Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2009, 21:46   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
molli e lsp, consigli

Salve a tutti!

mi dareste una lista di coralli molli o al limite lps di facile allevamento e, possibilmente, di buon impatto estetico?

la vasca è quella del profilo, come skimmer sto aspettando a giorni un deltec MCE600 e ovviamente aspetto che entri a regime ;)

Per gli Lps ci sono esigenze specifiche rispetto ai molli? Questi ho letto qui che praticamente non vanno alimentati e che con cambi d'acqua regolari e tenendo sotto controllo calcio e magnesio stanno a posto.
Presumo che gli lps necessitino di qualcosa in più ma attendo lumi precisamente su cosa ;)

grazie a tutti!

p.s.
anche foto sono gradite, se non ne avete tempo basta il nome, poi cerco su google ;)
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2009, 22:05   #2
dandy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vedelago TV
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a dandy

Annunci Mercatino: 0
ciao, praticamente tutti
guard qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230592

gli LPS vanno alimentati di solito diretamente ( gamberi, cozze etc)
__________________
Basta non pensare per sentire il rumore del tempo che passa.
dandy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 23:26   #3
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Esperienza mia molli e lps convivono molto bene.
In vasca a seconda della specie posizioni i vari animali in funzione principalmente della corrente, anche perché te hai un parco lampade da sps.
I miei li alimento direttamente una o due volte a settimana, alternando pezzetti di moscardino con alimenti specifici per coralli (uova di aragosta, liquido shg, microperle shg etc etc).
Se non hai una vasca molto magra penso tu possa anche non alimentare e che sia sufficiente quello che ricevono da escrementi dei pesci e residui di cibo... però vuoi mettere vedere una fungia che si gonfia, una catalaphillia che si chiude etc etc?
Per i molli da quel che ho capito non è un fattore fondamentale, ma per gli lps controlla kh e ca.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 23:59   #4
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca è tutto tranne che magra :D a parte le battute, al momento ho problemi di fosfati e nitrati che sono un pò alti. Oltre a discosomi e un sarcophyton che ci sono già da tempo non mi azzardo a mettere altro. Aspetto il nuovo skimmer a giorni, lo monto, aspetto che vada a regime e vedo a quel punto che valori ci sono prima di inserire qualsiasi altra cosa.
Il parco luci è buono e cambiato da pochissimo. ho paura che qualche sps particolarmente esigente possa causarmi qualche problemuccio ma per ora diciamo che mi interessa poco, preferisco orientarmi su qualcosa di più facile da mantenere come appunto molli e lps. In futuro poi vedo, se proprio non posso farne a meno farò un pensiero sul parco luci.

Quello che mi preoccupa è il movimento che è cmq di 6500 l/h (e quindi ben oltre 20 volte il volume della vasca) ma leggendo qui sul forum ho visto tutt'altra quantità di movimento.
Insomma.. non vorrei fosse insufficiente già per gli lps (i molli che ho ora sembrano gradire la corrente presente)
Il budget purtroppo al momento è piuttosto ristretto e quindi più che aggiungere una terza marea (magari andando un pò più su della 2800) non posso fare.

Cmq.. le notizie che mi date sono più che confortanti. soprattutto quelle sulla convivenza. Quindi se non ho capito male mentre i molli mangiano quello che c'è in vasca e sono meno sensibili a variazioni di calcio per gli lps bisognerebbe andare su un'alimentazione mirata e controllare più spesso calcio, kh e presumo anche magnesio.
altri oligoelementi? faccio cambi del 15/20% ogni 2-3 settimane, dovrebbe bastare per reintegrare il resto?

volevo inserire sicuramente una sinularia, perchè no, un secondo sarcophyton e ora faccio un giretto per cercare qualche lps carino ;)
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , lsp , molli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32150 seconds with 14 queries