Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2009, 01:26   #1
homerjaysimpson
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: A
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Convertire Juwel Rio 125 a marino - AGGIORNATO

Ciao a tutti, sono appassionato di reef da un paio di mesi e leggo su questo forum da qualche settimana. Adesso è venuto il momento di chiedere consigli! :)

Mi è stato regalato un Juwel Rio 125, palesemente concepito per il dolce, e avrei intenzione di sfruttarlo per potere allestire un piccolo acquario di barriera. Le sue misure sono 81x36x50, è dotato di un filtro interno (pare ben fatto), di due neon T5 da 28W ciascuno e riscaldatore da 100W. Nient'altro.

Seguendo i consigli di ben quattro negozianti diversi, ho cominciato a comprare e ad allestire. Per il momento ho messo 12 Kg di rocce vive indonesiane, acqua di rubinetto con sale della Red Sea e canolicchi nel filtro al posto delle ultime due spugne fornite (quelle blu fini). Ho impostato il riscaldatore a 25° e la salinità è stabile su 1025.

La vasca gira da 5 giorni a luci spente (solo luce ambiente, non è al buio completo) e ogni sera somministro 5ml di batteri autotrofi/eterotrofi, alternandoli, della Xaqua (Life A + E).

Premetto che sono ancora molto inesperto e che mi piacerebbe poter allevare soprattutto coralli (molli, lps, sps, quello che si può), ma anche piccoli pesci (pochi, 2 o 3 al max).

A questo punto le domande (tante!):

1. Schiumatoio: serve subito o posso aspettare che termini la maturazione? Visto che pare indispensabile, io andrei su uno appeso, essendo sprovvisto di sump. Il Deltec MCE 600 costa molto, conoscete qualcosa di meno costoso e altrettanto valido?
2. Il filtro lo tolgo completamente appena metto lo schiumatoio? O li lascio coesistere per qualche giorno?
3. Sabbia: 0,5 - 1 cm basta? Tipo? Granulometria?
4. Pompe di movimento? Meglio Tunze o Koralia? Servono subito? Quante?
5. Illuminazione: 2x28W è molto poco direi, da 80cm quali sono le migliori? Quante e in che combinazione?

Grazie infinite in anticipo.
homerjaysimpson non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2009, 13:11   #2
Manuel_S
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Legnano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Convertire Juwel Rio 125 a marino

Originariamente inviata da homerjaysimpson
Ciao a tutti, sono appassionato di reef da un paio di mesi e leggo su questo forum da qualche settimana. Adesso è venuto il momento di chiedere consigli! :)
ciao e benvenuto, prima di iniziare sempre meglio chiedere consigli ;)

Originariamente inviata da homerjaysimpson
Mi è stato regalato un Juwel Rio 125, palesemente concepito per il dolce, e avrei intenzione di sfruttarlo per potere allestire un piccolo acquario di barriera. Le sue misure sono 81x36x50, è dotato di un filtro interno (pare ben fatto), di due neon T5 da 28W ciascuno e riscaldatore da 100W. Nient'altro.
Purtroppo dici bene, è concepito per il dolce e non va troppo bene per il marino. non voglio fare l'antipatico mi spiace dirtelo ma con 36 di profondità non riuscirai mai a fare una rocciata decente, io c'ho provato :P

Originariamente inviata da homerjaysimpson
Seguendo i consigli di ben quattro negozianti diversi, ho cominciato a comprare e ad allestire. Per il momento ho messo 12 Kg di rocce vive indonesiane, acqua di rubinetto con sale della Red Sea e canolicchi nel filtro al posto delle ultime due spugne fornite (quelle blu fini). Ho impostato il riscaldatore a 25° e la salinità è stabile su 1025.
Mi dispiace seriamente dirtelo ma i negozianti sono mercanti e in quanto tali nel 90% dei casi pensano al loro profitto e sono spesso incompetenti (non sempre eh!)
kg troppo poche e le rocce vanno messe tt insieme non a rate
calcola 1kg ogni 5 litri per un berlinese puro
-acqua di rubinetto assolutamente no... ha cloro e metalli oltre che sali dannosi per il corretto funzionamento dell'acquario... mi spiace ma quell'acqua può andar bene forse per la pasta :(
-cannolicchi e ogni sorta di componente del filtro biologico vanno eliminati, sono solo dannosi in quanto non permettono un corretto svolgimento del ciclo dell'azoto da parte dei batteri presenti nella rocce
-temperatura ci siamo salinità a mio parere eccessiva
calcola un 35g ogni litro d'acqua

