Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2009, 00:59   #1
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cacatuoides molto timidi

ho da un mese una coppia di apistogramma cacatuoides, comprati da un privato e inseriti come primi pesci nell'acquario. Mi fanno una rabbia e al contempo mi deludono parechio, perchè non sono molto vitali, sono paurosi e non si vedono mai in giro, successivamente ho aggiunto otocinlus e nannostomus marginatus, ma neanche con la vista di questi vivaci pescetti si sono rassicurati. é vero che in un mese ci sono stati un paio di limitati cambi di layout, ma porca vacca proprio così terrorizzati non glie ne ho mai dato motivo di essere!

prima il maschio e la femmina stavano nascosti in punti separati, dall'introduzione dell'ultima radice invece stanno sempre molto vicini (e sotto quest'ultima) prediligendola come riparo. Ma come mai sono così spaventati e timidi?ho finito oggi di costruirgli anche la noce di cocco, domani la metto in vasca, oltretutto erano già una coppia, entrambi cambiano spessissimo colore assumendo quello della riproduzione credo, il maschio diventa grigio topo col ventre giallo e la femmia leggermente più giallina (ma non tanto come ho visto nelle foto), e se mi avvicino troppo o sentono un rumore la livrea vira immediatamente ai colori classici.

tutti i valori dell'acqua sono giusti per loro, non pretendo che vadano subito in riproduzione ma almeno una passeggiatina senza il terrore di essere mangiati se la potrebbero permettere, mi da abbastanza fastidio avere due pesci in vasca che escono solo per sgrufolare qualche avanzo di cibo da terra e poi non si vedono mai, che mi consigliate per risolvere questa situazione?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:00   #2
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che i ciclidi nani sono pesci che amano stare nascosti,ma da quello che hai scritto i tuoi sono fin troppo "riservati".
A questo punto ti consiglio di mettere le mani in acqua il meno possibile e di lasciarli tranquilli per un paio di giorni...vedrai che si faranno vedere di più !
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 16:00   #3
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il maschio sta dando di matto....sta sempre accasciato dietro al legno che ora ha identificato come suo territorio, poi da un momento all'altro cambia colore diventando grigio topo con la pancia gialla, alza le pinne e da le capocciate al vetro di dietro, quello con lo sfondo!

la femmianfa vedere la tesata timidamente quando do la pappa, ma solo ed esclusivamente se ne cade qualche granulo vivino alla parte nascosta dal legno dove si nasconde, cerca di mangiare il granulare ma non ci riesce!!! o lo sputa o gli esce dalle branchie mentre cerca di mandarlo giù. Non gli ho cambiato cibo è lo stesso (fisicamente) barattolino che usava il precedente proprietario.
Figurarsi che gli è passato vicino un oto a tutta velocità, che puntava dritto verso un ciuffetto di muffa, e lei si è spaventata!
Ora la sto vedendo additittura sputare 3-4 granuli raccattati su tutto il perimetro nel suo "nascondiglio"
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 23:06   #4
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
druido.bianco, da quanto li hai inseriti nella tua vasca?

Potrebbe trattarsi di una coppia già matura che fa fatica ad adattarsi al nuovo ambiente!

Pazienza!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 11:17   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da druido.bianco
secondo me il maschio sta dando di matto....sta sempre accasciato dietro al legno che ora ha identificato come suo territorio, poi da un momento all'altro cambia colore diventando grigio topo con la pancia gialla, alza le pinne e da le capocciate al vetro di dietro, quello con lo sfondo!
Vede la sua immagine riflessa e pensa ad un invasore del suo territorio.

Temperatura della vasca?il surgelato hai già iniziato a somministrarlo?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 19:17   #6
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, ah....non credevo che da quell'angolazione si potesse riflettere....

la temperatura è 27 gradi come da profilo

no niente surgelato....non mi risultava che ne avessero bisogno

zen69, è quasi un mese e mezzo che li ho inseriti...e si, è una coppia formata già da un pò di tempo....


Altra domanda, ho inserito la noce di cocco ma loro non se la sono filata di pezzo, mentre invece hanno stabilito il loro territorio (pare) esattamente dall'altra parte della vasca. La noce mi conviene lasciarla per le future deposizioni oppure essendo fuori dal loro territorio non se la fileranno proprio?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 11:26   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La noce se servirà alla coppia verrà presa in considerazione, tanto che la temperatura sembra ok, io andrei di surgelato(non più di 2 volta a settimana).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 13:59   #8
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato chironomus surgelato ma non cambia la situazione......

invece credo di aver capito la causa di questo continuo nascondersi, e cerco conferma dalle vostre esperienze....ieri sera ho assistito a due sortite del maschio, atte a controllare se c'erano pericoli in giro, poi si è diretto alla noce di cocco seguito dalla femmina, che è entrata....mentre lui (scemo) è rimasto per più di 3 ore fuori, poi la femmians si è stufata giustamente ed è tornta indietro al suo territorio....il manchio invece è rimanso intorno alla noce

in tutto questo tram tram ho notato con sommo dispiacere i movimenti del maschio. sempre e dico sempre con la ppancia che strusciava sul fondo o sulle foglie, per scavalcare un'anubias nana ha fatto una fatica del diavolo, sforzando tutte le pinne. annche nella sua attesa boccheggiava sempre un pò, come al solito, po tutt'un tratto scoloriva, muoveva tutte le pinne ma non facev un centimetro, per poi tornare fermo....

La mia idea è che sia malato, magari ha un problema alla vescica natatoria perchè non ce la fa proprio ad alzarsi da qualsiasi superfice!! infatti è anche molto semplice catturarlo col retino, io pensavo che fosse solo un pò più deficiente della femmina, invece credo stia male. non sta neanche dritto sul fondo, si appoggia sempre alla radice o a un vetro per non stare sdraiato. Siccome la coppi aè molto legata e stanno sempre insieme, io credo che questa difficoltà di movimento del maschio limiti anche la femmina.

La femmina invece la vedo in salute, ha cominciato a difendere il territorio dalle " invasioni" dei nannostomus, e se gli gira anche degli otocinlus, anche se questi ultimi vengono lasciati stare la maggior parte del tempo

Può darsi che il maschio non sia entrato nella noce consapevole di avere troppa difficoltà di movimento, e magari sapendo che si sarebbe dovuto alzare dal terra per fecondare le uova?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 12:13   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono comportamenti di un pesce che sta in salute.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:22   #10
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è quello che ho pensato anche io, ma cosa posso fare per aiutarlo? probabilmente era malato da quando l'ho preso perchè non l'ho mai visto nuotare staccato dal terreno. non è possibile che abbia sofferto un trasporto di troppo?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cacatuoides , timidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22592 seconds with 14 queries