Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ileano, vai un attimo sul portale (www.acquaportal.it) e dai un'occhiata alle foto delle vasche. così ti fai un'idea di come sono gli allestimenti classici. poi ovviamente il resto va a gusto ed è personale, però io tutti quei cadaveri che hai messo in foto li lascerei fuori. se non altro perchè dopo un po' si sporcano...
Quelli praticamente sono sassi.
Li puoi mettere, se son ben puliti, se ti piacciono... a me sinceramente non piacerebbe avere dei coralli morti nel mio acquario ma son questione di gusti.
La vasca la prepari a prescindere da quei scheletri, che sarebbero ne più ne meno che delle decorazioni.
Quindi ti prepari con un bello schiumatoio, tipo un hs 110 se hai sump o un deltec 600 da appendere se non la hai, una buona quantità di rocce vive, diciamo minimo 30 kg ma meglio, molto meglio se 50, un parco lampade che sceglierai in base a cosa vuoi allevare (solo pesci anche due tubi da 39 watt, per molli e lps ne servon almeno 4, per sps credo, perchè non li ho, ne servano 8).
Poi prendi un bel paio di pompe di movimento, almeno 2 koralia 3 o 4 se vuoi degli sps e sei a buon punto.
Questo almeno per un classico berlinese che potrai scegliere, in base alle lampade che prenderai, di popolare con pesci, invertebrati e coralli di vario genere.
Ciaps
PS leggiti molto attentamente le guide del sito prima di cominciare.
sei un grande, complimenti per la competenza..e mi scuso ancora per il tempo che ti faccio perdere.
avrei ancora diverse curiosità: intanto i coralli che voglio mettere sono solo un ornamento, niente di più, ho deciso questo perchè nel golfo della tailandia ho visto tutti i tipi di pesci, dal pagliaccio a tutti i classici e alcuni mai visti e il fondale era popolato di rocce e coralli duri e molli. vorrei degli anemoni, comunque piante e coralli vivi e alla fine dei pesci coloratissimi ma non so quali coralli associare ai pesci o al fondale, se ghiaia o sabbia. comunque leggerò le guide
a proposito leggendo qua e la vedo forum in cui si parla di osmosi, sump o deltec e refrigeratori..ma cosa sono e quali sono i pezzi che realmente mi servono? molli e lps sono coralli? mentre sps? se ho sia molli che duri quante ore devo tenere accesi i neon? questi ultimi devono essere sia bianchi che blu?quali sono tra pesci coralli, crostacei, mitili rocce e sabbie che vanno in contrasto tra loro?
il berlinese di cui parli è il tipo di acquario che mi hai consigliato di allestire? altrimenti altre tipologie dove le trovo? quale mi consigli con una vasca da 240 lt.? sempre marino..grazie ancora e scusa l'ignoranza
in ogni caso i pezzi che servono realmente sono una sump (vasca dove allogera buona parte della tecnica) un buon skimmer ( schiumatoio quello consigliato da gian.luca va più che bene9, pompe di movimento sono d'obbligo come la luce e sempre meglio mettere almeno un tubo attinico e in base hai watt che hai puoi allevare pesci, molli (che sono coralli) come gli lps e sps sono coralli la sigla distingue le due tipologie in coralli a polipo grande o lungo la prima mentre la seconda definisce quelli a polipo piccolo e corto, tieni presente che per allevare molli e pesci ti basta un watt di luce per litro d'acqua e il tempo diurno minimo e di 8 ore indipendentemente da cosa llevi, per il notturno devi avere dei led blu che la luce lunare.
Un altro acessorio importante e il reattore di calcio ma questo e facoltativo
se non allevi coralli duri non ne hai bisogno (o meglio te la puoi cavare con reintegratori bilanciati).
l'osmosi inversa e un sistema di filtrazione per depurare l'acqua del rubinetto da tutte quelle sostanze nocive che nelle nostre vasche non devono entrare o che devono rimanere sotto controllo come i fosfati e silicati ecc.