Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2005, 12:26   #1
actarus
Plancton
 
L'avatar di actarus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto allestimento Rio 180

Ciao a tutti, sto valutando di comprare un Juwel Rio 180 tramite internet e mi servirebbe un aiuto x sapere cos'altro comprare x allestirlo e come procedere per popolarlo.
Ecco qualche domandina da Neofitone:
1. Che fondo compro? Quanti kg mi servono?
2. Che fertilizzante metto, premettendo che mi piacciono gli acquari con ricca vegetazione?
3. Posso usare l'acqua del rubinetto per avviarlo + 1 attivatore o devo prendere l'acqua x osmosi?
4. Co2: la metto? E' indispensabile? Quanto durerebbe una bombola usa e getta da 500? Come dovrei regolarla?
5.per le piante avrei pensato a queste:

-VALLISNERIA GIGANTEA;
-VESICULARIA DUBYANA;
-ANUBIAS BARTERI NANA;
-LIMNOPHILA SESSILIFLORA;
-ALTERNANTHERA REINECKII;
-LISIMACHIA NUMMULARIA AUREA;
-GLOSSOSTIGMA ELATINOIDES;
-ELEOCHARIS ACICULARIS;
-MICROSORIUM PTEROPUS;
-ROTALA WALLICHII;
-CRYPTOCORYNE WENDTII;
-CRYPTOCORYNE BECKETTII.

Sono piante difficili da mantenere? Con l'illuminazione di serie garantisco la buona crescita(due neon da 30w)?
6.Che fotoperiodo mi consigliate?
7.Che valori ottimali dvrei mantenere?
8.L'areatore può servire nell'acquario che intendo acquistare?
9.Come dovrei procedere per la manutenzione?
10.Che tipo di rocce e legni potrei inserire x arredare bene l'acquario?
11.Che mangiatoia automatiaca mi consigliate? Mi ispirava la Robofood3 Askoll...che ne dite?
12.Che altri accessori potri integrare nell'acquario in futuro per automatizzarlo e renderlo + confortevole per i futuri inquilini?
13.Che pesci inserireste con il tipo di vegetazione che ho intenzione di inserire?
14.Come dovrei fertilizzare le piante in futuro e con che prodotti?

So di avere fatto molte domande, ma ringrazierò infinitamente chi vorra aiutarmi.
__________________
Actarus

actarus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2005, 12:53   #2
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Il fondo dipende dai tuoi gusti personali( a me piace scuro, risaltano di più pesci e piante).
Meglio anche acqua osmosi ma dipende da che pesci vuoi mettere, prima scegli i pesci e poi fai l'acqua per loro, quindi anche i valori dipendono dai questo.
Se vuoi tante piante ci vuole fondo fertilizzato, co2 e dovresti aumentare le luci...però diopende cosa intendi per tante...comunque 60w non sono tanti in 180 litri, io ne ho 72 in 125.
Se metti la co2 non va l'areatore.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 13:05   #3
actarus
Plancton
 
L'avatar di actarus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendevo fare un acquario tipo questo diciamo...
__________________
Actarus

actarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 13:54   #4
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1. Che fondo compro? Quanti kg mi servono?
ottimo quello della dennerle, direi 8/10kg
Quote:
2. Che fertilizzante metto, premettendo che mi piacciono gli acquari con ricca vegetazione?
ti consiglio di utilizzare delle linee complete di una delle seguenti marche
kent, seachem, dennerle e elos.
Quote:
3. Posso usare l'acqua del rubinetto per avviarlo + 1 attivatore o devo prendere l'acqua x osmosi?
controlla i valoti dell'acqua di rubinetto, se non sono male la puoi utilizzare con un buon biocondizionatore e se necessario tagliandola con la osmotica, se invece ha già di partenza una concentrazione di no3 elevata, ti consiglio di utilizzare sola acqua osmotica con aggiunta di sali per integrare la durezza.
Quote:
4. Co2: la metto? E' indispensabile? Quanto durerebbe una bombola usa e getta da 500? Come dovrei regolarla?
direi che se vuoi una vasca come quella nel post la co2 è indispensabile e ti sconsiglio la bombola usa e getta perche ti durerebbe solo 2/3 mesi. meglio una ricaricabile da almeno 2 kg. per la regolazione non c'è una regola, dipende da diversi fattori (quantità piante, luce e fertilizzante) e una giustia erogazione la puoi capire solo tu aiutandoti anche con i test o con la tabella del kh/ph.
Quote:
6.Che fotoperiodo mi consigliate?
10 h possono andar bene
Quote:
7.Che valori ottimali dvrei mantenere?
dipende dai pinnuti che ci vuoi mettere
Quote:
8.L'areatore può servire nell'acquario che intendo acquistare?
prendilo e predisponi l'impianto anche se non lo userai quasi mai perche non farà altro che dissolvere co2.
lo userai solo durante l'utilizzo di medicinali o se d'estate l'acqua raggiunge tempereture troppo elevate e quindi una scarsa quantità di ossigeno.
Quote:
9.Come dovrei procedere per la manutenzione?
cambi periodici d'acqua potature piante pulizia vetro, fondo è filtro, fertilizzazione controllo valori ecc.
Quote:
10.Che tipo di rocce e legni potrei inserire x arredare bene l'acquario?
roccie non calcaree e che non contencano traccie metalliche
legni fossili e java
Quote:
11.Che mangiatoia automatiaca mi consigliate? Mi ispirava la Robofood3 Askoll...che ne dite?
io la utilizzo e non è male ma se potessi tornare indietro prenderei la Eheim Mangiatoia Feed-Air.
Quote:
12.Che altri accessori potri integrare nell'acquario in futuro per automatizzarlo e renderlo + confortevole per i futuri inquilini?
con il passare del tempo capirai da solo che cosa serve
Quote:
13.Che pesci inserireste con il tipo di vegetazione che ho intenzione di inserire?
potresti fare un bel biotipo amazzonico, una coppia di scalari o discus o ciclidi nadi, cardinali, otocinclus, corydoras, tetra, petitella ecc occhio a non esagerare con le quantità
Quote:
14.Come dovrei fertilizzare le piante in futuro e con che prodotti?
i prodotti sono già elencati nel punto 2 e la frequenza varia in base al prodotto, vanno da giornaglieti a settimanali

che ne dici di prenderti qualche libro e documentarti????
ci sono anche degli articoli interessantissimi anche su ap
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 13:56   #5
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ahh dimenticavo.......... dovresti aumentare l'illuminazione fino a 1w/l altrimenti il praticello te lo scordi!!
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 14:08   #6
actarus
Plancton
 
L'avatar di actarus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Klinsky, sei stato molto gentile ad aiutarmi.

Per quello che riguarda il fondo, intendo il ghiaietto, cosa mi consigli?
In che granulometria?Quanti kg? Mi piacerebbe scuro... con le piante va bene? Quarzo o che cosa?

Per l'illuminazione, come mi consigli di potenziarla?Che tipo di neon e che temperatura di luce?
__________________
Actarus

actarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 14:53   #7
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quarzo scuro va benissimo, meglio abbastanza fine sopratutto se metti dei corydoras.
se non sbaglio, il rio 180 monta 2 neon t8 da 30w, direi di aggiungerne almeno altri 3 da 30w utilizzando dei neon commerciali tipo degli osram 2 965 e 1 865.
dipende anche da che neon monta di serie.
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 15:16   #8
actarus
Plancton
 
L'avatar di actarus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora Klinsky.

Se qualcun'altro ha consigli da darmi sono ben accetti!!!
__________________
Actarus

actarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 15:17   #9
actarus
Plancton
 
L'avatar di actarus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto quarzo devo ordinare?
__________________
Actarus

actarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 16:20   #10
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quanto quarzo devo ordinare?
Direi che 30 kg ti ci vogliono tutti.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , aiuto , allestimento , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23248 seconds with 14 queries