Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusate non sapevo in quale sezione postare questo messaggio (in caso spostate).
La vasca è un cubo dennerle per red crystal (che ancora non ci sono). Dentro ci sono solo legni, qualche ciottolo e muschi anubia e poco altro. E' attivo da oltre 3 mesi e tutto va abbastanza bene. Però sul fondo (e in sospensione anche) si crea questa specie di polvere marroncina... quasi che fosse legno sfatto... mi iautate a capire cosa è , e se può dare prblemi? grazie
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
no no, non sulla painta, sul fondo... parte bassa della foto...muffettina marrone
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Dalla foto potrebbe essere qualsiasi cosa, anche un precipitato di batteri....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
non credo che sono alghe... proverò a fare foto migliori ma dalla foto non si capice bene perchè neanche dal vivo si capisce... è una specie di mucillagine marronicina fluttuante (se smuovo l'acqua svolazza via), come se la superficie dei legni, immersi per mesi in acqua, si fosse "sfibrata" e avesse rilasciato un po di legno (ma mi pare strano)... boh!
comunque tenete conto solo di quel marroncino depositato sul fondo, parte bassa della foto... nella foto c'è un angolo della vasca ... la pianta non c'entra niente...
boh non capisco questa foto...non mi pare uguale al mio caso ma non riesco a capirci molto
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
guarda, io ho avuto in vasca una cosa descrivibile come l'hai descritta tu ed erano resti delle foglie di echinodorus marce mischiate a una notevole quantità di cacca di physa, e assomigliava vagamente a quello che si vede in foto...ma è comparsa all'improvviso?
no poco per volta, ma non gli ho mai dato peso...ultimamente mi sembra in grande crescita e ho pensato che è meglio capire di cosa si tratta...
pesci non ce ne sono in vasca, lumachine si...e piante giusto 2 anusbias e vari muschi...dubito pure che possano essere marciumi di piante (non i pare di avere foglie marce da nessuna parte) o cacchine di lumachina (ne ho qualcuna, una ventina diciamo, quella sarebbe invece cacca di migliaia...). Che sia legno non è possibile proprio eh? Mistero....
Domani con la luce vedo di fare altre foto...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione