Ciao,
le Utricularia sono piante carnivore (o meglio insettivore); esistono specie terrestri, epifite e..acquatiche.
le specie acquatiche sono prive di radici (quindi in natura vivono fluttuando sulla superficie dell'acqua) ed hanno foglie fittamente divise (possono ricordare quelle di un millefoglio o di un ceratofillo) che portano dele piccole vescicole, gli otricoli, che fungono da trappole per piccoli organismi acquatici. In linea di massima necessitano di acque abbastanza acide e nono troppo ricche di nutrienti.
Esistono utricularie acquatiche anche in Italia, ma sono diventate ormai rarissime.
Questo è un piccolo riassunto di base, se ti servono altre informazioni più specifiche chiedi pure.
Roberto
|