Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 08:01   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Costruzione Sump e Refugium AIUTO

Allora...
la mia vasca e il mobile ha queste dimensioni ed è costruita così

gli spazi che vedete bianchi sono vuoti ed è possibile farci passare ogni sorta di cavo/tubazione.

Purtroppo la vasca non ha la predisposizione per una sump e quindi niente fori sul vetro inferiore.

Quello che volevo fare era implementare il tutto con una sump, una vasca di rabbocco e possibilmente un refugium andando a sfruttare i due spazi 37x38x59 che sono gli scomparti di destra sotto la vasca.
I due vani sono collegabili tramite i buchi esterni del mobile.

Innanzitutto.. come spazi sono sufficienti? potrei inserirci in totale due vaschette 35x35x40 direi

Se gli spazi bastano passiamo ai consigli sulla realizzazione.. cosa mettere e dove?
Insomma.. qualsiasi indicazione tecnica su impianti di risalita (ricordando che non c'è il foro nella vasca principale) modello di skimmer da montare, spugne ecc. ecc.
Insomma, parto da conoscenze praticamente 0.
Considerate che il budget è abbastanza limitato e che più basso è e più sono contento. Pensavo di andare sull'usato per ottenere prestazioni buone e prezzi contenuti.
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2009, 08:12   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me l'altezza del vano sotto vasca è troppo basso..57cm sono pochini per metterci uno schiumatoio..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 08:30   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
un deltec MCE300 è alto 44cm.. c'entra tranquillo penso un deltec 600 è poco meno alto.
mi rimarrebbero una quindicina di cm per le operazioni di manutenzione
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 15:50   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
AndreaPal, ... ma la sump la colleghi con un overflow?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 16:00   #5
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
hem.... con cosa?
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 16:22   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
AndreaPal, con l'affare che ti ho postato nell'altro link .... volendo lo si può anche costruire ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 16:29   #7
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
visto ora.. guarda, devo fare due conti da piccolo idraulico ma un sistema per portare l'acqua sotto senza allagare casa ora lo trovo..
o mi faccio i conti con il volume d'acqua in relazione alla sump e posiziono il tubo per la caduta a un livello ottimale o cmq un sistema lo trovo ;)

Quello che volevo sapere è se lo spazio è sufficiente o meno per realizzare quello che vorrei realizzare ;)
ossia.. da esperienza col prizm per vuotare il contenitore di raccolta lo devo alzare per "svitarlo".. ora, avendo a disposizione solo 60 cm scarsi non so se il sistema è analogo e quindi non avrei spazio per la manutenzione di uno skimmer come quello che mi hai linkato..
cmq..
le info che mi servirebbero sono:
tenendo in considerazione che posso permettermi per motivi di spazio solo quelle 2 vaschette
cosa posso permettermi di realizzare e dove? In che ordine mettere le cose? cosa mi servirebbe?
io penso
A. trovare un sistema per consentire la caduta d'acqua
B. sapere la corretta disposizione di skimmer, eventuali spugne, carbone, vasca di rabbocco
C. presumo una pompa di risalita.. (su cosa mi oriento?)
D. tra sump e vasca di rabbocco temo che lo spazio per un eventuale refugium non ci sia.. :(
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 17:01   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
AndreaPal,
Quote:
guarda, devo fare due conti da piccolo idraulico ma un sistema per portare l'acqua sotto senza allagare casa ora lo trovo..
ok , ma il sisterma c'è e se ti arrangi con il fai da te, non costa nemmeno tanto ...
Quote:
o mi faccio i conti con il volume d'acqua in relazione alla sump e posiziono il tubo per la caduta a un livello ottimale
non ho capito ...
Quote:
Quello che volevo sapere è se lo spazio è sufficiente o meno per realizzare quello che vorrei realizzare ;)
puoi fare solo l'essenziale , sump e vasca di rabbocco , con la sump sei al limite , lo schiumatoio ci sta solo diagonalmente ... poi in sump , basta che metti una pompa di risalita ed un riscaldatore ....
Quote:
da esperienza col prizm
per togliere il bicchiere servono solo 2/3 cm circa .... per la pompa poi valutiamo ...il contenitore sump , dovresti farlo il più grande possibile , anche il cm conta ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 17:11   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
AndreaPal, interessante la misura del vano centrale 37,67.cm ... anche i decimi di mm
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 17:22   #10
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Allora... il riscaldatore ce l'ho da 300W e per ora è ovviamente in vasca.. basta spostalo e il gioco è fatto ;)
Lo skimmer come mai ci sta solo diagonalmente? le misure sul sito non le ho viste..
cmq lo spazio massimo che ho a disposizione sono quei due vani che vedi nel disegno..

Per il discorso di portare l'acqua giù io pensavo a una cosa di questo tipo



con dei semplicissimi tubi in PVC
basta fare il conto del volume d'acqua blu scuro e assicurarsi che non sia maggiore di quello che può contenere la sump onde evitare allagamenti in caso di mancanza di corrente (e quindi la pompa di risalita si fermi)
per quanto riguada superare quel piccolo gomito penso che con la pompa di risalita che "tira" non ci sia alcun problema..

Piccola domanda: ma in sump non va inserito anche una parte di filtro meccanico o carbone? solo skimmer e riscaldatore?

E per finire una domanda sulla vasca di rabbocco: ho visto negli articoli del fai da te che quasi tutte avevano dei galleggianti per attaccare e staccare la pompa di mandata del rabbocco.. questi galleggianti posso metterli in sump invece che in vasca?
Avendo le due "vaschette" sotto, quindi da collegare tra loro, cosa faccio? ne uso una come sump e una come rabbocco? c'è un sistema per evitare l'ennesima pompa?

grazie mille per la disponibilità, lo so che sto facendo 1000 domande ;)
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , costruzione , refugium , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17393 seconds with 14 queries