Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2009, 16:30   #1
fako
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ponte San Pietro (Bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pendii e dune "sospette"

ciao a tutti, il mio acquario è partito da 9 mesi circa, e in questo momento sto giusto pensando di migliorare la situazione di massima senza volerlo "stravolgere".

Ad ogni modo affascinato dall'ADA contest mi sono guardato le foto degli acquari in concorso con grande meraviglia e stupore, per le piante? no! per il fondo!

Mi sono accorto che spesso ci sono pendii accentuati chessò a destra sembra altro tot e a sx è cecisamente più basso,

oppure scalinature definite (la stradina).

QUalcuno sa come vengono realizzati questi pendii?
Su vasche di 1000 cm dubito basti mettere il ghiaino senza vederlo inesorabilmente calare.
Mettono dei sassi sul fondo? Li ancorano?
Fanno "dighe" in vetro? E queste poi non si scoprono? rivelando la loro presenza?

Ho visto il blog di Emagico82 e ho notato che spesso i suoi pendii sono roccia sotterranea e diciamo rocce a contenere, ma ho il dubbio che funzioni perchè sono vasche cortine...

Ho visto chiaramente " " un foglio di styrodur insomma di poliuretano tipo coibentazione blu nell'allestimento di un Fabioghidini (il link è tra quelli consigliati nel topic qui sopra. Ma se io metto un foglio (diciamo incollato col silicone per non farlo galleggiare), le parti più "ripide" non tendono a uscire a vista?

tra l'altro, senza tralasciare la questione biochimica: quanto alti devono essere sti pendii al massimo, 10 dal vetro di fondo?, 20?

grazie a tutti
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
fako non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2009, 16:58   #2
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
http://elmagico82.blogspot.com/
VAI IN FONDO ALLA PAGINA E VEDI ...CI SONO MOLTI METODI QUESTO è QUELLO CHE HO USATO IO
C'è CHI METTE DELLE SPGNA SOTTO O DEL LAPILLO IN CALZE DI NYLON
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:13   #3
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avere uno "scorcio" sulle diverse tecniche interessa anche a me..
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:16   #4
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io volevo usare il lapillo vulcanico, ma stranamente qui da me non sono riuscito a trovarlo..
pensavo di usare spugne per la collina, e del normale tubo da giardinaggio per dividere i substrati (in realtà inizialmente pensavo di usare solo tubo, diviso a pezzi e legato assieme anche per la collina), ma non so come sarebbe poi il risultato finale....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 21:07   #5
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Pendii e dune "sospette"

Originariamente inviata da fako
Ho visto chiaramente " " un foglio di styrodur insomma di poliuretano tipo coibentazione blu nell'allestimento di un Fabioghidini
Solo una precisazione ma di dovere... Fabio Ghidini è il fotografo, l' allestimento è di Massimo Faberi che è anche il mio negoziante di fiducia

Io per semplicità cerco di movimentare aiutandomi con delle semplici rocce e cercando di terrazzare.
Il sistema tiene sicuramente più della mia voglia di disfare e ripartire con un nuovo layout
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 21:58   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
io vado di fogli in polistirolo.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 09:30   #7
fako
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ponte San Pietro (Bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
io volevo usare il lapillo vulcanico, ma stranamente qui da me non sono riuscito a trovarlo..
pensavo di usare spugne per la collina, e del normale tubo da giardinaggio per dividere i substrati (in realtà inizialmente pensavo di usare solo tubo, diviso a pezzi e legato assieme anche per la collina), ma non so come sarebbe poi il risultato finale....
il lapillo vulcanico io l'ho trovato al Leroy Merlen, reparto fiori in sacchi da 15 kg. Ci sono di solito 2 grammature, quella a "sassolini" e quella a "pietre", è un sistema che ultimamente vedo utilizzare spesso nelle aiuole.

Quote:
Solo una precisazione ma di dovere... Fabio Ghidini è il fotografo, l' allestimento è di Massimo Faberi che è anche il mio negoziante di fiducia
mi spiace per la confusione!
Cmq sei fortunato quanto vai in negozio hai la certezza che il consiglio viene da uno che di acquari ne capisce qualcosa!

ALEX 007 il polistirolo lo vincoli al fondo con il silicone o hai altri metodi?
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
fako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 10:13   #8
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fako
il lapillo vulcanico io l'ho trovato al Leroy Merlen, reparto fiori in sacchi da 15 kg. Ci sono di solito 2 grammature, quella a "sassolini" e quella a "pietre", è un sistema che ultimamente vedo utilizzare spesso nelle aiuole.
da me non c'è questa catena di negozi non c'è, e purtroppo pare che nessuno lo venda...
mi hanno indicato dei vivai dove potrei trovarlo, ma sono lontanissimi dalla mia città e in questo momento non ho tempo per andare in giro..
per questo cercavo di pensare a dei metodi alternativi (quello dei tubi me lo sono sognato la notte )..
per il polistirolo invece, supponendo che la vasca non debba durare pochissimo, non fa una brutta fine sempre immerso in acqua??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 11:03   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ALEX 007 il polistirolo lo vincoli al fondo con il silicone o hai altri metodi?
no,metto tre/quattro fogli tipo ziggurat e poi ricopro con 4/5 cm di fondo.Ovviamente quando faccio ciò sono consapevole di non andare a sradicare in futuro le piante.Cmq con una goccina di silicone si risolve anche questo problema.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 15:40   #10
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elmagico82
http://elmagico82.blogspot.com/
VAI IN FONDO ALLA PAGINA E VEDI ...CI SONO MOLTI METODI QUESTO è QUELLO CHE HO USATO IO
C'è CHI METTE DELLE SPGNA SOTTO O DEL LAPILLO IN CALZE DI NYLON
Io non li vedo :(
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dune , pendii , sospette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18353 seconds with 14 queries