Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dalla tua scheda vedo che hai 120W per 330 litri quindi hai un rapporto circa di 0,36.. quindi in teoria dovrebbe essere sufficiente perchè questa pianta dal database di tropica sembra essere alquanto semplice e richiede da 0,33W/litro in su..
carenza di ferro?
0,2 è un valore ottimale.. se hai possibilità compra al volo un test del ferro e fallo, se è minore o uguale a 0,05 devi aggiungerne tanto per arrivare a 0,1 massimo 0,2
Il dosaggio preferibile di ferro è 0.1.
Oltre è sconsigliabile in acquari normali.
Ricordo che si deve iniziare a parlare di fertilizzazione solo qualora le piante, che crescono dignitosamente, manifestino qualche carenza, allora si interviene. Parlare di fertilizzazione in caso di piante appena introdotte e per di più in cattivo stato, è inutile.
Questa pianta (che pianta è? sagittaria immagino) necessita di più luce, almeno nella prima fase di acclimatazione. La tua non è assolutamente sufficiente.
Per di più vedo che è una vasca per discus, e le temperature loro (hai una media di 28/29°C) sono elevate, quindi è presumibile che una pianta appena introdotta, che ha a disposizione insufficienti elementi di crescita, stenti a crescere. Ovviamente la CO2, come detto molte volte, è essenziale nella crescita delle piante. Se è presente in quantità adeguata, aiuta certo, se è insufficiente, le piante ne risentono.
Tropius, ho aumentato i neon a 6... quindi adesso ho 180W su 300 litri netti, quindi un rapporto W/l di 0.6 circa. Ho messo su anche un impianto di CO2 ricaricabile. Ho comprato il rivelatore di CO2 della tetra (quello in continuo che si colora di verde blu e giallo a seconda di quanta co2 c'è nell'acqua).
Leggendo la tabella di co2 necessaria però noto che i valori ai quali sono abituato io sono più bassi: sul test della tetra di co2 dice che i valori ottimali sono tra 5 mg/l.
Adesso ho 12mg/l secondo il test della tetra e il test in continuo della tetra segnala che il valore di co2 è ottimo.
Nella scheda di AP, però, dice che i valori ottimali sono tra 20-40ppm.
Visto che sono ignorante mi spiegate a quanti mg/l corrispondono 20-40ppm?
EPPOI. quali piante meno esigenti potrei mettere nell'acquario? prediligo le piante che si sviluppano verso l'alto e piante a tappeto...