Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
data l'ora tarda mi sorge un dubbio ......mi sapete dire la differenza tra uno skimmer con camera cilindrica e uno a cono .....intendo che succede fisicamente ..
cicala, che nella camera a cono c'è 1/5 della spazio (volume) che c'è nella camera a cilindro, questo è il mio primo pensiero...poi dipende dalla marca e dal progetto, detto cosi è difficile da spiegare....
IVANO, ma scusa fino ad adesso non abbiamo tutti cercato skimmer con colonne di contatto più grandi 11000......la mia era solo una curiosità ....io avevo pensato che stringendosi progressivamente la schiuma veniva spinta verso il bicchiere con più forza e quindi (sempre secondo me ) si aveva una schiumazione più abbondante senza per forza averla bagnata......boh
IVANO, ma scusa fino ad adesso non abbiamo tutti cercato skimmer con colonne di contatto più grandi 11000.....
...infatti, io intendevo che le camere a cilindro è piu "grossa" di quella conica....
Poi , sul funzionamento del conico non mi esprimo visto che non ne ho mai avuto uno, parlerei per sentito dire....
IVANO, aprofitto per un'altra informazione ....ho visto che hai usato l'ati come skimmer , siccome lo stò cercando per la nuova vasca 700l dsb pensavo al 200 volevo sapere le tue impressioni sul 160 .....credo molto nello skimmer potente per una buone conduzione.....
cicala, siamo un po Ot, oggi è giornata....comunque:
1) prima di tutto io andrei sul 250 per quel litraggio...
2) lo skimmer è un buon prodotto, pompa Sicce silenziosa con girante mesh (consumo elettrico molto basso, se non erro 13 W)..c'è da dire che è molto influenzato dal livello d'acqua in sump, quindi io tenevo 23 cm fissi con galleggiante aquatronica.
3)Senza regolazioni dell'aria, se vuoi agire su di essa, devi mettere uno stringitubo esterno.
4)Rumore assente in quanto scarico sommerso regolabile..materiale nella norma, nulla di eccellente, smontabile completamente quindi facile da pulire.
5)Prezzo: buono....
IVANO, grazie mille ..uscendo dall'ot ho visto ch gli ati hanno una specie di cono in cima al corpo secondo te ha la stessa funzione dell'cone skimmer....
data l'ora tarda mi sorge un dubbio ......mi sapete dire la differenza tra uno skimmer con camera cilindrica e uno a cono .....intendo che succede fisicamente ..
In passato ho scritto, in un thread, quali erano i motivi per cui la forma conica, negli schiumatoi, non ha ragione di esistere.
Non ricordo, francamente quando e qual'era il titolo del thread, ma con un po' di pazienza potresti trovarlo.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza