come era appena arrivato a casa
e come e cosa ho cambiato grazie a Paolo di Piacenza e a questo forum:
filtro a zainetto biologico senza carboni attivi, con lana attorno alla pompa nella parte alta per rendere l'acqua piu limpida, e spugna a maglie larghe nell'aspirazione per evitare di aspirare gamberetti :)
due wave pl solaris da 18w a 6500k (ora nuovamente cambiate)
ed ecco il layout:
i sassi sonos tati bolliti, un sasso piatto sullo sfondo sostituisce uno sfondo 3d e non fa vedere i fili etc.
ghiaino marrone arancio a coprire il fondo piu grossolano a quarzo, niente fondo fertile.
Flora: muschio dei muri in fase di adattamento, cabomba (me l'han regalata... è una prova) anubias in alto che posa sul sasso con le radici gia molto lunghe che fanno nel retro del sasso e .. della piante piu grossa non ricordo il nome preciso.. è molto comune ma ora mi sfugge voi la riconoscerete di certo
Fauna 4 neon 5 rasbore e ahime un ancistrus che un simpatico negoziante mi ha fregato mettendolo nel sacchetto al posto di octocintus... (a tal proposito lo regalo se qualcuno lo vuole). Quindi tolto questo pesce metterei altri 4 octocintulus al massimo. In ultimo 6 redcherry, nell'attesa che l'altra vaschetta me ne produca altre, in dirittura d'arrivo ne metterei un altra decina.
alcuni particolari
a ieri ho apportato un cambio al sistema di illuminazione, ho messo una plafoniera con 4t5 da 21w e sopra il cubo dolce viene proiettata la luce di un 6500k e di un neon rosato per la crescita delle piante per metà della loro estensione. quindi ora ho un totale di 21 watt di luce che posso aumentare conun altro mezzo t5 per arrivare a quota 31 watt circa, il quarto mezzo neon è un attinico e è oscurato ovviamente.
Situazione: Non ho ancora FERTILIZZATO nulla, le piante sono li da 10 giorni aspettavo ancora un po. Quando devo iniziare secondo voi? l'anubias ha un po di alghette puntiformi ma non mi preoccupano gli octo e le cardinie con calma se le mangieranno. La pianta grossa sulla dx ha dei puntineri che non vengono via al tatto cosa sono secondo voi? mi devo preoccupare?, il muschio è ancora inerte da quasi un mese che è in acqua non ha modificato il suo stato. Sul vetro ho delle alghe in due punti le strapperò e guardo se ricrescono ma sono di crescita mooolto lenta vedo.
I VALORI dell'acqua sono:
NO3 0 mg/l
No2 0 mg/l
GH > 21°d
KH 15°d circa
PH < 7,6
temperatura 24°
edit ho sbagliato sezione qualche mod me lo puo spostare? scusate