Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve a tutti, succedono cose strane nel mio nano: ho inserito 3 calici di caulastrea 1 mese fa circa, tutto bene fino a ieri sera. Oggi quando sono tornato dall'università ho trovato 2 dei 3 calici mezzi bucati con il tessuto morto ingrigito che lasciava intravedere lo scheletro sotto... Ho mosso l'acqua attorno e si è staccato il tessuto morto... Nel frattempo avevo messo poco più sopra sulla stessa roccia una ricordea yuma su una basetta, era ben ferma sul sasso e ormai ci stava da 2 settimane, la dovevo regalare ad un amico di AP, quando mi sono accorto della caulastrea ho visto pure che la ricordea era SPARITA! Cavolo, in 20 litri se fosse caduta (e vi giuro non era instabile) me ne sarei accorto, l'ho cercata anche sotto la rocciata nella parte raggiungibile infilando la mano ma nulla! Non ho paguri che la possano aver spostata, ho solo turbo e 1 lysmata debellius... La mia domanda è: puo essere che cadendo (?) si sia appoggiata sulla caulastrea creando l'effetto di cui sopra? il tessuto vivo rimasto dei 2 calici ricrescerà o è tutto perduto? Vi faccio vedere una foto (bruttissima, scusatemi per la qualità) così potete rendervi conto! Grazie!!
By papo1989, shot with DSC-W55 at 2009-02
vapao, sparito tutto! ma ti giuro, non si muoveva! il flusso della pompa passava al di sopra... forse una lumaca... Dovrei smontare mezza rocciata perchè così proprio non riesco a trovarla... Quindi mi confermi che il colpevole è la ricordea? dici che quei calici si riprendono o sono andati?
ho fatto crescere 6-7 calici di caulastrea da frammenti di scheletro con un pò di tessuto,per cui se la colpevole è davvero la yuma,vai tranquillo,si riprenderà.
Devo avere uin buco nero in vasca, mi è sparito 1 lysmata da 1 mese (resti mai trovati) 1 turbo (resti idem) 1 ricordea ( -04 ) Alla prossima smonto la rocciata e ci trovo pure i sorci morti!
Povero Jacopo.... anche secondo me è stata la ricordea caduta a rovinare la caluestra.
Certo che però è strano che non si trovi più.... dove puo essersi andata a infilare una roccetta con la ricordea !?!?!
P.S. Io invece è da ieri alle 20 che sono senza corrente in casa.... sono un pò disperato... speriamo non muoia niente....
appena torno a casa vado a comprare un aeratore a baterria...mannaggia a me che non l'ho fatto prima. -04 -04 -04 -04
LukeLuke, uè, la caulastrea mi sta sorprendendo sempre più, un calice dei 2 toccati, quello più grande in particolare si sta riprendendo ad una velocità impressionante come anche quello più piccolo anche se più lentamente... Il colore delle montipore è sempre quello... Poi per qualsiasi cosa aggiorno il topic in "mostra e descrivi il tuo nanoreef"... Mo basta sennò siamo troppo OT comunque metti la ricordea dove non fa male a nessuno che è una bastarda incredibile... Anzi va, metti una foto sul tuo topic che son curioso!!!