Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2009, 22:12   #1
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo ada amazzonia:che ne dite?

Ciao raga'!
Ormai ci siamo...Ho comprato quasi tutto per l'allestimento del mio primo acquario!Piccolo particolare...Mi manca il fondo fertile.Avevo deciso di buttarmi sul deponit mix per la mia vasca da allestire con piante non troppo esigenti(dovrei stare come illuminazione sui 0,5W/L.Oggi al negozio mi hanno proposto l'ada amazzonia.Non vorrei però incartarmi con un'acquario troppo spinto.Che mi consigliate?
Grazie a tutti..
Ciao
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 22:47   #2
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' Ada amazonia è un ottimo fondo fertile ma non semplicissimo in primis perchè tira giù da matti i valori di durezza.
Esiste un particolare protocollo che si può eseguire all' avvio ma io francamente non l' ho utilizzato.

Visto che non sei per una vasca spinta credo tu possa orientarti su altri tipi di fondo, anche a più buon mercato e altrettanto validi
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 00:24   #3
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enomis
L' Ada amazonia è un ottimo fondo fertile ma non semplicissimo in primis perchè tira giù da matti i valori di durezza.
Ciao Enomis...
La durezza dell'acqua è il ph vero?Considera che qui a roma abbiamo valori del ph tra i più alti del paese.Non vorrei che il negoziante mi vuol proporre l'ada proprio per questa sua caratteristica.Che ne pensi?Ho detto una caxxata?
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 01:10   #4
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, la durezza indica quanti sali e minerali sono disciolti nell' acqua e si esprime in gradi Gh (totale) e Kh (carbonatica).
Il Ph misura l' acidità\alcalinità.
Per qualsiasi tipo di acquario tu voglia mantenere devi avere chiari questi concetti e la loro correlazione.

Generalmente l' acqua di rubinetto delle nostre case tende a essere più dura che tenera... ma il problema dell' aqua soil è che abbassando notevolmente tale valore complica la corretta stabilità a cui si dovrebbe ambire, tanto più se questi concetti base (gh, kh, ph) non ti sono, ancora, del tutto chiari.
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 13:38   #5
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enomis
tanto più se questi concetti base (gh, kh, ph) non ti sono, ancora, del tutto chiari.
Sicuramente questi concetti mi diverrano più chiari strada facendo...
Attualmente devo ancora comprare il kit per le misurazioni.Provvederò prima possibile.A questo punto penso di tornare sulla mia prima scelta:il deponit mix.Spero che dal punto di vista dei valori dell'acqua, tenda a mantenerli più stabili.Cmq sono aperto ad ogni tipo di consiglio pro neofita...
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 14:20   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ponyo, l'amazonia non è un fondo fertile in senso stretto, ma un substrato da abbinare al suo fondo fertile (ada power sand)... inoltre è uno dei fondi più difficili da gestire in assoluto (se non il più difficile)

Io starei sul deponit mix con sopra 5 cm di ghiaia di quarzo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 14:48   #7
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
A tal proposito vedi:
La durezza carbonatica http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
Tabella CO2 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Definizione di ph http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp
Sono tre guide molto brevi ma molto esplicative!
Hai pensato ad un fondo con Akadama?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 14:55   #8
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ponyo, l'amazonia non è un fondo fertile in senso stretto, ma un substrato da abbinare al suo fondo fertile (ada power sand)... inoltre è uno dei fondi più difficili da gestire in assoluto (se non il più difficile)

Io starei sul deponit mix con sopra 5 cm di ghiaia di quarzo
Grazie Paolo...Proverò col deponit affidandomi a voi più che al venditore.
In settimana inizio con l'allestimento.Per ora ho comprato:
Eheim 2078 e kit di materiali filtranti della eheim
Termoriscaldatore hydor eth 300
Cavetto riscaldante
Comprerò il deponit mix e il ghiaietto in quarzo,rocce,radici e kit per misurare i valori dell'acqua.

Cosa mi manca per cominciare(tipo fascette stringitubo?ecc..ecc..ecc...), senza dover interrompermi durante l'allestimento? -28d#
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 15:20   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
le fascette con eheim e eth non servono, ci sono gli innesti a vite con sicura

il ghiaietto prendilo di colore naturale, grigio o ambrato, a tuo gusto

le radici sceglile dello stesso tipo di legno e le rocce se non sono calcaree è meglio.

Il topic lo sposto in allestimenti... con queste premesse ottime, se volessi sviluppare con noi il layout potresti ricevere consigli utili o suggerimenti estetici a cui magari non avevi pensato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:37   #10
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da coico
Hai pensato ad un fondo con Akadama?
Ci ho pensato ma mi è sembrato non adatto alle mie esigenze...
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , amazzoniache , dite , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26700 seconds with 14 queries