Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un ph ad 8.0 e lo devo portare a 7.0, mi hanno consigliato di inserire un impianto di co2, c'è qualcosa in particolare che devo considerare? esiste una sorta di "potenza" come per i filtri?
NO. esistono bomboloe ricaricabili e non, da 80, 100, 500 grammi, 1 kh, 2 kg etc. Alla bombola è attaccato un riduttore di pressione e un manometro (o più), un tubo per la co2 (resistente alla pressione) e in fondo al tubo un diffusore o micronizzatore tra diffonde la co2 in vasca sotto forma di bollicine. Direi che tutti i prodotti commercialmente noti offrono tutto cio (all inclusive) con discreta qualità. L'unica cosa sul diffusore (la parte finale che sta in vasca) c'è da informarsi un po e ci sono varie scuole di pensiero e vari prodotti. Personalmente ti consiglierei un micronizzatore, che "frantuma" la co2 in microparticelle molto piccole e quindi si diffonde meglio in vasca (molto noto e ottimo prodotto quello della askoll). Dipende poi anche come lo posizioni, quanto eroghi, che circolazione hai in vasca etc etc...Poi, volendo entrare nel dettaglio di ogni cosa, ci sarebbe da scrivere un trattato...ma a te non serve... prendi un impianto completo, spendi attorno ai 70 euro, e per ora sei apposto...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Ti consiglio di controllare pure la durezza dell'acqua.
Se fosse molto alta (come immagino) ci vorrebbe tanto CO2 per passare da ph8 a ph7, e per mantenerlo...
Ma soprattutto immetteresti troppo CO2 nella tua vasca.
attualmente (vasca allestita nel week end scorso, con 1/3 di rubinetto e 2/3 di osmosi) ho KH 6 e GH 8, la sola acqua di rubinetto ha ph 8.5 kh 18 e gh20
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
kamel, anche se solo da 3 mesi, l'impianto da te segnalato (presente nella mia prima vasca allestita) ha funzionato alla perfezione e risulta anche abbastanza semplice da gestire .
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Mi è stato proposto, usato, un impianto con:
- diffusore
- riduttore di pressione
- controller PH che apre e chiude l'elettrovalvola a seconda del PH che imposto