Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2009, 12:19   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come potenziare il movimento dell'acqua in vasca?

Ciao a tutti,
sto pensando -28d# di potenziare la movimentazione dell'acqua fornita dalla pompa bioflow 600 (600 l/h). La vasca in questione è quella presente nel profilo. L'acquario risulta essere molto piantumato e presenta tre radici una delle quali discretamente grande nel centro della vasca. Credo che comunque la causa principale dello smorzamento del flusso sia la crescita
"smodata" dell'Egeria densa" che si posiziona sino sul filo d'acqua superiore. Faccio presente che cambio settimanalmente il filtro meccanico in ovatta originale Juwel.
Il pensiero del potenziamento del flusso mi gira in testa da un poco di tempo in quanto in vasca (pur avendo valori dell'acqua buoni e costanti nel tempo) ogni tanto risulta fare capolino qualche macchia di cianobatteri sul fondo e su qualche foglia.
L'attuale flusso creato dalla pompa juwel 600 parte dalla zona alta posteriore di dx (scorrendo lungo il vetro della parete posteriore) e gira in senso antiorario creando un "vortice" che termina verso il basso nella zona anteriore. L'aspirazione del filtro viene effettuata in alto nella parte anteriore del filtro (zona frontale) e in basso nella zona di sx del filtro stesso.
Che cosa potrei fare per potenziare (senza esagerare) l'attuale movimentazione dell'acqua? Mi affido alle vostre esperienze .
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:54   #2
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambiare pompa ...
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 14:15   #3
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da swisusto
cambiare pompa ...
"Swisusto", se fosse possibile l'avrei già valutata come idea . Trattandosi di un filtro interno con pompa integrata, lo spazio dedicato dal filtro Juwel alla pompa stessa è dimensionato ad hoc -28d# . La richiesta d'aiuto era più che altro improntata alla ricerca di pompe di movimento esterne al gruppo filtro magari da mettere sotto al flusso d'uscita attuale. Questa però era una mia idea. Essendo un neofita non vorrei creare dei movimenti in acqua che vadano ad essere controproducenti per il pescaggio ed il relativo filtraggio .
In poche parole, al di là della pompa (sicuramente di bassa potenza) che potrei andare ad aggiungere, il vero dilemma riguarda il suo posizionamento in vasca .
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 20:45   #4
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....nessuno sa darmi qualche suggerimento....?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 00:12   #5
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... forse dovresti porre la domanda in modo diverso ... oppure porti la domanda se hai tuoi pesci serve corrente o movimento ?? :D ... io sinceramente con i Rossi non ne ho mai avuto bisogno ... ;) .... aggiungo un leggero movimento creato dall'uscita dell'acqua del filtro giusto sopra il pelo dell'acqua ...niente piu ...
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 00:49   #6
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi aggiungere una pompa di movimento, servono proprio a questo. Non sono un esperto di pompe di movimento quindi non son che modello consigliarti, ma ne esistono molte, prevalentemente usate nel marino, guarda un pò.

vedo dal profilo che hai il filtro interno juwell, un'altra soluzione è quella di mettere un bel filtro esterno, un pratiko 400 per esempio, la pompa sta sui 110050 litri ora, anche io ho il rio 180 e con questo filtro riesco ad ottenere un bel movimento evitando il ristagno dell'acqua senza però creare corrente

se hai da spendere di più un bell'ehim (2073 dovrebbe essere un modello adatto, sempre sovradimensionato) se invece vai sui più economici tetratec ex700, anche la sera ha un modello simile consigliato per acquario fino a 350 litri
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 17:57   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le soluzioni possono essere due:

1. come consigliato da druido mettere un filtro esterno....e avresti anche altri vantaggi oltre al maggior movimento dell'acqua..... ...(ma non stiamo qui per parlarne)

2. una piccola pompa di movimento tipo la nanokoralia di Hydor (25€ circa)....potresti piazzarla all'angolo in basso a SX, col "getto" (in realtà non crea un vero e proprio getto nel senso stretto del termine) direzionato all'incirca verso la metà del vetro anteriore.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , movimento , potenziare , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20166 seconds with 14 queries