Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2009, 22:53   #1
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Atyopsis Gabonensis

Ciao a tutti, ho un Atyopsis Gabonensis, ho cercato informazioni riguardo alla muta, siccome non ho eperienza con questo invertebrato, se possibile
vorrei sapere se il guscio che lascia dopo la muta è rigido come se ci fosse
ancora l'animale all'interno.
Ho notato che prima della muta si era alzata una scaglia solo su un lato,
ed era diventato giallo, è corretta la cosa?

grazie

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2009, 01:58   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto si schiariscono poco prima della muta , l'esocheletro esterno rimane sul fondo di solito la testa e' staccata dalla coda e si vede motlo bene che e' vuoto , io li lascio in vasca , ma se vuoi puoi anche toglierlo e buttarlo
a me pero' il tuo sembra piu un mollucensis che un gabon ...i gabon sono cosi' come in foto
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 11:40   #3
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao flashg, è una storia strana che non ho capito, ti spiego,
dunque: avevo in vasca 2 atya ( allego foto da internet)
di come erano i miei, in più avevo uno di quello che ho postato.
Circa due mesi fa ho trovato quello che chiamo gabonensis dopo che aveva sollevato le scaglie completamente rigido e non trasparente come sovente trovavo i gusci degli altri due. Credendolo morto ho rimosso l'animale e cestinato.
Intanto delle due atya nessuna traccia siccome stavano sempre all'uscita del filtro. Praticamente dei 3 non ce ne erano più.
Ora è da circa 20 giorni che ho visto questo che gira ma solo sul fondo.
E quello che chiamavo gabonensis non era mai salito in superficie.
Secondo te cosa pensi sia successo?

grazie per il tuo interessamento

ciao

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 21:22   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Evidentemente sono morti, quali sono i parametri cihimico fisici del tuo acquario?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 23:54   #5
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avevo 5 gabonensis , li' inserii 1 anno e qualche mese fa' , all'inizio dopo pochi giorni uno sembrava come impazzito e mori' poco dopo , gli altri sparirono alla mia vista per circa due mesi ,la vasca era grande e i nascondigli moltissimi ,dopo circa tre mesi ricomparvero ed erano tutti e 4 i superstiti che tutt'ora sono vivi e stanno benissimo nella mia vasca.
Sono fondamentalmente reofili ,amano la corrente, e si mettono all'entrata o all'uscita dei filtri per mangiare ,sui valori di mantenimento esistono pareri contrastanti ,gli esoscheletri di muta sono vuoti ,quelli pieni sono i gamberi stessi ,quando fanno la muta vogliono una tana sicura perche dopo sono molto delicati .
io li tengo in acqua acida e tenera e pare stanno bene .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 16:30   #6
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i parametri della vasca sono : vasca 170 L piena di nascondigli,
ph 7,1 kh 5 gh6 no2 0 no3 5 po4 0,02
temperatura 27°
Gli Atya era da 3 anni che li avevo, forse erano vecchi.
Comunque è più di due mesi che non li vedo.
Il mio ho guardato bene ,è un mollucensis, gira sempre sul fondo e non sale in superfice.

ciao a tutti


xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 11:51   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il gh non è il massimo, per assicurare una corretta muta dovrebbe mantenersi almeno a 10.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 16:57   #8
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok provvedo ad alzare un pò il GH.

grazie a tutti


ciao



xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 18:40   #9
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
avrei ancora da porre alcune domande, nel cubo ho le Red cherry, ho letto
che si usano foglie di catappa, quercia, castagno, ecc.
Io sto usando foglie di quercia secche ( marroni ).
Siccome sto facendo seccare delle foglie di quercia, si può dire quasi secche però sono ancora verdi.
Volevo sapere se si possono usare foglie verdi di quercia o sono tossiche?
c'è notevole differenza tra le foglie di quercia verdi e le foglie secche?
la differenza tra catappa e quercia, è migliore la catappa?

grazie

ciao a tutti

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 16:53   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ideale sarebbero le foglie già marroni, non tanto perchè le foglie verdi siano più tossiche, quanto perchè quelle verdi sono più inquinanti dato che sono ricche di pigmanti clorofilliani e zuccheri.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atyopsis , gabonensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15879 seconds with 14 queries