graalex, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243462
ma non riportare il tuo caso particolare perchè lì la discussione è teorica e generale.
In effetti con i W/mq l'illuminazione viene più intensa sulle vasche piccole e meno intensa su vasche grandi, con riferimento ai W/l.
Comunque come ti è stato detto sono entrambe indicazioni di larga massima, che servono unicamente per orientarsi. Oltre a ciò non è neanche detto che si conoscano con precisione le esigenze di luce delle varie piante.
Tanto per fare un esempio: certe piante che sulla letteratura si legge abbiano necessità di 0,5W/l si vedono prosperare in certe vasche con 0,3W/l.
Altre, tipo la Cabomba, che sono date per crescere con 0,5W/l non sono mai riuscito a tenerle bene con quel valore.
Il Crinum thaianum è dato per crescere bene con almeno 0,5W/l. Guarda nel mio profilo come è cresciuto con 0,25W/l!
Ergo: quei coefficienti sono soltanto orientativi, non hanno nessun valore matematico
Sulla tua vasca considera di avere circa 0,5W/l.
Poi è chiaro che, per certe piante dipende anche da tipo di fondo e fertilizzazione, non solo dalla luce.