Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sta per arrivarmi il mio nuovo acquario (150x50x50 con lampade T8) e il mio primo problema è: l'acqua!!! E si perchè il mio rivenditore mi ha fortemente sconsigliato quella di rubinetto (dice che devo usare acqua senza calcare a differenza di quella di rubinetto appunto). Mi ha consigliato di acquistare da lui almeno il 50% di acqua "X" (non ricordo il termine esatto ) e solo il resto di usare quella di casa. Inoltre mi ha detto che in questo modo diventa inutile acquistare i vari test!
E' vero tutto cio'? Grazie per l'aiuto!
Si...dipende che acquario hai in mente...comunque diciamo che devi acquistare acqua ad osmosi inversa (detta anche di RO). Per iniziare circa il 50%. Poi valuta se comprarti un impianto che produce acqua osmotica (senno ogni volta devi andare al negozio con le taniche).
Quote:
Inoltre mi ha detto che in questo modo diventa inutile acquistare i vari test!
questa invece è una baggianata...
Dalla domanda desumo che sei alle prima armi quindi permettimi un consiglio spassionato: prima di avviare l'acquario pazienta e cerca di documentarti un po in rete (anche su questo sito) trovi tante informazioni, almeno quelle basilari,, che è meglio sapere prima di avviare un acquario...sennò le pagerai dopo...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Fossi in te mi comprerei i test, controllerei i valori dell'acqua del rubinetto e poi, in base a quelli ed al tipo di pesci che vorrai tenere, stabilirei la quantità di acqua di osmosi da utilizzare.
Può darsi che il tuo negoziante, conoscendo l'acqua della zona, abbia detto una cosa giustissima...ma i test (a reagente, non a striscette) vanno comprati X FORZA.
Senza quelli non si va da nessuna parte.
Pierfranco, come già ti hanno detto, fai i test sull'acqua del rubinetto, e poi in base a ciò che desidererai inserire nell'acquario vedrai se e in quale quantità "tagliare" l'acqua dell'acquedotto con quella osmotica.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
OK, allora iniziero' con il comprare i test (ph, kh, gh, nitrati, silicati - giusto??) e valutare l'acqua di rubinetto. poi, in base al risultato, mi regolero' (anche con il vostro aiuto). GRAZIE!!!
OK, allora iniziero' con il comprare i test (ph, kh, gh, nitrati, silicati - giusto??)
i silicati puoi anche evitarli compra sicuramente i nitriti (no2) torneranno utili al momento di controllare la maturazione del filtro ed inserire i pesci.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Pierfranco, è il periodo iniziale di avvio dell'acquario, che dovrebbe durare circa un mesetto. In questo periodo nel filtro si insedia la flora batterica in grado di convertire i rifiuti organici tossici prodotti da piante e pesci (ammonio / ammoniaca) in nitrati (NO3), molto meno dannosi per la salute degli animali.
Durante questo periodo iniziale non bisognerebbe introdurre animali in acqua, poichè questa è contaminata da concentrazioni elevate prima di ammonio e poi di nitriti (NO2), entrambi molto pericolosi per la salute dei pesci.
Tutto cio' anche se usassi il 100% di acqua osmotica? O è impensabile (e sbagliato!) mettere solo acqua osmotica? (E qui torno al tema del topic). Grazie dell'aiuto