Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2009, 20:37   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su crystal red

Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio...
Ho una vasca di circa 90 litri netti e causa trasloco (tra circa un anno, quindi di tempo per pensare ne ho) dovrò smantellarla e riallestirla da capo. Personalmente avrei optato per l'allestimento di un tanganika, ma ultimamente il mio ragazzo si è messo in testa di allevare crystal red e vorrebbe provare a fare lui stesso una selezione degli esemplari migliori ma ha a disposizione una sola vasca e non potendo metterne altre in casa mi ha chiesto di ospitare i suoi "scarti" nella mia. Chiaramente non sono compatibili con il tanganika, quindi in caso allestirei la vasca solo per le crystal, ma ho paura di avere condizioni in casa che renderebbero la vita impossibile alle povere crystal:
GH 8
KH 9
pH che oscilla tra 7,5 e 8
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto della casa in cui andrò e poiché tutti i miei soldi verranno dirottati sulla ristrutturazione della casa non potrò comprarmi sicuramente un impianto a osmosi né potrò spendere soldi per modificare i valori dell'acqua. I soli materiali a mia disposizione saranno la vasca, un filtro hydor prime 20 e sabbia inerte oltre alle piante.
Considerando che si tratterà di esemplari di grado basso posso azzardarmi a prenderle o con valori di questo tipo (il più preoccupante mi sembra il pH) è meglio non provarci affatto?
In caso c'è qualcosa che posso fare per sistemare le cose avendo un budget prossimo allo zero?
Grazie a tutti..
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2009, 02:38   #2
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
mmmm si tratta sempre di crystal....che per quanto di grado basso potrebbero soffrire tali valori....poi dovresti controllare anche se dal tuo rubinetto l'acqua esce con metalli pesanti o meno...se ci sono tracce di ferro o rame in percentuali considerevoli...o disinfettanti disciolti in acqua....

io in generale per evitare tutte ste cose uso solo acqua osmosi tagliata con i sali della sera...in pratica le spese che dovresti affrontare sono l'acqua osmotica....circa 0.11 centesimi a litro e i sali che con 10 euro (quelli della sera(mineral salt )ti durano un'annetto......certo il tutto e relativo a quanta acqua ti servira' e quindi a quanto e' grande la vasca
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 19:02   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda metalli pesanti, disinfettanti e schifezze varie so che non ci sono (o meglio, sono in concentrazione bassissima), nella mia zona l'acqua è piuttosto buona da quel punto di vista...
ma di quanto sto fuori con i valori? Cioè mi spiego meglio: gli esemplari che terrei io sono di grado C e B (dubito che ne avrò di grado superiore) e ho letto che quelle di grado basso tollerano un pH fino a 7-7,5, quindi dovrei abbassare il pH di un punto..potrei provare con la CO2 (ho l'impiantino della tetra, quello che bisogna spruzzare di tanto in tanto) e magari tagliare l'acqua del rubinetto con quella di RO?
Oppure sto proprio lontana come valori e dovrei fare parecchi interventi?
Perché 90 litri significa che devo cambiare una quarantina di litri ogni due settimane e io vivo lontano dai negozi...considerando i soldi della benzina vado a finire sul lastrico...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 20:47   #4
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
in generale il ph 7-7,5 lo ottieni facilmente con acqua del rubinetto e osmosi miscelata opportunamente, però potresti dover fare spesso cambi dell'acqua
inoltre dovresti trovare qualche negozio, oppure trovare un'impiantino che ti fornisca acqua ad osmosi con ph inferiore a 7.00, riguardo alla lontanaza puoi sempre fare una grossa scorta mensile, riempiendo più taniche

io ti consiglierei di utilizzare un fondo adatto, che ti aiuta a mantenere il ph stabile, cioè un po di soldini li devi spendere per non rischiare una delusione
se non ho capito male hai tempo per risolvere il problema, e credo anche per mettere qualche soldino da parte

la co2 te la sconsiglio perchè in certe situazioni può dare fastidio alle crystal red


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 21:02   #5
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si tempo per risolvere ne ho parecchio e stesso discorso per mettere i soldi da parte, è solo che non potrò spenderne molti in ogni caso...per l'allestimento posso arrivare a spendere sui 50 euro ma non di più...
che tipo di fondo mi consiglieresti?
Per la CO2 ok non la metto, ma per curiosità che danni può provocare?
Il fatto di dover fare molti cambi d'acqua è connesso al fatto che sarebbe una miscela? cioè, se trovassi il modo di usare solo acqua di osmosi sarebbero necessari meno cambi d'acqua?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 21:51   #6
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
che tipo di fondo mi consiglieresti?
ne esistono tanti, purtroppo non ricordo il nome di uno che costa relativamente poco e per Roma sicuramente si trova; ovviamente tra quelli che si trovano in giro più adatti c'è quello dell'ada che non costa poco ma il prezzo è proporzionale ai risultati che puoi ottenere, ne esistono molti altri nel mercato estero però non vengono commercializzati qui in Italia proprio perchè hanno un costo simile a quelli dell'ada e generalizzando il mercato vuole la roba buona che costa poco, che è una cosa che non esiste

Originariamente inviata da livia
Per la CO2 ok non la metto, ma per curiosità che danni può provocare?
può spostare certi equilibri chimici e biologici

perdonami ma non mi ci metto a spiegartelo per bene perchè mi richiederebbe troppo tempo e troppa pazienza

però basta che tu prendi 2 vaschette identiche allestite in modo identico con lo stesso fondo, in una ci spari la co2 nell'altra no, aspetti 6 mesi poi togli la co2, le 2 vaschette hanno valori chimici differenti, pur essendo state condotte alla stessa maniera tranne che per la co2.. risultato della co2 che modifica gli equilibri..

