La vallisneria gigantea, e la vallisneria in genere, è una pianta molto resistente. Prende i nutrienti prevalentemente dalle radici, ma avendo foglie così grandi e lunghe non escludo il fatto che un'assimilazione importante avvenga tramite loro.
Il taglio delle foglie è un argomento molto dibattuto: io sono giunto alla onclusione che:
-se la pianta è giovane e appena trapiantata, le foglie vecchie si devono levare dalla base, perchè tagliando a metà quelle nuove si inibisce il processo di crescita, e molte volte si sono verificati fenomeni di marcescenza;
-se la pianta è anziana, ben acclimatata e robusta, con foglie spesse e lunghe, il taglio può anche venire effettuato a metà foglia. Questo è dimostrato dal fatto che in esemplari sani la foglia tagliata non marcisce.
|