Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 22:55   #1
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
KH 2 in vasca, con cambi acqua KH 4

Qualcuno mi sa spiegare come mai, dopo una vita che faccio cambi d'acqua settimanali, con acqua d'osmosi e rubinetto con un KH uguale a 4 mi ritrovo un KH in vasca uguale a 2?

Non riesco proprio a capire!

I dati della mia vasca li potete vedere nel mio profilo e nel collegamento al sito (vasca da 70 Litri).

Grazie a tutti!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2009, 04:46   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la butto lì... il kh dell'acqua di cambio conta fino ad un certo punto, se in vasca hai qualcosa che fa scendere il kh (vedi co2) ? io ho problema inverso, faccio cambi da 2 mesi con sola osmosi, e in vasca ho kh 2,5... mah!
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 09:20   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zen69, 9 Caridina, 6 Ampullarie e 6 Neritina non sono uno scherzo come assorbimento di carbonati di calcio per mute e crescita
Inoltre come è la composizione del fondo?
Da quanto è avviata la vasca? Fertilizzi?



PS: Micranthemum pteropus??
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 12:50   #4
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona,
la vasca è avviata da Settembre del 2007 (2 anni),
Il fondo non so dirti esattamente il tipo, ma assolutamente non calcareo, anche perche altrimenti, il Kh sarebbe salito!
Fertilizzo settimanalmente con Elos Planta 1 e Planta 2.
La Micranthemum è una dimenticanza non più tolta dal mio profilo!
Effettivamene l'ipodesi Caridine, amullarie e Neritine potrebbe essere! non ci avevo pensato! Inoltre effettevamente per loro il Kh è davvero troppo basso!

aqqa, non pensavo che il Kh potesse essere influenzato dalla CO2!
Da quello che ho capito il Kh è fisso ed in base all'immissione di CO2 varia il PH! o Sbaglio?
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 13:12   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia idea era che, dopo 2 anni, le piante cominciassero a consumare il carbonio contenuto nei carbonati del KH, ma non conosco i tuoi prodotti di fertilizzazione e non so se fornisci carbonio in sufficienza da evitare ciò.
Per il fondo pensavo avessi terre allofane che abbassano il KH, ma dopo 2 anni dall'avviamento.....non dovrebbero più farlo.
Non mi risulta esista un Micranthemum pteropus, forse intendevi Microsorum pteropus oppure un Micranthemum con diverso nome di specie

Prova a fare cambi con acqua con KH maggiore (ad es. 6) e vedi come va'
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:05   #6
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
La mia idea era che, dopo 2 anni, le piante cominciassero a consumare il carbonio contenuto nei carbonati del KH, ma non conosco i tuoi prodotti di fertilizzazione e non so se fornisci carbonio in sufficienza da evitare ciò.
Il programma di fertilizzazione della ELOS che utilizzo è molto baldo anche se fertilizzo anche con CO2 con 8 bolle al minuto. Il carbonio le piante non lo prendono dalla CO2?

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non mi risulta esista un Micranthemum pteropus, forse intendevi Microsorum pteropus oppure un Micranthemum con diverso nome di specie
Sinceramente non so che casino ho combinato ma sistemerò presto il profilo


Originariamente inviata da Federico Sibona
Prova a fare cambi con acqua con KH maggiore (ad es. 6) e vedi come va'
Penso proprio che faro così!

Grazie per il consiglio!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15288 seconds with 14 queries