Originariamente inviata da livia
Il fatto di dover fare molti cambi d'acqua è connesso al fatto che sarebbe una miscela?
all'inizio quando allestisci la vasca puoi avere ph 7,5.. quando si inquina l'acqua alcuni composti possono essere decomposti nel breve periodo, altri ci mettono molto, (senza entrare nel particolare altrimenti il discorso diventa lungo) per eliminare queste sostanze (e i microorganismi che si possono creare) che oltrettutto variano la chimica ma anche la biologia dell'acqua e fanno star male i gamberetti, in un piccolo sistema devi fare cambi dell'acqua, in modo da portare il sistema ai valori iniziali

tu non lo vedi ma per il gamberetto se ne accorge e per lui è come trovarsi in un'acqua mucillaginosa o collosa, difatti quando cambi l'acqua di solito fanno le danze nunziali proprio perchè avvertono le condizioni di acqua idonea e pulita per la riproduzione

Originariamente inviata da livia
cioè, se trovassi il modo di usare solo acqua di osmosi sarebbero necessari meno cambi d'acqua?
no, i cambi variano in base al funzionamento del sistema, certe volte ci può essere bisogno di farli una volta ogni 2 giorni certe volte molto meno spesso


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 22:22   #7
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Re: Consiglio su crystal red

Originariamente inviata da livia
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio...
Ho una vasca di circa 90 litri netti e causa trasloco (tra circa un anno, quindi di tempo per pensare ne ho) dovrò smantellarla e riallestirla da capo. Personalmente avrei optato per l'allestimento di un tanganika, ma ultimamente il mio ragazzo si è messo in testa di allevare crystal red e vorrebbe provare a fare lui stesso una selezione degli esemplari migliori ma ha a disposizione una sola vasca e non potendo metterne altre in casa mi ha chiesto di ospitare i suoi "scarti" nella mia. Chiaramente non sono compatibili con il tanganika, quindi in caso allestirei la vasca solo per le crystal, ma ho paura di avere condizioni in casa che renderebbero la vita impossibile alle povere crystal:
GH 8
KH 9
pH che oscilla tra 7,5 e 8
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto della casa in cui andrò e poiché tutti i miei soldi verranno dirottati sulla ristrutturazione della casa non potrò comprarmi sicuramente un impianto a osmosi né potrò spendere soldi per modificare i valori dell'acqua. I soli materiali a mia disposizione saranno la vasca, un filtro hydor prime 20 e sabbia inerte oltre alle piante.
Considerando che si tratterà di esemplari di grado basso posso azzardarmi a prenderle o con valori di questo tipo (il più preoccupante mi sembra il pH) è meglio non provarci affatto?
In caso c'è qualcosa che posso fare per sistemare le cose avendo un budget prossimo allo zero?
Grazie a tutti..
I valori che hai riportato mi sembrano buoni.
Tutta questa ostinazione sul pH non me la spiego...7.5/7.7 và benissimo,non succede nulla!!!!!!!!
Solo non mi è chiara la durezza..hai forse invertito la carbonatica con la totale???
Il grado delle CRS non influisce sulla loro vitalità.Esemplari SSS vivono e riproducono allo stesso modo di esemprari grado C.
Ovviamente prove ed esperimenti li ho fatti con gradi bassi,x cui ti posso dire,che in una vasca in plastica della Brico,dove tengo alcuni poecilidi selvatici,i cui valori sono KH>15 pH8 ed una conducibilità di 780/820ms,ho una discreta popolazione di Black A ed S che si riproducono nonostante le predazioni dei pesci.
Ovviamente sono condizioni che non mi sento di consigliare.
Stai dunque su un pH tra 7.2 ed 8,KH non meno di 4 e GH 7/8.
Come conducibilità,non mi spingerei oltre i 320ms.
Se vuoi,puoi usare della comunissima Akadama,usata nella florovivaistica,x i bonsai.
La trovi nelle serre e dai fioristi.
Abbassa considerevolmente i valori di durezza,e x stabilizzarla ci vogliono un pò di cambi in più.
Giovanni
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 23:15   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corradoblucoral
il mercato vuole la roba buona che costa poco, che è una cosa che non esiste
lo so, purtroppo...
Comunque, grazie mille, allora mi informo meglio sui costi/benefici dei substrati ada e akadama e vedo un pò cosa mi conviene comprare..
Per la CO2 so quali interferenze può creare con l'equilibrio biochimico dell'acqua, per questo ho chiesto, è che avevo capito che le crystal erano sensibili ad un particolare effetto secondario ed ero curiosa di sapere quale..
Ho fatto un giro di telefonate e ho trovato un'anima pia disposta a rifornirmi di acqua di osmosi vita natural durante quindi il problema è "risolto" nel senso che cercherò le giuste proporzioni tra RO e rubinetto e cerco di fare le cose per bene anche se penso non ci siano grosse difficoltà se posso permettermi di arrivare a KH 4 (Sebright, si ho invertito i valori, sorry.. )
Ma per stabilizzare l'akadama devo fare cambi in più solo nel primo periodo o devo fare sempre cambi molto frequenti?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , crystal , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19843 seconds with 14 queries