Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2009, 12:16   #1
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario Marino tropicale DSB e Metodo Berlinese

Ciao amici del forum, questo è il mio primo topic, sono un neofita in tutti i sensi. Sono anni che cerco di realizzare il sogno di un acquario di barriera, e per tanto da anni mi preparo a quest'evento. Ho letto miriade di articoli, topic e quant'altro a riguardo ma vorrei un consiglio da chi è già un esperto reefer.

Vorrei allestire una vasca 120x57x50h cm, capacità 340 lt, prevalentemente mi vorrei dedicare alla cura e allevamento di invertebrati e pochi pesci adatti a tale habitat.

Volevo sapere se potevo avviare il tutto unendo il metodo berlinese con il DSB (Deep Sand Bed) e quanti cm di sabbia viva e kg di rocce vive mi consigliate per avere il massimo da un acquario di queste dimensioni.

Ovviamente avrei bisogno di sapere che tipo di granulosità mi consigliate per la sabbia e quali sono le migliori rocce vive.

Inoltre ho letto in rete che per non far comprimere troppo la sabbia dal peso delle rocce si potrebbero inserire dei supporti in pvc che alzano le rocce stesse, voi che ne pensate?

Grazie infinitamente per ogni vostro aiuto in merito
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2009, 13:49   #2
maximo73
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maximo73

Annunci Mercatino: 0
io personalmente anche se ho poca esperienza ho avviato una vasca con questo metodo
ho creato un strato dsb di 7 8 cm con sabbia viva (considera che per un dsb tale spessore e il minimo consentito l'ideale sarebbe 12 o 13 cm) e ho messo rocce in rapporto 1 kg ogni 6 litri allevo solamente molli e pochissimi pesci 3 o 4 esemplari anche perche la mia vasca e piccola solo 130 litri e l'impianto luci che ho mi permette di allevare solo i molli in tranquillità.
Per quanto riguarda la granulometria un dsb dovrebbe avere diversi stari di granulometria o puoi usare questa sabbia CaribSea Ocean Direct Live Sand che ha una granulometria molto varia e un buon apporto di aragonite e calcio (la stessa che uso io)

ps: rocce di buona qualità sono le eliopore ma va bene anche qualsiasi roccia che abbia una buona porosita insomma una roccia che non sembri un pezzo di tufo.
maximo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 14:06   #3
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie infinite per i consiglie e per aver condiviso con me la tua esperienza a riguardo, davvero gentilissimo.
Grazie
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 14:41   #4
maximo73
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maximo73

Annunci Mercatino: 0
siamo qui a posta per condividere e imparare se vuoi vedere la mia vasca nel topic che segue ci sono un po di foto

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
maximo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 11:56   #5
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao sunrise1982, premetto che neanche io ho esperienza con il DSB, ma la mia prossima vasca che verrà allestita a fine ottobre lo avrà

Quella che farò io è un pò più piccola della tua, 250 lt, però io metterò circa 10 cm di sabbia, per stare più sicuri, a granulometria 0,1-1 mm....più la sabbia è fine, meno alto puoi fare il letto di sabbia... la sabbia proposta da maximo73, è ottima, però essendo sabbia viva ti viene a costare di più, anche se ti dimezza i tempi di maturazione....

I supporti in pvc vanno bene, metti dei tubi verticali e sopra le rocce....ricorda che meno superficie della sabbia viene coperta dalle rocce, meglio è...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 12:07   #6
maximo73
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maximo73

Annunci Mercatino: 0
si vero che dimezza i tempi la vasca ha solo 5 settimane sto entrando nella sesta e visto che ho usato anche rocce di un altra vasca che aveva 2anni e mezzo ho fatto un periodo brevissimo di fotoperiodo e ho gia le classiche sacche di nitrificazione denitrificazione nella sabbia e i valori come in firma l'inica cosa e che ho poggiato le rocce direttamente sulla sabbia anche se ho fatto in modo di avere circa l80% del fonof libero crenado grotte e sistemando le rocce a ponte
maximo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 12:28   #7
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
maximo73, stai attento alle rocce poggiate sulla sabbia, perchè il DSB col tempo tende a consumarsi, essendo fatto principalemte di calcio e potresti avere un crollo della rocciata....

P.S. quanto l'hai pagata la live sand? no, perchè se è vero quello che dici i tempi si sono ridotti più della metà! a questo punto quasi quasi la prendo pure io....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 12:58   #8
maximo73
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maximo73

Annunci Mercatino: 0
premesso che io rimango un neofita e l'errore per me e sempre dietro l'amgolo la sabbi al'ho pagata circa 55 euro per 18 kg (ne ho inseriti 27) ho usato rocce gia stabulate come detto prima e ho usato batteri e cibo per loro per aiutare la maturazione e lo smaltimento dei nocivi .
Vero la sabbia si consuma ma non in un lampo e le rocce non penso che corrano grossi rischi poi tra un po le fissero tra loro con la resina

il mio profilo e aggiornato se vuoi dare una sbirciatina e li

I miei valori ancora non tutti nella norma specie NO3 perche ho uno sckimmer che fa veramente ca...... dire che è un giocattolo e poco e la schiuma nel bicchiere non sale nemmeno a calci
maximo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 14:49   #9
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie...la rocciata è carina anche se un pò troppo a dolmen....l'avrei fatta più rada, magari spostata sui lati...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 15:16   #10
maximo73
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maximo73

Annunci Mercatino: 0
grazie dei consigli considera ch el efoto appiattiscono molto e ci sono moltisse grotte e cunicoli
maximo73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , berlinese , dsb , marino , metodo , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21992 seconds with 14 queries