Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti e una domanda molto stupida ma voi la tanica del rabbocco automatico la lavate mai perchè glieri l'ho tirata fuori dal mobile e ho inserito il naso nella tanica e puzzava un pò e si vedeva come un pò di deposito non so di cosa secondo voi ogni tanto va lavata ???!! se si con che ?? se non si lava mai cosa può succede??
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
io la laverei sono con un po d'acqua osmotica agitata energicamente
per i depositi forse e qualcosa che passa attraverso gli stadi di osmosi poi se sbaglio tiratemi una pietra
ma veramente non dovrebbero esserci residui nella tanica di rabbocco,io uso un bidone da 25lt bianco ed è sempre pulito e non puzza....quindi forse il tuo impianto d'osmosi fa passare qualche schifezza tra i diversi stadi che compongono l'impianto.
una volta ogni tanto è bene dargli una passata conacido muriatico per eliminare la patina batterica che si forma...come dimostrato da teo non è assolutamente indispensabile...ma male non fa,anzi
raga forse mi sono spiegato male i residui era una spece di patina sicuramente sarà i batteri pareva di un colore lattiginoso fina fina... per la puzza non è che puzzava da morire ma aveva il tipico odore di quando si tengono le bottiglie chiuse con dentro l'acqua !!! quindi voi mi dite che posso benissimo non fare niente tanto non succede niente se c'è la patina batterica!!??
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!