la torba?

Stasera controllo meglio.
Grazie ancora della disponibilità.
Anker

p.s. ho una radice come arredo... tenda ad abbassare il ph o alzarlo?
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , aspira , pesci , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20468 seconds with 14 queries