Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2009, 11:43   #1
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Come si calcolano esattamente i W/L (Watt per Litro)?

E' una domanda che mi sono sempre posto e che non ho mai trovato sul forum..

Ma come si calcolano gli effettivi W/L di un acquario?
Prima di tutto dobbiamo ragionare su quale litraggio fare affidamento: lordo, netto o superficiale.

Mi spiego facendo un esempio:
io ho un acquario 100x40x30 = 120 Litri strutturali
avendo i vetri spessi 0,5cm sono 99x39x29 = 111 Litri di acqua lorda.

Inoltre io non riempio l'acquario fino al bordo e ho un fondale alto 6 cm.. per tanto il volume di acqua navigabile è:

99x30x29 = 86 Litri

se aggiungiamo che ho un filtro a parete (tutta la parete) spesso 13cm (- 12 litri), questo riduce il volume navigabile dell'acquario a: 74 litri.

74 Litri quindi è il parallelepipedo di acqua dove le piante vivono.

Quindi ora mi chiedo.. che W/L devo considerare avendo 50W di lampade?

su 120 litri = 0,41 (vasca intera)
su 111 litri = 0,45 (senza spessore vetri)
su 99 litri = 0,50 (senza vetri e senza filtro)
su 86 litri = 0,58 (solo altezza dell'acqua dal fondale alla superficie)
su 74 litri = 0,67 (solo altezza dell'acqua dal fondale alla superficie senza filtro)

Ovviamente il W/L non tiene conto della profondità dell'acqua, in quanto acquari "bassi" necessitano di meno W di quelli alti... qualcuno ha per caso una formula o una tabella che aiuti a aggiungere o togliere W/L a seconda della profondità dell'acqua?

Le vostre considerazioni possono essere preziose.
graalex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2009, 11:54   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao...

il rapporto w/l è un unità di misura molto approssimativa che come giustamente hai detto tu non tiene conto dell' altezza della vasca, ma anche di rifrazione, dispersione laterale ecc...

se veramente si dovesse tenere in cosideraizone tutto o quasi sarebbe necessaria qualche complicatissima funzione matematica di cui però mi è ingota l' esistenza...

cmq nella norma si fa riferimento al contenuto lordo per avere un indicazione in quanto si cerca di tenere conto un minimo delle cose di cui sopra...

alcuni tra cui amano utilizzano il rapporto W/m2 e lo considerano più corretto. a mio parere è più corretto sotto certi punti di vista meno sotto altri, però è un po' più preciso...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:03   #3
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
ciao...

il rapporto w/l è un unità di misura molto approssimativa che come giustamente hai detto tu non tiene conto dell' altezza della vasca, ma anche di rifrazione, dispersione laterale ecc...

se veramente si dovesse tenere in cosideraizone tutto o quasi sarebbe necessaria qualche complicatissima funzione matematica di cui però mi è ingota l' esistenza...

cmq nella norma si fa riferimento al contenuto lordo per avere un indicazione in quanto si cerca di tenere conto un minimo delle cose di cui sopra...

alcuni tra cui amano utilizzano il rapporto W/m2 e lo considerano più corretto. a mio parere è più corretto sotto certi punti di vista meno sotto altri, però è un po' più preciso...

ciao
concordo a pieno.. ma come vedi tra il mio lordo (120 litri) e il mio volume di acqua navigabile effettivo (74 litri) c'e' una differenza notevole sul W/L (da 0,45 a 0,67.. la prima non buona per la lymnofila sessiflora, la seconda si.. considerando questo http://www.aquapage.eu/Plants.php?hl...T&detail=42#42)..
quindi mi chiedo perchè mai devo considerare la mia vasca un 120 litri se ho un filtro che accorcia la vasca e un fondale che ne riduce l'altezza? Alla fine importa solo lo spazio in cui la luce agisce no?
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:04   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi mi chiedo perchè mai devo considerare la mia vasca un 120 litri se ho un filtro che leva accorcia la vasca e un fondale che ne riduce l'altezza? Alla fine importa solo lo spazio in cui la luce agisce no?

perchè è un modo per considerare anche la dispersione laterale ecc...

ma come detto è empirico...

prova con la formula del w/m2

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:12   #5
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Come si fa il calcolo del W/m2 (Watt per Metro Quadro da quello che ho capito)?

io ho 50 Watt di lampade.

la mia vasca è 100(larghezza)*40(altezza)*30(profondità)

se stiamo parlando di metro quadro si parla di superficie.
la superficie della vasca è quindi di 0,3 metri quadri (1 metro*0,3 metri)

quindi 50 / 0,3 = 166,6 periodico..... su quale scala di valori mi devo affidare ora?

Grazie per i consigli!
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:52   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
la tabella che trovi a fondo di questa pagina ti da dei valori...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 13:05   #7
Blackmane
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blackmane

Annunci Mercatino: 0
per me il W/mq mi sembra un po esagerato, perchè se considero la mia vasca che è circa 30 litri con una superficie superiore di 0.125 mq, per avere un rapporto medio di luce dovrei avere una lampada da 50 watt e per un rapporto alto 100 watt.
sinceramente mi sembra esagerato IMO
Blackmane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 13:07   #8
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
sì anche secondo me quei valori sono un po' alti, però nelle vasche piccole c'è da contare la maggiore dispersione data proprio dal fatto che la vasca è piccola...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 13:33   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
graalex, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243462
ma non riportare il tuo caso particolare perchè lì la discussione è teorica e generale.
In effetti con i W/mq l'illuminazione viene più intensa sulle vasche piccole e meno intensa su vasche grandi, con riferimento ai W/l.
Comunque come ti è stato detto sono entrambe indicazioni di larga massima, che servono unicamente per orientarsi. Oltre a ciò non è neanche detto che si conoscano con precisione le esigenze di luce delle varie piante.
Tanto per fare un esempio: certe piante che sulla letteratura si legge abbiano necessità di 0,5W/l si vedono prosperare in certe vasche con 0,3W/l.
Altre, tipo la Cabomba, che sono date per crescere con 0,5W/l non sono mai riuscito a tenerle bene con quel valore.
Il Crinum thaianum è dato per crescere bene con almeno 0,5W/l. Guarda nel mio profilo come è cresciuto con 0,25W/l!
Ergo: quei coefficienti sono soltanto orientativi, non hanno nessun valore matematico
Sulla tua vasca considera di avere circa 0,5W/l.
Poi è chiaro che, per certe piante dipende anche da tipo di fondo e fertilizzazione, non solo dalla luce.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:57   #10
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
quoto in totale federico...

non si hanno studi ben precisi sulle piante d' acquario... quindi le indicazioni sono solo orientative... molto fa l' esperienza...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcolano , esattamente , litro , w or l , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19997 seconds with 14 queries