Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao,nuovo del forum e primi dubbi da neofita(con Elos Mini)
Innanzitutto ciao a tutti e complimenti per la quantità di informazioni utili presenti in questo sito.
Sabato vado a ritirare il mio primo acquario marino e la settimana prox verrà il negoziante a casa mia per renderlo funzionale. Ora il mio dubbio è sulla sua proposta di utilizzare al 100 per cento acqua matura dai suoi acquari e rocce vive spurgate. Ne vale la pena oppure è meglio iniziare con acqua nuova? Ho fatto una ricerca ma ho trovato pochi risultati e comunque i pareri sono discordanti.
P.S. L'acquario è un Elos System Mini con Sump e Skimmer. Spero di raggiungere buoni risultati per postare qualche foto.
Grazie in anticipo a tutti gli esperti che risponderanno!!!!
andrevil81, per me: "chi fa da se fa per 3" e "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"
Io farei tutto per conto mio... L'acqua fattela da solo, sai che sale mettere, sai che si è sciolta bene, sai salinità temperatura e tutto il resto e soprattutto sai la qualità dell'acqua(che non ci siano soprattutto sorpresine come metalli pesanti o tracce di tensioattivi etc... non si puo mai sapere!)!
Per le rocce vive ok, tanto dal negoziante o stanno nelle vasche o nel vascone a spurgare non cambia molto!
naturalmente quoto al 100% Papo....cmq ti consiglio di andare a leggerti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio)...partiamo da li....che ti chiariosce molte cose ....poi se hai dubbi ecc., qui trovi sempre qualcuno che ti risponde e ti consiglia
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Il mio primo consiglio è quello di leggerti e rileggerti molto bene tutte le guide in evidenza nella sezione nano....Dopodiche ti posso dire che quando ho iniziato ho utilizzato 50% di acqua proveniente da un acquario già maturo e 50% di acqua nuova fatta da me.... Però l'acqua matura proveniva da una vasca di un mio amico che avevo preventivamente testato....
Quella del negoziante onestamente non mi darebbe la stessa fiducia, però puoi sempre prenderne un po' e fare dei test tu e seri.... non ti fidare dei test del negoziante, di solito utilizzano marche poco precise....E cmq non utilizzerei lo stesso il 100% di acqua sua...
Wow, che velocita. Grazie a tutti.
Comunque noto una bella sfiducia verso i negozianti .... mha??? Comunque gli accordi sono già stati presi e non saprei proprio come pormi riguardo ad una prova della sua acqua, mi sentirei veramente imbarazzato a chiederglielo. Al massimo posso proporgli di iniziare con acqua nuova avendo seguito i consigli di esperti come voi . Comunque penso che i tempi di maturazione si allungherebbero ancora di più. Il consiglio di questo negoziante (che sembra essere esperto e realmente appasionato) quindi era per abbreviare i tempi di maturazione.
P.S. Ultima idea, e se iniziassi con la sua acqua che mi porterà la prox settimana, così potrò fare i test appena inserita nell'acquario e nel caso mi accorgessi di qualche valore sbagliato la cambierei con un altra fatta da me? si può fare?
Io capisco l'imbarazzo ma stai parlando con una persona che fa il suo lavoro e che sta prendendo da te dei soldi, sei autorizzato a fare tutte le domande, tutti i test, esprimere tutte le perplessità e salutarlo appena fa qualcosa che non va... Non ti sto dicendo che non possa essere una bravissima persona e un grande appassionato, ci mancherebbe... Fai una ricerca nel forum e vedi gli altri come si sono trovati con questo negozio...
andrevil81, se rocce e acqua vengono dallo stessa "circuito" per me ti danno un bel vantaggio. anche alla sola acqua farei un pensierino, però come ti han detto sopra devi avere delle rassicurazioni sulla qualità. anche guardando le vasche del negozio (e gli animali che alleva) puoi fartene un'idea. fossi in te non aprirei subito un contrasto tra forum e negozio, cerca di capire com'è messo, prima.
cmq anche se dovessi usare acqua non nuova e rocce già stabulate, fossi in te farei cmq il mese di buio e la maturazione come da manuale...questo per evitare problematiche (filamnetose ecc)...che alla fin fine invece di abbreviare la maturazione l'allungherestsi.....secondo me he??
tieni presente che:
1) la prima dote di un buon Reefer è la PAZIENZA...se hai questa dote
sei già ametà dell'opera...credimi
2) le rocce vive anche se stabulate o rocce che da anni sono in vasca
intanto se le prelevi e le metti in un'altra vasca, giocoforza predono aria
e i batteri muiono all'istante....ma non è che sia un grosso problema
nel senso che si riproducono a velocità pazzesca ma, a parte questo
il vero problema è che spostandole da una vasca all'altra cambiano
le condizioni di valori acqua(e non sarebbe il tuo caso) di movimento/
corrente e di illuminazione e (non per ultimo) una roccia che era in
piena luce ora (perchè capovolta) è al buio e la parte al buio è in piena
luce....rischi alto di filamentose....
3) per tutti questi motivi (a prescindere se usi acqua gia matura e rocce
stabulate) tieni presente che un nuovo sistema di impiega circa
6mesi a raggiungere la piena stabilità....
secondo me he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
PAZIENZA PAZIENZA, quella cerco di non farmela mancare mai!!!!!! La fretta è cattiva consigliera. Comunque il mese di riposo e stabilizzazzione è normale che io sia pronto a farlo, ma a questo punto mi stavo proprio chiedendo se portava dei vantaggi utilizzare l'acqua matura del negoziante. (dice di allevare coralli duri e ne ho visti, anche se non avevano colori così sgargianti come in foto viste qui).
Mi spiego meglio:
se comunque devo aspettare un mese o più a questo punto è meglio partire da zero anche perchè penso sia la SQUOLA (Q Q Q ) migliore per i principianti, con tutti i pro e i contro.
Mentre utilizzando acqua già pronta forse non imparerei bene i processi sottesi all'allestimento di un acquario marino, A MENO CHE NON CI SIANO DEI VERI VANTAGGI, appurato che l'acqua del negoziante sia perfette (mi riferisco a stabilità nel tempo, facilità allevamento, insomma vantaggi). Sembra qui invece che i vantaggi si ottengano iniziando con acqua e sale!!!!?????