Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2009, 21:40   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per posizionamento pompe di movimento (schema e foto)

Allora.. schema e dimensioni sono queste



La rocciata è centrale visto che ho entrambi i lati lunghi a vista
Volevo sapere se c'è un sistema più corretto di posizionare le pompe di movimento, se sono sufficienti e visto che ho la possibilità di attaccarle a dei timer se è preferibile farlo e in che modo.

Il primo disegno è il pianta, il secondo in prospetto

P.s.
ho un anemone abbastanza grande che si è trovato casa nella parte superiore (in pianta) verso destra. in caso di dover spostare le pompe vorrei disturbarlo il meno possibile.

grazie a tutti!
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2009, 22:34   #2
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto benvenuto,cosa vuoi allevare?nel senso che se vuoi allevare duri scordati quel movimento,per i molli puo' essere lo stesso su 120 cm avresti delle zone morte secondo me'
facendo un rocciata centrale io le cercherei di indirizzare sul vetro opposto a quello dello skimmer,come litraggio forse due koralia 5 dovrebbero andare bene(correggietemi se sbaglio)
le misure della vasca quali sono(oltre alla lunghezza)
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 22:54   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il benvenuto!

Per ora vorrei allevare solo molli, in vasca al momento ho solo qualche pesce, 1 anemone e un paio di piccoli coralli molli. un sarcopython e un lobophyton, oltre a 2 discosomi.. putroppo c'è stata una moria generale causa caldo :( e quindi sto "restaurando" la vasca.
le misure della vasca sono 120x40x50

Quindi tu dici di posizionare le due pompe sul lato dello skimmer indirizzando il getto verso il vetro lungo opposto (senza incrociare)
a che altezza conviene mettere le 2 pompe?

Ma le koralia5 che litri/h hanno? visto che le due marea già le possiedo in caso potrei prenderne solo 1 e utilizzare le marea "accoppiate"

P.S.
una curiosità.. sempre con le marea ho notato che posizionado i coralli in direzione del getto il sarcophyton sta benissimo mentre il lobophyton va sempre a finire che si piega.. visto che la corrente delle marea non è affatto forte mi sembrava strano.. sarebbe meglio posizionare il lobo da un'altra parte?

EDIT:
la rocciata è cmq molto aperta, nel disegno è segnata solo la posizione, ma in realtà ha molti spazi vuoti all'interno in modo da permettere una corrente un pò più varia e meno forzata
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 16:47   #4
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
quella da 900 lt/h la userei per smuovere la superfice...

mentre le 2 marea senza avere una foto della rocciata di preciso non saprei dirtelo ,ma mettile in modo che il flusso vada sulla rocciata e che porti allo schimmer....
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 16:54   #5
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
vedo se riesco a postare una foto della rocciata allora ;)
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:46   #6
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
AndreaPal,

ecco, almeno si capisce un po meglio la situazione...
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 18:10   #7
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
FOTO!!! :D

fanno schifo e sono fatte al volo causa batterie praticamente finite ma sono giusto per farti capire com'è fatta la rocciata.

cmq.. andrà implementata in altezza con un'altra decina di kg di rocce che ho trovato "usate" che girano in vasca da 3 anni (così dovrei avere meno problemi riguardo una nuova maturazione)

primo lato


secondo lato


EDIT: non fate caso al densimetro volante.. :D
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 18:58   #8
Tetr4kos
Ciclide
 
L'avatar di Tetr4kos
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tetr4kos

Annunci Mercatino: 0
uio ne metterei una che dal lato corto punta dritto sul lato lungo,cioè nello stesso senso.....poi l'altra allo stesso modo però in senso oppost oppure allo stesso senso dell altra....e quella da 900 smuovi la superfice
__________________
Tetr4kos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 20:05   #9
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
o come dice tetr4kos oppure

una dove e' adesso la calamita direzionata verso sinistra sulla rocciata...e l'altra stesa cosa ma dal altra parte con il flusso verso destra sempre sulla rocciata...

che e' piu' o meno la stessa cosa vedi come preferisci...


quella da 900 lt/h puntala verso l' alto che ti smuova la superficie...
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 02:45   #10
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Allora.. la 900 come da schema è già posta in alto su un lato corto e direzionata in direzione del lato lungo. Per questa direi che ci siamo, al limite cerco di angolarla leggermente più verso l'alto.

Tetr4kos suggeriva se non ho capito male di mettere le due marea sui lati corti
opzione A: ad angoli opposti getto in direzione dei lati lunghi
opzione B: tutte e 2 su un lato corto direzionate come sopra una davanti e una dietro la rocciata

con l'opzione A però non si crea un movimento circolare? ho letto che non è propriamente consigliato..

In entrambi i casi a che altezza conviene posizionare le pompe? circa metà dell'altezza della vasca?

Riccardo invece non ho capito se diceva:
opzione A: pompe ambedue sul lato lungo dove ora c'è la calamita, una a destra, una a sinistra direzionate sul centro della rocciata.
In questo caso non si incrociano i flussi creando un casino nella zona centrale?

opzione B: una pompa al posto della calamita orientata verso il centro della rocciata
una pompa sul lato lungo opposto (quindi dove ora c'è una marea) orientata verso il centro del retro della rocciata
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , foto , movimento , pompe , posizionamento , schema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17318 seconds with 14 queries