Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Danzinger, tu che informazioni hai su questo pesce??
io fin'ora ho trovato molto poco (ovviamente non in italiano)....
cmq, in teoria dovrei trovarli dal mio negoziante di fiducia, visto che è stato proprio lui a propormeli, però non ho la più pallida idea di quanto possano costare (immagino molto), e in che periodo dell'anno si trovino (credo facciano parte dei pesci rarissimi che prende un paio di volte all'anno)...
ah il negozio si trova ad avellino, quindi neanche tanto lontano da te......
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Il weitzmanni è una specie che viene importata regolarmente,ma la maggior parte sono candidati alla morte.Spesso arrivano molto denutriti e fanno fatica a riprendersi.Si nutrono prevalentemente di vivo molto piccolo,come mini larve,naupli e copepodi.Molto raramente prendono del seccho(non sperare ).
Hanno bisogno di acqua un pò ambrata e acida,possibilmebnte con ph sotto 6.Sono pesci bellissimi ma molto timidi e si fanno vedere poco.Non tenerli con altri pesci almeno che non siano di fondo come Corys o Ancis.
Anche se costano poco,se posso consigliarti,lasciali dove sono,sono pesci molto delicati e muoiono come le mosche.è un vero peccato portarli da oltreoceano per farli morire quà.
Patrick Egger, grazie mille...
ieri mi sono state dette più o meno le stesse cose, e infatti ho rinunciato all'idea di allevarli....
leggendo in internet mi ero fatto un idea del tutto diversa su questo pesce, ma ovviamente non voglio metterli in vasca se già so che non riuscireri a tenerli al meglio...
ciao....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
CIao scusate la lunga attesa,ma ho avuto tanto da fare.
Io ho visto per la prima volta questi pesci in Germania,dove nuotavano in una vasca di un negozio.
In realtà lui mi diceva di diverse rirpoduzioni avute da alcuni suoi clienti e se devo dire la verità gli animali che aveva in vasca erano in gran forma.
Acquario pieno di piante, ph 6-6,3 con durezza che va di seguito e possibilmente molti cambi.
Solite storie, insomma, ah come detto su niente cibo secco.
Cmq se gia sapete che qui da noi arrivano conciati male meglio desistere,così non alimentiamo il giro.
Ciao a tutti.
Danzinger, io ho deciso di non prenderli, sia Marco che Patrick mi hanno detto la stessa cosa, per cui preferisco evitare e scegliere qualcos'altro (sempre se ci riesco ).....
ps. curiosità, ma poi sei riuscito a riprodurre gli hoignei??
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."