Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2009, 18:19   #1
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
info alimentazione led °Kelvin mA

Ciao a tutti stavo vedendo dei led ad alta potenza ma caratteristiche:
hanno 93lm/w
e 350 a 1000 mA di potenza
il voltaggio e da 3,3 a 3,9 v
e i°K sono da 5000 - 10000°k

ora volevo sapere..... come si fa a portare i °k a 10000?
(alzando il voltaggio? o gli ampere?)

e a cosa servono i mA?
perche sono da 350 a 700mA e come si fa ad alzarli?

e come ultima....avendo un alimentatore da 12 o 24 v da 24A o meno o piu...
come collegarlo ?
devo mettere una resistenza per ogni led o una per tutti al capo della polarità positiva?
e come si fa a calcolarlo?


Lo so non sono facili come domande ma se ce qualche volontario che mi puo aiutare mi farebbe un grande piacere.....

Grazie a tutti in anticipo



__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2009, 19:30   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c0rsaro, leggi il post di restart nella sezione approfondimenti
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 19:34   #3
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

i mA sono il consumo del led. Usualmente quelli di potenza possono essere alimentati facendogli consumare dai 350mA (meno emissione complessiva, ma di solito maggiore efficcenza lm/w) ai 1000mA (maggiore emissione complessiva, ma di solito minore efficenza lm/w).

Per quel che riguarda la temperature di colore, il parametro di dice che quei led sono misti, con temperature di colore che variano da 5 a 10000K. Ma non é una cosa che puoi modificare tu, sono cosí e basta.

Per alimentarli ti consiglio di prendere un alimentatore apposito, che ci sono appunto da 350mA a 1000mA. Se ne prendi uno che ha una tensione massima di uscita di 24V, potrai collegarci 24/3,9=8 led.

Ti sconsiglio di usare le resistenze, perché dissiperesti un sacco di potenza in calore, vanificando la migliore resa dei led. Inoltre avresti, a causa delle inevitabili tolleranze, delle rese non omogenee.

Ricordati che i led vanno ben dissipati. Specialmente se aumenti la corrente con cui li alimenti.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 19:59   #4
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy,
ciao ma riguardo l'alimentazione da quello che ho capito cambiano le cose in base all'alimentazione ossia i volt che gli do giusto?
i volt sono da 3,3 a 3,9 volt...
gli alimentatori che ho trovato se hanno questo voltaggio sono troppo deboli di ampere ( ne dovrei prendere troppi ) mentre trasformando un segnale 12 v a 3,3 o 3,9 (ora non so cosa cambia sinceramente) con 25 ampere di potenza ne potrei mettere 71 alimentati a 350mA e 35 da 700mA... ecco perche volevo quel alimentatore....

rimane comunque sempre delle domande...

come regolo i mA e i volt da dare a ogni led?
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 20:28   #5
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I led che hai preso si hanno una caduta di tensione quando polarizzati direttamente che va da 3,3 a 3,9V. Non lo decidi tu, é una caratteristica del led.

L´unica cosa che tu decidi é la corrente che gli fai passare attraverso. Il led é un diodo, e polarizzato direttamente (cioé con il + e il - collegati rispettivamente all´anodo e al catodo) fa passare tutta la corrente che gli dai. Polarizzato inversamente invece é un circuito aperto e non passa nulla. Quindi, siccome perché si accenda lo devi polarizzare direttamente, se non limiti tu a priori la corrente che gli fai passare attraverso questo fará passare tutta quella che l´alimentatore gli da fino ad autodistruggersi in un bel lampo.

Ecco perché si usano degli alimentatori a corrente costante, fatti apposta. Questi alimentatori hanno una limitazione che gli fa dare solo quella corrente ben specifica, e sei sicuro che il led non muore.

Al posto di questo puoi anche usare una resistenza, ma facciamo due conti:

- a 350mA con un alimentatore da 12V, ti serve una resistenza da (12-3,9)/0.350=23Ohm, che dissiperá in calore circa 3W

- a 750mA con un alimentatore da 12V, ti serve una resistenza da (12-3,9)/0,750=10Ohm, che dissiperá in calore circa 6W.

Ora, se pensi di mettere 71 led a 350mA e 35 a 750mA hai un puro spreco in calore di ben 423W. Cosí direi che non avrebbe molto senso, non credi?

Per ridurre questo problema puoi mettere in serie piú led per resistenza. Partendo dai 12V puoi pensare di metterne in serie 3, ma sei veramente preso per il collo. Partendo dai 24V puoi metterne in serie 6 (meglio 5).

Rifacciamo i conti:

- a 350mA ti serve una resistenza da 12,8Ohm, con una dissipazione di 1,6W
- a 750mA ti serve una resistenza da 6Ohm, con una dissipazione di 3,4W.

Ti servirebbero 15 resistenze a 350mA (24W) + 7 resistenze a 750mA (23,8W). Quindi molto meglio, ma sempre 50W sprecati in calore. E credimi, 50W di stufa elettrica non sono pochi.

Per questo si usano quegli alimentatori a corrente costante. Sono switching e hanno una efficienza di conversione molto alta.

Puoi anche autocostruirli, ma secondo me non vale la pena.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 23:44   #6
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, ma sei un genio....
meglio di cosi non lo potevi spiegare.....
io invece avevo capito che ero io a decidere il voltaggio e i °k
ma non e cosi....
posso solo decidere i mA che gli faccio passare dandopiu o meno intensita giusto?

bene... ora come dici tu e preferibile mettere degli alimentatori a corrente costante...
ma facendo i calcoli ho ipotizzato n° 76 led bianchi e n°14 blue...

tu cosa metteresti per alimentarli?
e se volessi alimentarli in parallelo converrebbe o no?

P.S. Grazie per il tuo grande aiuto....
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 23:52   #7
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono un genio, ho solo una plafo e led. Sul forum ci sono persone molto piú compententi di me in materia.....

Per le altre risposte devi aspettare domani pomeriggio....

Ora nanna....

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 00:05   #8
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy,
ok ti aspetto per domani pomeriggio allora....
grazie ancora
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 00:39   #9
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, ciao che mi hai abbandonato....?!?!?!?!?
scherzo...comunque ho trovato questi...
http://www.spazialis.com/nuova-serie...-20/index.html
che ne pensi?
sono da 700mA con tensione da 3 a 30 v e 21 watt max cio vuoldire che ne posso attaccare max 9 di led per alimentatore giusto?
700mA X 3,3v = 2.3W che divisi ai 21 watt di potenza max fanno 9 led ...

l'unica cosa e che costicchiano......

sto cercando un po in giro ma non riesco a trovarne altri....
sai dove posso vedere???
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 08:10   #10
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No, mi sono solo riammalato e non sono quasi in grado di connettere.....

Pazienta ancora qualche ora, via...

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , info , led , °kelvin

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34486 seconds with 14 queries