Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2009, 00:47   #1
lollupen
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: milano
Età : 42
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto kh cerco spiegazioni

mia acqua osmotica = kh 0

mia acqua osmotica con sale ( RED SEA ) = kh 4 ( salinita a 1020 ) era un po altina nel acquario cosi lo portata giusta a 1022 / 1023

l'acquario funziona dal 2 agosto, non essendo bene esperto la prima volta ( suggerito dal negoziante ) avevo riempito 60% osmotica 40% rubinetto


ora mi ritrovo nel acquario con kh = 7

ma andando avanti con i cambi 100% osmotica mi ritrovero in un futuro con kh = 5 / 6


che faccio???
AGGIUNGO ACQUA RUBINETTO?

kh perfetto per marino = 7 o 8??

cambio sale????

suggerimenti???


grazie
__________________
Lollo
VEDO TUTTO
PLAFONIERA BLAU Lumina 4x39W/T5 CON 4 NEON USATI 6 MESI - 180,00 euro
lollupen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2009, 01:17   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provo a chiarirti le idee

il kh, o durezza carbonatica o alcalinità è la somma di alcuni elementi contenuti nell'acqua marina: carbonati, bicarbonati, borati, ecc. ecc.
il valore da tenere in vasca è all'incirca intorno a 8 (ma se è 7 o 9 non è un dramma).

i cambi li fai con acqua osmotica (NO rubinetto) miscelata al sale (circa 37gr. per litro, a seconda del sale e dell'umidità che può aver assorbito) fino ad arrivare alla densità di 1023. in quella circostanza la maggior parte dei sali in commercio hanno almeno un kh=7.

l'acqua osmotica è neutra, e la utilizzi solo per rabboccare l'evaporato. i sali restano in vasca quindi il kh resta invariato.

ti consiglio di approfondire bene i concetti di densità (e i relativi strumenti di misurazione: usa un rifrattometro, non un densimetro), durezza carbonatica, calcio e magnesio.

nei post in evidenza in questa sezione dovresti trovare qualcosa, almeno sulla salinità. poi se dai un'occhiata al link che ho in firma, la parte chimica essenziale per la gestione di una vasca direi che c'è tutta.

non son cose complicate ma le devi sapere, altrimenti fai casino
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 09:56   #3
maximo73
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maximo73

Annunci Mercatino: 0
il kh lo devi reintegrare con buffer specifici e non con acqua di rubinetto , anche con i cambi d'acqua dovresti reintegrare il kh anche se non penso sia sufficente, poi se la vasca e avviata dal due agosto non stai facendo maturazione? teoricamente a questo punto dovresti essere in fotoperiodo e non aver ancora raggiunto le ore di luce sufficenti,


ps: letto il tuo profilo 18 kg di rocce sono pochine ne dovresti aggiungere almeno 7 o 8 kg
maximo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 16:14   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti inviterei anche a schiarti le idee su salinita', densita' e pesospecifico che nell'acquario marino rappresentano sempre quanto sale c'e' nell'acqua, am con valori diversi.

Considerando le tmperature tropicali (26-28°C) viene fuori questa corrispondenza:

- salinita': 35 per mille --> in un litro di acqua (=1000g) ci sono 35 grammi di sale.

- densita': si misura con dinsimetro galleggiante o a lancetta (poco affidabile). 1,023 corrisponde circa a 35 per mille di salinita' e signivica che dividendo la massa della tua acqua con la massa di uno stesso volume di acqua distillata a 25°C si ottiene 1,023 (uno virgola zeroventritre')

- peso specifico: si misura con il rifrattometro ed e' il peso in Kg di un m3 di acqua. 1026 (mille e ventisei, senza virgola) corrisponde alla salinita' del 35 per mille.

Ti dico questo perche' capire a quanto effettivamente sia la tua densita' e capire di conseguenza se il KH basso non sia solo segno della salinita' bassa.
Con quale strumento hai misurato la salinita' ?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 17:57   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- salinita': 35 per mille --> in un litro di acqua (=1000g) ci sono 35 grammi di sale.
in 965 gr. d'acqua ce ne sono 35 di sale

Quote:
- densita': si misura con dinsimetro galleggiante o a lancetta (poco affidabile). 1,023 corrisponde circa a 35 per mille di salinita' e signivica che dividendo la massa della tua acqua con la massa di uno stesso volume di acqua distillata a 25°C si ottiene 1,023 (uno virgola zeroventritre')
nessuna virgola, si parla di millexxx, quindi milleventitre, in questo caso


Quote:
- peso specifico: si misura con il rifrattometro ed e' il peso in Kg di un m3 di acqua. 1026 (mille e ventisei, senza virgola) corrisponde alla salinita' del 35 per mille.
qui invece ci va la virgola. uno virgola zeroventisei

topic in evidenza per eventuali approfondimenti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307


egabriele scusa le rettifiche, ma non ce n'era una giusta
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 19:23   #6
lollupen
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: milano
Età : 42
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazia a tutti..ora mi leggo bene tutto


allora per controllare salinità sto usando un densimetro - rifrattometro mi arriva settimana prossima..

domani vado a prendere altri 3/4 kg di rocce

ma quindi oltre al sale devo mettere altri " prodotti " ??
__________________
Lollo
VEDO TUTTO
PLAFONIERA BLAU Lumina 4x39W/T5 CON 4 NEON USATI 6 MESI - 180,00 euro
lollupen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 20:01   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lollupen, guarda il link che ho in firma. è fatto per i nanoreef ma la chimica è sempre quella
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 22:45   #8
lollupen
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: milano
Età : 42
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille

una cosa

il carbone non ho capito...conviene usarlo si o no?? non causa probblemi se lo usi??

lo uso sempre o solo 4/5 giorni al mese???
__________________
Lollo
VEDO TUTTO
PLAFONIERA BLAU Lumina 4x39W/T5 CON 4 NEON USATI 6 MESI - 180,00 euro
lollupen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 22:48   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito si usa. c'è chi lo tiene 4/5 gg al mese e chi lo cambia una volta al mese, lì vedi te come preferisci. magari se lo tieni su sempre, ogni tanto scuotilo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 22:52   #10
lollupen
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: milano
Età : 42
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non porta nessun tipo di probbelmi tenerlo sempre??basta muoverlo ongi tanto e cambiarlo una volta al mese???

la quantità??? riempo la calzetta e metà? 1ml al litro??? come faccio a calcolarlo??
__________________
Lollo
VEDO TUTTO
PLAFONIERA BLAU Lumina 4x39W/T5 CON 4 NEON USATI 6 MESI - 180,00 euro
lollupen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , spiegazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16678 seconds with 14 queries