Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
in firma il mio nanoreef e in pag. 5 ultime foto con inserimento spugna blu....
Ho letto che preferiscono zone d'ombra ma io nella mia vaschetta di zone d'ombra (cosi' grandi) proprio non ne trovo....l'ho posizionata in basso ma di luce ne arriva....so anche che sono di difficile mantenimento in acquario ma questo tipo di spugna mi risulta essere una delle poche se non l'unica mantenibile....in negozio era in vasca molto semplice da parecchio tempo ed è sempre stata bene..nessuna alimentazione dedicata...
mi preoccupa di più il fattore illuminazione.....qualcuno ha avuto esperienze con questo tipo di spugna???
Vic Mackey, ...si è veramente bella....poi è davvero uno strano organismo che conosco pochissimo purtroppo ma sto cercando di studiare.
Mi sembra talmente indifesa che è l'animale al quale sono maggiormente affezionato pur essendo l'ultima arrivata....
..da quel che ho capito filtra di notte perchè la mattina è tutta coperta di pulviscolo mentre durante il giorno tende a "pulirsi" con la corrente delle pompe...
..organismo davvero misterioso....
Ne ho una molto simile, stesso colore ma più piccola.
Mi è stato detto che è bene evitare che si formi qualsiasi tipo di alga sulla sua superficie e che non ha zooxantelle quindi mi è stato fortemente consigliato di metterla al buio e con una corrente non eccessiva ma presente (tipo euphillia per capirci).
grazie ragazzi..informazioni preziose come sempre...ho dovuto rivedere il layout di una parte delle rocciata pre trovargli il posto ma ce l'ho fatta l'ho messa in penombra sotto una roccia..stasera quando sono tornato a casa non avevo un bell'aspetto con alcune macchie marroni verdi sulla superficie...cosa sono alghe...si sono formate in meno di un giorno???
Comunque stasera l'ho un po maltrattata per trovargli un posto ma in compenso non ha più le macchie spero si riprenda.....
ciao
Il resto della vasca come vi sembra??? Avete consigli???
iapo, io ne ho una viola da una vita, se pure ingrandita..unico segreto, diretta davanti alla nanokoralia..pero poi non e quello che la far star bene magari...boh!