Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 16:35   #1
sb3rla
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema co2 askoll

Ciao a tutti, da qualche mese sono possessore di questo impianto dopo una brutta esperienza con aquili.
Ora però è sopraggiunto un imprevisto, circa 10 giorni fa ho sostituito la bombola che si era esaurita dopo 4 mesi di utilizzo. Ho montato una nuova bombola usa e getta della askoll e dopo neanche una settimana mi accorgo che è vuota. Cosa può essere accaduto così all'improvviso? Io da parte mia posso dire che il riduttore era avitato correttamente alla bombola e che non ho udito perdite da li.
sb3rla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2009, 16:59   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente c'era una perdita (se non sono intervenute altre varianti es. numero di bolle) non necessariamente nei pressi del riduttore.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:13   #3
sb3rla
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non vorrei fosse proprio il riduttore... l'unica altra ipotesi è che la bombola fosse già stata usata infatti ho fatto caso, quando l'ho smontata, che l'attacco è visibilmente rovinato. L'ho acquistata in un negozio mi pare strano.
sb3rla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:16   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'unica altra ipotesi è che la bombola fosse già stata usata infatti ho fatto caso, quando l'ho smontata, che l'attacco è visibilmente rovinato. L'ho acquistata in un negozio mi pare strano.
fosse così, sarebbe molto grave.............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:18   #5
sb3rla
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so, purtroppo la certezza non c'è. Adesso lunedì prenderò una nuova bombola vedremo cosa accade. Ma che tu sappia è possibile che questi riduttori si guastino all'improvviso nel ipotesi che fosse lui la causa?
sb3rla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:58   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Se si guasta il riduttore sicuramente te ne accorgi in quanto erogherà un numero di bolle "anomalo" che non riusciai a regolare (staratura), oppure si verifica una perdita................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 18:52   #7
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se si guasta il riduttore, dovrebbe uscire co2 dalla valvola di sicurezza..mettendo il dito si sente bene (a me purtroppo è successo)...
quando monti la nuova bombola, stai attento a collegare tutto bene, e magari bagna con acqua e sapone tubi e riduttore, per vedere se ci sono perdite..
hai anche una valvola di non ritorno??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 22:02   #8
sb3rla
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non l'ho messa la valvola di non ritorno perchè lo lascio sempre acceso. Alla fine il tubo era collegato da una parte al riduttore e dall'altra al diffusore. In quest'ultimo sicuramente perdite non c'erano e dubito anche al riduttore perche con l'orecchio non ho sentito nulla. Poi io quando ho sostituito la bombola ho solo svitato il riduuttore e avvitato su quella nuova con un pò di teflon niente più non ho dovuto neppure regolare l'uscita delle bolle che era perfetta quindi ammesso che ci fosse stata una perdita al tubo non giustificava la fine cosi rapida della bombola. A meno che il riduttore sia esploso durante la notte e abbia svuotato la bombola, l'ipotesi probabile è che fosse una bombola usata da loro in negozio che hanno rimesso sullo scaffale.
Intanto vi ringrazio per i vostri interventi. Appena ho sotto mano la bombola nuova farò cmq delle prove per verificare quanto mi avete detto.. Speriamo bene grazie ancora
sb3rla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 23:06   #9
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sb3rla, è davvero strano..magari vai a fare un giro dal negoziante, sicuramente ti dirà che avevi una perdita, però almeno vedi che faccia fa quando ti risponde..a me sembra impossibile sia così cretino da vendere una bombola vuota...
appena monti la bombola nuova, controlla la valvola di sicurezza del riduttore....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 23:21   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poi io quando ho sostituito la bombola ho solo svitato il riduuttore e avvitato su quella nuova con un pò di teflon niente più
forse il problema potrebbe essere qui. Non va utilizzato il teflon per montare le bombole usa e getta, vanno semplicemente avvitate con le mani fino a fine corsa.............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15350 seconds with 14 queries