Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2009, 14:07   #1
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Ludwigia glandulosa red che perde le foglie

Salve a tutti, ho notato che la mia ludwigia glanulosa red, sta perdendo le fglie basali, rimane solo un ciuffo in alto ha parechci mesi che cel'ho mail problema si è presentato da un paio di mesi. Ho 3 neon da 15w di cui uno fitostrimolante, l'acquario è di 50lt netti, quindi ho un rapporto di 0.9w/lt, non è sufficiente? Fertilizzo con flourish seachem, ferro chelato wawe e soluzioni di amcroelementi fatte in casa, erogo co2 24 ore su 24 e possiedo un substrato fertilizzato.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2009, 05:39   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti può consolare ho il tuo stesso identico problema. Invece mi crescono meglio in un'altra vasca molto meno spinta sia come luce che come fertilizzazione. Non me lo so spiegare...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 13:27   #3
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Fantastico allora
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 13:33   #4
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
la soluzione di macroelementi fatte in casa, come la fai?
al limite dovresti integrare microelementi e potassio oltre al ferro
io mi trovo benissimo con il fertilizzante fatto da me (PMDD) e cresce tantissimo questa pianta
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 17:55   #5
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
la soluzione di macroelementi fatte in casa, come la fai?
al limite dovresti integrare microelementi e potassio oltre al ferro
io mi trovo benissimo con il fertilizzante fatto da me (PMDD) e cresce tantissimo questa pianta
Per fare i macro, ho utilizzato l'aquacalk, con i valori del mio acquario, i micro non sono integrati dal seachem flourish?
Ti dirò che questo seachem mi fu regalata da mio zio che ha dismesso la vasca, ma io mi trovavo mille volte meglio con il PMDD anche io melo faccio. Casomai mi puoi dare la tua dose così vedo se è uguale alla mia
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 09:53   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da unadell1%
i micro non sono integrati dal seachem flourish?
si, ma il Seachem Flourish Trace è il più efficace
poi ci sono diversi prodotti della linea seachem flourish..c'è l'excel, il potassium, l'iron ecc..

Originariamente inviata da unadell1%
ma io mi trovavo mille volte meglio con il PMDD anche io me lo faccio. Casomai mi puoi dare la tua dose così vedo se è uguale alla mia
come ti ho scritto prima, il mio dosaggio consiste in 5 gocce al giorno
la ricetta è questa: 1 bustina di microelementi della Compo da 5gr (ma si può usare anche il mikrom della Cifo), 30gr di potassio solfato e 15gr. di magnesio solfato il tutto miscelato in acqua di osmosi in stanza parzialmente buia per non disattivare gli elementi chelati e conservato in bottiglia oscurata..sempre per lo stesso motivo
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:03   #7
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il florisch ebasta , praticamente questo: http://www.seachem.it/Products/produ.../Flourish.html
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:44   #8
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
a mio parere il PMDD rimane sempre il migliore e il più completo
al limite si reintegra il fondo di pastiglie fertilizzanti una volta all'anno con le Seachem flourish tabs

ma visto che ce l'hai il Flourish utilizzalo
se vedi che la dose da te immessa non sia sufficiente alla corretta crescita delle piante, aumentala un pò ma occhio a monitorare i valori soprattutto del ferro: non immettere altro fertilizzante a base di ferro se prima non se n'è esaurita la concentrazione nel tuo acquario.

Ho visto dal profilo che hai il substrato fertile che avrai inserito sicuramente durante l'allestimento...ora la domanda sorge spontanea: a quando risale l'allestimento?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 13:00   #9
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
a mio parere il PMDD rimane sempre il migliore e il più completo
al limite si reintegra il fondo di pastiglie fertilizzanti una volta all'anno con le Seachem flourish tabs

ma visto che ce l'hai il Flourish utilizzalo
se vedi che la dose da te immessa non sia sufficiente alla corretta crescita delle piante, aumentala un pò ma occhio a monitorare i valori soprattutto del ferro: non immettere altro fertilizzante a base di ferro se prima non se n'è esaurita la concentrazione nel tuo acquario.

Ho visto dal profilo che hai il substrato fertile che avrai inserito sicuramente durante l'allestimento...ora la domanda sorge spontanea: a quando risale l'allestimento?
Veramente, hai ragione, nella vasca in cui uso il PMDD, le piante esplodono, e non c'è substrato fertilizzato e il rapporto è 0.5w/lt. Si ho il substrato fertile, l'allestimento risale ad Aprile/Maggio, cmq in primavera.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 13:12   #10
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
allora si tratta di un allestimento recente
vabbè che dire..finisci quel che rimane del Flourish, magari aumentando un pò la dose, per poi attaccare col PMDD
Per ogni fertilizzante liquido, opta per una dose giornaliera che risulta essere sempre la più efficace
fotoperiodo non di più di 10 ore al giorno in quanto le piante impiegano 9 ore per completare la fotosintesi
cosa importante:
la CO2 erogala solo durante il fotoperiodo per poi spegnera

Ricorda che ogni anno va reintegrato il fondo fertile utilizzando le pastiglie
possibilmente della Seachem che è una delle marche migliori
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , glandulosa , ludwigia , perde , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18808 seconds with 14 queries