Ciao amici del forum, questo è il mio primo topic, sono un neofita in tutti i sensi.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sono anni che cerco di realizzare il sogno di un acquario di barriera, e per tanto da anni mi preparo a quest'evento. Ho letto miriade di articoli, topic e quant'altro a riguardo ma vorrei un consiglio da chi è già un esperto reefer.
Vorrei allestire una vasca 120x57x50h cm, capacità 340 lt, prevalentemente mi vorrei dedicare alla cura e allevamento di invertebrati e pochi pesci adatti a tale habitat.
Volevo sapere se potevo avviare il tutto unendo il metodo berlinese con il DSB (Deep Sand Bed) e quanti cm di sabbia viva e kg di rocce vive mi consigliate per avere il massimo da un acquario di queste dimensioni.
Ovviamente avrei bisogno di sapere che tipo di granulosità mi consigliate per la sabbia e quali sono le migliori rocce vive.
Inoltre ho letto in rete che per non far comprimere troppo la sabbia dal peso delle rocce si potrebbero inserire dei supporti in pvc che alzano le rocce stesse, voi che ne pensate?
Grazie infinitamente per ogni vostro aiuto in merito
