Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2009, 09:41   #1
riccardo cerni
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: rimini
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alghe rosse e ciano

ho vasca da circa 150lt, mi si è riempita di ciano rossi e altre alghe rosse.
Ho fatto test e ho visti kh a 9, mi sono fatto consigliare in merito da negoziante e mi ha detto di aggiungere 10 ml di Kh/GH+ per portarlo aleno oltre 12. inoltre mi ha fatto inserire una confezione di resine, i Po4 misurati con test Elos e Sera sono a 0,01, sono sulla strada giusta?
__________________
Sono qui per imparare !!!!!
riccardo cerni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2009, 09:48   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
se fossi realmente a 0,01 le resine non servono....NO3 a quanto li hai? e con cosa li misuri?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 11:55   #3
riccardo cerni
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: rimini
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra
se fossi realmente a 0,01 le resine non servono....NO3 a quanto li hai? e con cosa li misuri?
Ciao Abra, gli No3 sono a 5 li misuro con test elos,come ti dicevo i PO4 sono a 0
__________________
Sono qui per imparare !!!!!
riccardo cerni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 19:02   #4
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema ciano è molto piu vasto.
luci vecchie,poco movimento dell'acqua ecc.
Non sono certo 5 mg/l di nitrati la causa
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 20:48   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
riccardo cerni, e sopratutto cosa centra portare il kh a 12.

spiegaci la vasca come è allestita e da quanto tempo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 08:36   #6
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva
Non sono certo 5 mg/l di nitrati la causa
se fosse cosi io , con i miei nitrati stabili a 10 se non di piu, avrei solo ciano in vasca e niente animali
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:26   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: alghe rosse e ciano

Originariamente inviata da riccardo cerni
ho vasca da circa 150lt, mi si è riempita di ciano rossi e altre alghe rosse.
DA quanto gira l'acquario?
A volte mi chiedo se i ciano non siano semplicemente 'una fase' da passare post maturazione.

Il primo rimedio universale e' aspirare i ciano. Non risolve, ma tiene sottocontrollo ed impedisce l'invasione proprio totale!

Per me e' stato risolutivo il movimento, ma quantitativamente il tuo pare corretto. I ciano so ovunque o ci sono zone in cui prospera piu' di altre? Se e' cosi' verifica che in quelle zone non si formi un ristagno. Se la pompa di risalita e' davvero 5000 litri/ora su 150 litri di acquario, non credo tu abbia problemi di ossigenazione, quindi se le pompe di movimento fossero proprio puntate in alto forse vanno un po' abbassate.
Cerca di documentare la posizione delle pompe con disegni o foto.

Se le luci sono molto vecchie prova a cambiarle.

E somministra un po' di batteri che sono antagonisti ai ciano batteri.

Questi sono i primi due punti.

I rimedi drastici sono o acqua ossigenata, o periodo di buio, pero' se non capisci cosa c'e' alla base, tempo 1 o 2 mesi ti tornano fuori.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ciano , rosse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18531 seconds with 14 queries