Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti...
Ho un acquario da 126 lt,circa cento utilizzabili,lò allestito ieri con fondo:
-sera floredepot
-ghiaietto abbastanza spesso per permettere il passaggio di acqua ed evitare ristagni
-ghiaietto fine di quarzo per ricoprire il tutto
-ho l'asciato l'acqua con cui ho riempito l'acquario per 24 ore con biocondizionatore della sera...
Filtro:
-a tre scomparti con lana di perlon e cannolicchi sintetici(550gr).
-riscaldatore 150Watt
-pompa 570lt/min
l'acquario come dicevo è attivo da ieri ed i parametri dell'acqua sono questi: PH:7,2 NO2:0 NO3:10 GH:8 KH:3 CL2=0
Volevo chiedervi un pò di cosuccie...
-I valori dell'acqua vanno bene?(a grandi linee)
-Ho un acquario da 50 lt avviato da...Circa 10 anni,dopo quanto posso trasferire i cannolicchi nel nuovo acquario?(quello da 50 lt lo eliminerò non appena posso travasare le piante) mi pare(Cryptocoryne wendtii) ed un unico pesce di fondo un ancistrus spp..
-che pesci e piante mi consigliate visti i parametri del mio acquario?
Grazie a tutti!
Ciao! benvenuto su AP!
Per i valori dell'acqua nitriti e nitrati al momento non indicano molto, dovrai monitorarli durante il periodo della maturazione...
Quote:
Ho un acquario da 50 lt avviato da...Circa 10 anni,dopo quanto posso trasferire i cannolicchi nel nuovo acquario?
perché vuoi trasferire i cannolicchi? se li hai già messi nel filtro del nuovo acquario non è necessario trasferire i vecchi cannolicchi, in fondo non risparmi molto tempo sulla maturazione...
Grazie per il benvenuto!
Bhe prima di tutto volevo trasferire i cannolicchi perchè consigliano 1000 grammi di cannoli per un acquario da 120lt...ed io ne ho 500 ora..Anche se ho intenzione di mettere molte piante e forse è meglio non esagerare con la flora batterica...E volevo trasferirli anche per accellerare un pò la maturazione...
se l'acquario è attivo da ieri, credo che non ha senso interrogarsi se i valori dell'acqua vanno bene (bene poi per cosa? dipende che hai intenzione di metterci dopo)... continua a misurarli (non continuamente) e tra 2-3 settimane e se ne riparla...
però se l'hai attivato ieri mi suona strano che tu possa avere gli no3 a 10...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
la pianta puoi trasferirla da subito, e se hai già materiali filtranti maturi di 10 anni IO (ma non è procedura ortodossa) metterei anche l'ancystrus se trasferisci tutti i vecchi cannnolicchi nel filtro della nuova vasca, senza temere un picco di no2. in fondo se quei cannolicchi ce la facevano a denitrificare la cacca dell'acy nel 50l, ce la faranno anche meglio in 100l, e nel frattempo si espanderanno nei nuovi cannolicchi. non immettere però altri pesci. Questa è la mia opinione personale che anche se si discosta dalle procedure di routine, considero relativamente sicura
poi ti consiglio anche di aggiungere subito tutte le piante necessarie all'allestimento, e non un pò per volta, tanto vale metterle il prima possibile
con quei valori io ti consiglierei un allestimento asiatico (in cui l'ancystrus non c'entra una k però, infatti vorrebbe acqua un pochino acida). questo sempre se non intendi modificare i valori. tra i papabili inquilini (non tutti insieme eh!) ci sono colisa, betta splendens, rasbore, microrasbore, panjo, puoi aggiungere a piacere delle caridine, a seconda delle specieanche bei barbus....insomma di asiatico che si adatta a quei valori c'è davvero molto. Considera però che con l'acggiunta di un impianto co2 avendo tu kh3 riusciresti facilmente ad abbassare il ph, se l'asiatico non ti dovesse andare a genio.....se invece vuoi andare sull'africano dovresti correggere l'acqua con dei sali, il ph salirebbe da solo, in 100l puoi andare su biotopo tanganica o vittoria
io farei un test all'acqua di rubinetto che è possibile contenga già di suo nitrati a 10. questo non sarebbe un grosso problema se tu inserissi molte piante a crescita rapida, in caso contrario ti consiglieri di usare per i cambi solo acqua ad osmosi corretta con dei sali per aggiustarne i valori
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
DevilAle, quello che intendeva aqqa è che frasi come "i valori vanno bene " non hanno ne capo ne coda, come fai a dire che vanno bene se non sia consa vuoi metterci??? i ciclidi africani vogliono ph intorno a 8, quelli sudamericani intorno a 6.5, nessuno dei due ph non va bene a priori, dipenda da cosa inserisci!
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco, Intendevo semplicemente se i valori sono di base accettabili! insomma se permettono la vita di un qualsiasi essere vivente, a prescindere dal tipo di pesci che andrò a mettere...Era solo per capire se l'acqua del mio rubinetto è "respirabile" dai pesci...poi andrò a modificare il ph o altri parametri in base ai pesci che metterò.
se la metti così qualsiasi acqua è respirabile, anche quella del rubinetto non biocondizionata, il cloro ci mette un bel pò ad ammazzare i pesci. comunque si ovviamente di base va bene, se poi te serve la modificherai
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who