Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
è un po' che non scrivo in questa sezione. L'ultimo messaggio era quello in cui vi comunicavo che, a causa del cambio di casa e dei sempre più pressanti impegni, avevo deciso di dismettere la vasca.
Ho infatti proceduto nella vendita dei vari sps, lps e molli.
Non sono pentito, perché ogni cosa ha un suo ciclo, e devo dire che, date le dimensioni della vasca e l'attrezzatura di cui disponevo, credo di aver raggiunto non dico il massimo in termini di bellezza e crescita, ma certamente il mio massimo.
Ora vi scrivo dalla mia nuova casa, mentre la vasca è ancora nell'altra, dove alcuni di voi mi sono venuti nel tempo a trovare.
Mi sono rimasti ancora alcuni coralli, per la verità pochi (fra cui la istrix gigante di centro acquario), le rocce e, ovviamente, l'attrezzatura.
In questi giorni ci ho pensato su, ed ho capito che per ora non ce la faccio: ho deciso di trasferire la vasca nella nuova casa, di cambiare impostazione, ma di non smettere.
Dopo trentacinque anni di acquari, di cui gli ultimi venti consecutivi, proprio non me la sento di non avere, tra l'altro ora in una casa più grande, un bell'acquario.
Ho intenzione di continuare con la vendita dei duri, di cedere una cinquantina di chili di rocce, il reattore di zeolite, quello di calcio, e di riprendere con una vasca di sola sabbia, un arco di rocce con actinodiscus e due o tre pesci di quelli che, per non veder divorati i miei coralli o gli altri ospiti, non mi sono mai potuto permettere (ho avuto per diversi anni un conspicillum, ma stava da solo in una vasca a parte).
Ebbene sì. Ho preso questa decisione fra ieri ed oggi, e mi sento meglio.
Spero che il trasloco della vasca, che conto di fare entro una settimana al massimo, vada bene. In caso contrario, il destino avrà deciso per me.
Bella Zio.. Mi spiace dirlo ma e' cosi' che ci ammala nuovamente
Dai tempo al tempo e vedrai che ci sarai dentro ancora fino al collo, chiaramente e' un bell'ammalarsi secondo me..
Tienici aggiornati e non dare via tutto..che poi ti penti e devi spendere ancora soldi.
Sarà una vasca diversa, ma almeno mi toglierò la soddisfazione di allevare qualche pesce mai avuto...
Aulus: la prima vasca in famiglia è arrivata quando avevo quell'età. In realtà erano tre vasche. Io mi limitavo alla collaborazione che può dare un bambino di sei anni. Una ospitava pirana, un'altra degli scalari.
Il primo che mi sono comprato da solo è stato nel 1991.
A proposito, carissimi, avete qualche buon consiglio sull'allestimento?
Volendo fare una vasca con un arco centrale di rocce vive, popolate da discosoma, pensavo di fare un fondo di sabbia di 3/4 cm, con insabbiato un rettangolo di pvc da cui spunteranno due stecche piene sempre di pvc in cui infilare le rocce preventivamente trapanate. Per la chiusura dell'arco, nella parte superiore, pensavo di inventarmi qualcosa con stecche di pvc o simili.
Che dite?
Avete suggerimenti su pesci, metodi o altro?
Sono orientato ad utilizzare solo quattro delle mie otto lampade, vuoi per limitare i consumi (nella nuova casa ho solo 3kwh), vuoi per favorire le alghe calcaree e limitare le altre.
Sono un po' tentato dall'inserire un bell'anemone, ammesso che il mio superstite salti fuori da dove si era rintanato (non lo vedo da un po', e potrebbe aver fatto la fine del fratello, tritato da una pompa in mia assenza).