Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2009, 01:00   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
aiuto per un askoll ambiente 60

Salve a tutti!
faccio una capatina anche qui nel dolce :D
ho un askoll ambiente 60 (vecchio modello con 1 solo neon) che vorrei risistemare. Gira da un sacco di anni ma è stato allestito senza particolari nozioni e quindi vorrei rimettere tutto a posto seguendo i passi giusti.

Vi descrivo qui piuttosto che nel profilo perchè in quello c'è la vasca marina..:D

la vasca è quella, circa 60 litri. il filtro è esterno ed è un pratiko 100. Il fondo è composto da circa 5 cm di ghiaietto di granulometria varia, quella più fine sul fondo e a crescere verso la superficie di contatto con l'acqua.
Inoltre è presente un riscaldatore, un aeratore a porosa, diverse rocce e piante di anubias.
La popolazione al momento comprende un numero imprecisato di avanotti di guppy che si riproducono periodicamente in vasca, un pulitore di quelli "a ventosa" e poco altro.. oltre a un'invasione terrificante di lumachine.. :(
Il fondo inizialmente era stato fertilizzato con gli initial sticks della Tetra.

Presumo che il primo passo sia quello di cambiare il neon che è lì da un millennio.. quindi prenderò un'altro T8 da 15W. consigli su colorazione del neon e/o marca sono bene accetti. tenete presente che i 15W sono il limite dell'illuminazione (a meno che non ci siano altri T8 più potenti compatibili).

Dopodichè... il fondo, visto di lato mi pare si sia riempito di schifezze varie, temo che con una semplice sifonatura non posso riuscire a risolvere. mi chiedevo se non sarebbe più utile spostare momentaneamente gli ospiti e ripartire da quasi 0.. in caso accetto consigli sulla granulometria più indicata. Avevo visto una sabbia a granulometria abbastanza fine, di colore rossiccio che mi piaceva molto ma volevo sapere se va bene oppure no.
Fatto questo penso debba rifertilizzare il tutto (specialmente se rifaccio il fondo..) ho a disposizione gli initial stiks della tetra e un fertilizzante liquido "flora pride" sempre della tetra. il come, quanto e quando lo lascio a voi ;)

L'acqua l'ho testata oggi (nitriti, nitrati e fosfati) e non è un gran chè.. quindi pulizia del filtro, un rigoroso cambio del 20% con acqua d'osmosi direi che è d'obbligo.. seguito da una fiala di biodigest

A questo punto, tenendo conto del wattaggio abbastanza povero mi servirebbero consigli sulle piante da poter inserire (possibilmente di facile reperimento) oltre alle anubias che, per quanto resistenti, non sono proprio il massimo della varietà.. :D mi piaciono molto i tappeti erbosi e ho letto che la "riccia" dovrebbe crescere abbastanza bene anche con questa illuminazione..

E poi.. insomma.. qualsiasi altra cosa vi venga in mente, sono nelle vostre mani.
grazie a tutti
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 01:07   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'areatore toglilo, mettendo le piante non serve, anzi, può anche fare danni
dovreti fare i test anche di GH e KH, in più posta i risultati dei test che hai fatto
la riccia (se intendi la riccia fluitans) è difficile da gestire se usata come pratino e richiede parecchia luce, oltre alla CO2...
se con il dolce parti praticamente da zero ti consiglio di leggere le guide tra i topic in evidenza in questa sezione...
posta una foto della vasca, così sappiamo con cosa abbiamo a che fare
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 01:22   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
domani posto qualche foto, ho messo le pile in carica

non parto propriamente da 0, qualche nozione ce l'avevo e con il fatto che ho la vasca marina info su cicli dell'azoto e chimica ne so abbastanza..

cmq..preparatevi allo scempio perchè poverino il dolce è stato trascurato per un sacco di tempo (in teoria e l'acquario di mia madre...) e poverello è veramente in uno stato pietoso.. :(
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , ambiente , askoll

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17411 seconds with 14 queries