Originariamente inviata da homerjaysimpson
La vasca gira da 5 giorni a luci spente (solo luce ambiente, non è al buio completo) e ogni sera somministro 5ml di batteri autotrofi/eterotrofi, alternandoli, della Xaqua (Life A + E).
non iniziare la maturazione ora che hai modifiche da fare, quelle rocce sono poche è inutile farla ora a mio parere

Originariamente inviata da homerjaysimpson
Premetto che sono ancora molto inesperto e che mi piacerebbe poter allevare soprattutto coralli (molli, lps, sps, quello che si può), ma anche piccoli pesci (pochi, 2 o 3 al max).

A questo punto le domande (tante!):

1. Schiumatoio: serve subito o posso aspettare che termini la maturazione? Visto che pare indispensabile, io andrei su uno appeso, essendo sprovvisto di sump. Il Deltec MCE 600 costa molto, conoscete qualcosa di meno costoso e altrettanto valido?
2. Il filtro lo tolgo completamente appena metto lo schiumatoio? O li lascio coesistere per qualche giorno?
3. Sabbia: 0,5 - 1 cm basta? Tipo? Granulometria?
4. Pompe di movimento? Meglio Tunze o Koralia? Servono subito? Quante?
5. Illuminazione: 2x28W è molto poco direi, da 80cm quali sono le migliori? Quante e in che combinazione?

Grazie infinite in anticipo.
1. serve da appena metti le rocce. costa molto il deltec ma è il migliore nel tuo caso
2.toglilo subito immediatamentissimamente
3. sabbia non metterla è solo un deposito di schifezze difficili da pulire... tra tipo 5 mesi ne metti una spolverata
4. passo non so consigliarti
5. non penso ti stiano le 39W... mi sa che dovrai orientarti su HQI ma non te lo garantisco, aspettiamo altri pareri!

spero di non essere stato brusco, i miei sono solo consigli spassionati per il bene del tuo acquario poi liberissimo di seguirli o meno ;)
Manuel_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 13:15   #3
AuLuS
Ciclide
 
L'avatar di AuLuS
 
Registrato: Feb 2008
Città: Trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AuLuS

Annunci Mercatino: 0
allora
1. lo schiumatoio serve assolutamente...
2. il filtro biologico direi di toglierlo subito
3. per la sabbia, se proprio vuoi metterla, aspetta un po. qualche mese
4. pompe di movimento servono immediatamente...l acqua marina stagna marcisce
5. hai detto che vuoi allevare anche coralli duri quindi dovresti mettere delle hqi o anche i t5, però più tubi e con piu potenza di quelli che hai.

hai detto che l acqua l hai presa dal rubinetto,hai inserito la soluzione che toglie i metalli pesanti? Per fare le cose al meglio avresti dovuto mettere acqua d osmosi, ma se non hai avuto la possibilità di farlo...
__________________
Never forget to say THANKS!
AuLuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 13:23   #4
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa homer, hai letto il forum x 2 settimane ed hai fatto il primo allestimento con l'acqua di rubinetto???? Già sei partito molto male perche le sostanze presenti nell'acqua di rubinetto ti creeranno subito molti problemi (il primo sarà un'esplosione di alghe marroni). Veniamo alle tue domande:
1. Lo skimmer lo metterei subito, per i tuoi 140 litri lordi va bene anche un deltec 300 (costa molto meno del 600 e schiuma bene, io ce l'ho e sono soddisfatto).
2. il filtro toglilo subito a meno che non abbia già deciso di allevare solo e soltanto pesci.
3. la sabbia basta una spolverata di corallina con grani fino a 1,5 mm.
4. le tunze nuova serie sono ottime perke hanno il mozzo dell'elica assicurato sui due estremi invece che su uno e sono molto silenziose.
5 anche qui dipende da cosa vuoi allevare: 2 t5 potrebbero andare bene x i pesci ma già se vuoi dei coralli molli facili dovrai almeno raddoppiare.
Il mio consiglio personale e quello di cambiare il 90 % dell'acqua con acqua d'osmosi (sei ancora in tempo) ed aumentare un po la rocciata, poi parti già con le idee abbastanza chiare, altrimenti sarai costretto a fare cambiamenti vari in corso d'opera e il portafoglio ne risentirà.
hile!
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 13:25   #5
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
AuLuS abbiamo risposto insieme!
Meno male che abbiamo detto + o - le stesse cose.
ciao!
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 13:30   #6
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao homerjaysimpson e benvenuto, Manuel_S e AuLuS hanno assolutamente ragione, soprattutto quando ti dicono di non fidarti troppo dei negozianti... Non sono cattivi, fanno solo il loro lavoro .
Hai chieso quali pompe di movimento sono meglio, io ho le Koralia e direi che vanno bene; magari le Tunze sono superiori ma costano anche molto di più
.
Se decidessi di optare per le Koralia ti direi di mettere due K2 (2500l/h) da far funzionare alternativamente.
Se hai riempito la vasca con l'acqua del rubinetto avrai anche un'altro problema: la durezza, quando farai i primi test non spaventarti se avrai la Kh a 18 o anche di più .
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 13:33   #7
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mamma mia che attività... mentre scrivevo il mio messaggio ne sono arrivati altri tre -05 .
Si vede che siamo tutti in pausa pranzo è???
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 14:48   #8
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
come ti hanno gia' detto non sei partito molto bene...anzi per niente!!!

acqua del rubinetto MAII!! ti conviene acquistare un impiantino ad osmosi inversa che non costa eccessivamente ed e' indispensabile...

poi rocce io ne aggiungerei ancora un po'...almeno altri 5 o 6 kg...

poi per la luce devi scoperchiare la vasca ,perchè 2 t5 sono davvero pochi, e se artigianalmente dovessi riuscire ad aggiungerne altre scalderesti troppo...
quindi a meno che tu non voglia solo pesci, direi che diventa indispensabile l' acquisto di una bella plafoniera, dai un' occhio alle BLAU magari una 4 o 6 x 24w...

biologico levalo! e come schiumatoio ti consiglio un turboflotor blue 1000 ,non costa eccessivamente e lavora molto bene...

sabbia magari ci penserai piu' avanti... comunque con quella vasca mi spiace dirtelo ma ci si fa' ben poco...
ti dico cosi' perchè pure io come te', piu' di un anno fa' ho acquistato il juwell rio 125 deciso ad adattarlo a marino... dopo svariati acquisti e soldi spesi(inutilmente) mi sono reso conto che non sarei andato da nessuna parte....quindi ho deciso di staccare la spina ed ordinare una bella vasca 105 x 65 x60 dal vetraio con sump ecc... che se vuoi vedi in firma.... ovviamente dopo aver studiato e letto assiduamente questo magnifico forum...

saluti...
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 15:14   #9
homerjaysimpson
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: A
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per la partecipazione!

Allora, con riferimento alle problematiche emerse, devo precisare alcune cose:

- Acqua di rubinetto: ho dimenticato di specificarlo, ma ho usato un biocondizionatore per legare i metalli pesanti e renderla più "adatta", se così si può dire. Poi con il fatto che resta per settimane a maturare, mi è stato detto che non è indispensabile in fase di allestimento l'acqua osmotica. I cambi e i rabbocchi, però, SOLO CON ACQUA OSMOTICA.

- Movimento: il filtro attuale ha una sua pompa che tiene in movimento l'acqua, quindi nessun ristagno. Sono d'accordo che potrebbe comunque essere troppo poco. Appena trovo la portata della pompa vi faccio sapere.

- Sabbia: non è indispensabile, era tanto per sapere. Giusto magari per coprire il vetro del fondo.

Per quanto riguarda tutto il resto, come un po' già mi aspettavo, a questo punto devo rivedere i miei programmi sul cosa allevare senza stravolgere tutto. La mia intenzione sarebbe quella di fare esperienza su qualcosa di piccolo (costi), per poi passare tra qualche tempo ad un vero e proprio acquario con i fiocchi. In questo momento non posso permettermi spese esagerate, purtroppo :(

Con una vasca così, potenziando illuminazione e movimento, e aggiungendo qualche roccia in più e schiumatoio, voi cosa introdurreste? Sicuramente meno coralli di quella che era la mia previsione.
homerjaysimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 15:44   #10
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
homerjaysimpson,
io resto dell' idea che l' acqua del rubinetto non va' bene per niente ,contiene troppe porcherie...ed il biocondizionatore altra roba chimica che butti dentro l' acqua... mha!

per potenziare l' illuminazione cosa intendi?
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , aggiornato , convertire , juwel , marino , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37278 seconds with 14 queries