Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
ho un acquario da 120 litri, al suo aquisto era chiuso ma da poco tempo ho trasformato il suo coperchio in una vera e propria plafoniera rialzata c.a. 20 cm.
All'acqiusto vi era solo un neon T 8 da 25 wt, ma io ne ho aggiuti altri tre T5 da c.a. 15 wt ciascuno, vi ANTICIPO che da "incapace" ho aggiunto neon ""non da acquari"" ma quelli classici, singoli, con tutta la plafoniera che si trovano nelle ferramenterie!!!! (che stupido)...
Da diverse settimane mi sono accorto che le piante non crescevano più, o per lo più si andavano staccando dalle radici, 2 giorni fa mi accorgo che il neon quello originale è andato.
Adesso mi chiedo:
-la gravità del problema delle piante è nato perche il neon adatto a loro è andato in tilt?
-i tre neon che ho aggiunto in seguito che funzionalità hanno per gli acquari?
UN SALUTO E UN GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI PER LE RISPOSTE CHE MI DARETE IN SEGUITO.
TROPICALMART, questo è un forum di appassionati, non una chat.
La risposta può arrivare dopo 1 minuto, 1 settimana o mai.
Ad ogni modo, che sigla hanno i tubi che hai aggiunto?
Alle piante sono indispensabili per attivare le clorofille a e b la presenza sia della componente blu che di quella rossa (che vengono assorbite dalle clorofille, ecco perchè vedi le foglie verdi: il verde viene riflesso)
Dovresti utilizzare (come faccio io e molti utenti del forum) tubi almeno serie 8.
Un abbinamento molto comune è 840 (4000K - bianco neutro) e 865 (6500K daylight). Puoi usare sia Osram che Philips o Sylvania indifferentemente.
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
I neon hanno delle serie secondo i lumen e lo spettro..... ma questo è più complicato
Quello che interessa per adesso è ripristinare correttamente il tuo parco luce, hai tre oppure quattro neon?
metti dietro il 840 poi 840 e davanti il 865 (se a te piace la luce bianca) se preferisci più giallastra fai 840/865/840. se hai quattro neon segui più meno lo stesso sistema.
I neon che servono per l'acquario non devono per forza comprarsi in un negozio di acquario, basta comprare in un normale negozio di illuminotecnica il wattagio necessario es. T5 di 24W poi quelli della serie chi ti hanno indicato 8...
comunque da elettricista ti posso dire che i neon che sono in quelle piccole plafoniere (che di solito si usano in posti bassi tipo illuminare il piano di cottura di cucine o roba simile) non sono affatto adatti per l'uso acquarofilo per due motivi:
non sono di serie 8
la spessa copertura in plexigass riduce ulteriormente l'emissione effettiva dello spettro di luce
è meglio mettere un neon solo (tipo un 865 t5 della philips..costa 4 euro!) che tre plafoniere così.
ricordati che se vuoi mettere un T5 ti serve un ballast elettronico.