Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
ho una vasca da 130 litri,
volevo sostituire il filtro interno con un filtro esterno.
Potete consigliarmi qualche marca.
P.S. Se nel filtro da esterno metto i materiale di quello interno (carbone, cannolicchi e spugne) già mature, rischio picchi di nitrati e nitriti?
Grazie mille a tutti
Denny
Pratiko 200, non eccezionale, ma fa il suo "sporco" lavoro.
Se trasferisci i materiali del filtro vecchio in quello nuovo, acceleri il processo di maturazione,ma non è escluso che si ripresenti un nuovo picco dei nitriti, anzi è probabile.
Se puoi lascia "girare" per un mesetto insieme i due filtri poi togli quello vecchio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Consiglio anche io di farli girare insieme, ma per sicurezza controlla lo stesso i valori, magari anche osservando il comportamento dei pesci perché non è impossibile che ci siano variazioni dei nitriti anche avendo entrambi i filtri...
Ad esempio controlla che i pesci siano attivi come sempre o se tendono a stare in superficie..insomma controlla che i pesci stiano bene
comunque è una precauzione in più, è rarissimo che succeda qualcosa
bene un pratiko 200, anche un 300 se vuoi esagerare.....togli i carboni che non servono a niente, nzi tolgono nutrimento alle piante, si usano solo per eentuali cure medicinali.
trasferisci i materiali filtran ti, io non farei girare i due filtri insieme perchè i batteri non è che colonizzano tutto quello che trovano, ma entrano in equilibrio con la vasca, se li fai girare assieme quando togli il filtro interno vaia creare uno squilibrio molto percoloso che può portare a picchi di no2. trasferendo invece i materiali filtranti è come se avessi ancora il filtro inttno, in più i materiali nuovi verranno colonizzati
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
trasferisci i materiali filtran ti, io non farei girare i due filtri insieme perchè i batteri non è che colonizzano tutto quello che trovano, ma entrano in equilibrio con la vasca, se li fai girare assieme quando togli il filtro interno vaia creare uno squilibrio molto percoloso che può portare a picchi di no2. trasferendo invece i materiali filtranti è come se avessi ancora il filtro inttno, in più i materiali nuovi verranno colonizzati
Se sostituisci i materiali filtranti è più probabile che si verifichi un picco, dato che comunque vai a smuovere il substrato per i batteri, i quali dovranno riorganizzarsi...se metti un altro filtro in parellelo, questo si colonizzerà con i batteri che girano in vasca (quindi anche quelli del filtro vecchio), ma se non si aggiungono pesci o altre cose che possono aumentare il carico organico, una volta tolto il filtro vecchio sarà come se non fosse successo nulla (certo, può verificarsi anche in questo caso il picco, dato che comunque si sta modificando il sistema, ma è più difficile).
Aggiungendo il filtro mettiamo che si "raddoppi" la quantità di batteri: se il filtro originale lavorava già bene, quello nuovo sarà come se fosse in più, ma non necessario....togliendolo, quindi, si presume che non si avranno grossi sconvolgimenti dei valori.....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm